Il futuro del continente è quello basato sull’unione e sulla difesa dei propri valori o quello della divisione in nome della demagogia e dell’estremismo? Ci sono esempi in entrambe le direzioni. Leggi
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e il presidente francese Emmanuel Macron hanno annunciato piani per attirare i ricercatori stranieri, in particolare quelli minacciati dalle politiche di Donald Trump. Leggi
Il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato il 4 maggio che estenderà la sua offensiva commerciale al mondo del cinema, con dazi doganali del 100 per cento sui film prodotti all’estero. Leggi
I segnali di una potenziale crisi dell’economia statunitense sono dovunque, e alla Casa Bianca si affannano a tappare le falle causate dal presidente. Leggi
Il primo ministro australiano Anthony Albanese ha festeggiato il 4 maggio la vittoria del Partito laburista nelle elezioni legislative, impegnandosi a guidare un governo “serio e pragmatico” per affrontare i dazi statunitensi. Leggi
Nella notte tra il 4 e il 5 maggio il governo israeliano ha approvato un piano che prevede l’espansione della sua offensiva nella Striscia di Gaza e la “conquista” del territorio. Leggi
Il candidato è cambiato, ma l’estrema destra rimane in testa: cinque mesi dopo il clamoroso annullamento delle elezioni presidenziali, la Romania ha confermato il 4 maggio, in un nuovo scrutinio, la sua svolta sovranista. Leggi
Tel Aviv ha esteso le operazioni militari su più fronti, da Gaza alla Siria, approfittando di un rapporto di forze che gli permette di imporsi come potenza egemonica nella regione. Leggi
Il 1 maggio il presidente statunitense Donald Trump ha rimosso il consigliere per la sicurezza nazionale Mike Waltz, al centro delle polemiche in seguito alla condivisione di piani militari sull’app di messaggistica Signal. Leggi
I tagli decisi dall’amministrazione per costringere gli atenei ad allinearsi alle posizioni ideologiche del presidente avranno gravi conseguenze sul progresso scientifico del paese e sui cittadini. Leggi
Il prodotto interno lordo degli Stati Uniti si è contratto a sorpresa nel primo trimestre del 2025, caratterizzato dall’insediamento di Donald Trump, nonostante l’economia statunitense fosse in ottima salute alla fine del 2024. Leggi
Il 29 aprile lo storico oppositore cubano José Daniel Ferrer e un altro dissidente sono stati arrestati a Cuba dopo la revoca della liberazione condizionale che gli era stata concessa a gennaio. Leggi
Nei primi tre mesi di mandato il presidente repubblicano non ha ottenuto i risultati sperati. Fallendo su molti fronti. Leggi
Il primo ministro liberale Mark Carney ha ottenuto una storica vittoria nelle elezioni legislative anticipate, impegnandosi a resistere alla guerra commerciale lanciata da Donald Trump e a non dimenticare il “tradimento” degli Stati Uniti. Leggi
Il governo statunitense pubblicherà una lista delle città e degli stati che ostacolano l’attuazione della politica migratoria del presidente Donald Trump, ha annunciato il 28 aprile la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt. Leggi
Il 24 aprile, durante la giornata inaugurale a Londra del vertice dell’Agenzia internazionale dell’energia (Iea), gli Stati Uniti hanno contestato duramente le politiche ostili ai combustibili fossili, definendole “dannose e pericolose”. Leggi
Nella notte tra il 23 e il 24 aprile almeno dieci persone sono morte e più di sessanta sono rimaste ferite in un bombardamento russo con missili e droni sulla capitale ucraina Kiev. Leggi
Il 23 aprile la Commissione europea ha multato le aziende tecnologiche statunitensi Apple e Meta per violazioni del Digital markets act, una decisione che potrebbe alimentare le tensioni con Donald Trump. Leggi
Queste aziende sono parte di un enorme ecosistema del commercio online, diventato centrale sia per la vendita al dettaglio su scala mondiale sia per l’economia globale…. Leggi
Una barca con a bordo un gruppo di migranti venezuelani in viaggio da Puerto Obaldía a La Miel, al confine con la Colombia. Dalla fine di gennaio, dopo che Donald Trump si… Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati