Il 21 ottobre il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato il rinvio a tempo indeterminato di un vertice sull’Ucraina con il suo collega russo Vladimir Putin, previsto a Budapest, spiegando di non volere “discussioni inutili”. Leggi
Il 20 ottobre il presidente statunitense Donald Trump e il primo ministro australiano Anthony Albanese, in visita alla Casa Bianca, hanno firmato un accordo sui minerali critici nella speranza di allentare la morsa della Cina. Leggi
Il 20 ottobre la Colombia ha richiamato per consultazioni il suo ambasciatore negli Stati Uniti dopo che il presidente Donald Trump aveva sospeso i finanziamenti al paese, accusato di non fare abbastanza contro il narcotraffico. Leggi
Il presidente statunitense Donald Trump ha assicurato che la tregua nella Striscia di Gaza è ancora in vigore, dopo che 45 palestinesi sono morti nei raid israeliani condotti in risposta, secondo Israele, a degli attacchi di Hamas. Leggi
Milioni di persone in corteo in varie città del paese. E poi gli appelli degli studenti, la disobbedienza dei giornalisti e le dimissioni di un generale. Negli Stati Uniti c’è un risveglio in difesa della democrazia. Leggi
John Bolton, ex consigliere per la sicurezza nazionale durante il primo mandato di Donald Trump, è diventato il 16 ottobre la terza persona a essere incriminata nelle ultime settimane dopo essere finita nel mirino del presidente statunitense. Leggi
Donald Trump e Vladimir Putin s’incontreranno prossimamente a Budapest, in base a un annuncio a sorpresa fatto il 16 ottobre, alla vigilia di un vertice alla Casa Bianca tra il presidente statunitense e il suo collega ucraino Zelenskyj. Leggi
Tutto si può dire del presidente statunitense Donald Trump, e lo si è detto, ma senza di lui non sarebbe stato possibile. Trump ha fatto più del suo predecessore, a prescindere… Leggi
Il presidente statunitense Donald Trump celebra come un trionfo il cessate il fuoco a Gaza e lo scambio di ostaggi israeliani e prigionieri palestinesi. Ma il piano che ha imposto ha molte lacune e ambiguità Leggi
“Se non vince, ce ne andiamo”: il 14 ottobre Donald Trump ha minacciato di tagliare i finanziamenti all’Argentina se il suo alleato, il presidente ultraliberista Javier Milei, sarà sconfitto nelle elezioni legislative del 26 ottobre. Leggi
Il 13 ottobre, nel corso di un vertice a Sharm el Sheikh, in Egitto, il presidente statunitense Donald Trump ha firmato una dichiarazione il cui obiettivo è consolidare la tregua nella Striscia di Gaza. Leggi
Sul futuro della Palestina i leader dei paesi arabi ed europei hanno idee diverse da quelle degli israeliani e degli statunitensi. E tutti dovranno fare i conti con la resistenza al disarmo di Hamas. Leggi
Il 10 ottobre un cessate il fuoco tra Israele e Hamas è entrato in vigore nella Striscia di Gaza, spingendo migliaia di sfollati palestinesi a mettersi in marcia verso nord. Leggi
Il premio Nobel per la pace è stato assegnato alla leader dell’opposizione venezuelana María Corina Machado per il suo impegno “a favore di una transizione giusta e pacifica dalla dittatura alla democrazia in Venezuela”. Leggi
Nella notte tra il 9 e il 10 ottobre il governo israeliano ha annunciato di aver approvato la prima fase dell’accordo di cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e di liberazione degli ostaggi. Leggi
Gli ostaggi israeliani saranno liberati, i bombardamenti dovrebbero fermarsi e gli aiuti umanitari entrare a Gaza. Ma il futuro della Striscia e dei palestinesi rimane incerto. Il piano statunitense è irrealistico e fragile. Leggi
L’8 ottobre il presidente statunitense Donald Trump ha chiesto l’arresto del sindaco di Chicago Brandon Johnson e del governatore delll’Illinois J.B. Pritzker, accusando i due democratici di non proteggere gli agenti dell’Ice. Leggi
Il 5 ottobre l’amministrazione Trump ha descritto Chicago come una “zona di guerra” per giustificare l’invio dell’esercito, mentre membri della guardia nazionale californiana sono stati schierati a Portland, nell’Oregon. Leggi
Il 2 ottobre il parlamento argentino ha inflitto una battuta d’arresto al presidente ultraliberista Javier Milei, aggirando due veti presidenziali per autorizzare dei finanziamenti all’università pubblica e a un ospedale pediatrico. Leggi
Il 2 ottobre il governo venezuelano ha denunciato la “presenza illegale” di aerei da caccia statunitensi in una zona sotto il suo controllo aereo, in un momento di forti tensioni tra i due paesi. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati