Generazione Z

Sfidando la repressione

In Tanzania i giovani che alla fine di ottobre sono scesi in piazza per protestare contro la presidente hanno dovuto fare i conti con una violenza brutale Leggi

La generazione in rivolta

Dal Nepal al Madagascar, dal Marocco al Perù, i ventenni guidano movimenti che chiedono riforme economiche e cambiamenti sociali, con modalità, simboli e slogan simili. Il quotidiano francese Le Monde ha raccolto le loro storie Leggi

Non chiamatela generazione Z

Tuttavia, questa descrizione ripetuta dalla Cnn fino al New York Times è al tempo stesso vera e molto fuorviante. È vero che i manifestanti sono giovani, che i mezzi digitali… Leggi

L’esercito in Madagascar porta via la rivolta alla generazione Z

Le proteste dei giovani, che rimandavano a quelle scoppiate di recente in altri paesi del mondo, si sono concluse con un colpo di stato militare. Leggi

Una coscienza politica senza frontiere

Le proteste degli ultimi mesi in vari paesi asiatici sono parte di un movimento giovanile che nasce e si organizza sul web e lotta per questioni globali come la crisi climatica e le disuguaglianze Leggi

Come si fa la rivoluzione

Nel giro di pochi giorni le proteste dei giovani nepalesi contro la vecchia élite corrotta hanno portato a un governo di transizione scelto da loro Leggi

Nel cuore della rivolta di Dhaka

Il fotografo Gabriele Cecconi ha incontrato gli studenti dell’università della capitale del Bangladesh, che si battono per un futuro migliore Leggi

Lavorare con lentezza

L’atteggiamento dei giovani verso il lavoro sta cambiando. Le esigenze e le aspettative sono diverse rispetto al passato. E la cosa più importante è avere tempo per sé e per la famiglia Leggi

Le proteste dei giovani non hanno precedenti

In Kenya una nuova generazione è scesa in piazza contro le tasse annunciate dal governo. Il presidente non ha voluto ascoltarla e le manifestazioni sono diventate violente Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.