Il parlamento danese ha approvato il 22 maggio una legge che dal 2040 porterà l’età della pensione a 70 anni. È il dato più alto d’Europa. Come spiega Politiken, con… Leggi
Il parlamento danese ha approvato a grande maggioranza il 22 maggio una legge che aumenta l’età della pensione a 70 anni a partire dal 2040, contro gli attuali 67 anni. Leggi
La Danimarca sta pensando di mettere fine al divieto di aprire centrali nucleari introdotto quarant’anni fa, scrive il Financial Times. Il paese scandinavo, uno dei più… Leggi
Una megattera di circa sette metri trovata morta davanti alla spiaggia di Følle, nell’est della Danimarca. Le megattere adulte possono arrivare a 15 metri di lunghezza,… Leggi
Olivier Kugler è un autore di fumetti tedesco. Vive e lavora a Londra. Il suo ultimo libro è Escaping wars and waves (Myriad 2018). Testi in collaborazione con Andrew Humphreys…. Leggi
Il 3 aprile, durante una visita ufficiale in Groenlandia, la premier danese Mette Frederiksen ha riaffermato il principio dell’integrità territoriale della grande isola artica, che il presidente statunitense Donald Trump vorrebbe annettere. Leggi
Il 3 aprile, in occasione di una riunione dei ministri degli esteri della Nato a Bruxelles, il segretario di stato statunitense Marco Rubio ha rassicurato gli alleati europei ma chiesto un aumento della spesa militare. Leggi
Il 28 marzo in Groenlandia è stato raggiunto un accordo per formare il nuovo governo del territorio autonomo del regno di Danimarca. Come spiega Euronews, quattro dei cinque… Leggi
Il 28 marzo il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance ha visitato per tre ore una base statunitense in Groenlandia insieme a sua moglie. Ad accompagnarli c’erano anche… Leggi
L’ostilità di Washington verso Bruxelles affonda le radici in una visione del mondo inconciliabile con quella europea, a partire dalla diversa interpretazione del rapporto tra diritto e uso della forza e dal ruolo dello stato nell’economia. Leggi
Il 28 marzo in Groenlandia, che il presidente statunitense Donald Trump vorrebbe annettere, è stato raggiunto un accordo per una coalizione di governo, il cui obiettivo principale è “resistere alle pressioni esterne”. Leggi
Il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance ha annunciato il 25 marzo che si unirà alla moglie Usha nel suo viaggio in Groenlandia, una visita che i leader groenlandesi… Leggi
I messaggi tra alti funzionari statunitensi rivelati dall’Atlantic mostrano la leggerezza dell’amministrazione Trump e il loro disprezzo per l’Europa. Leggi
Il 24 marzo il primo ministro uscente groenlandese Múte Egede ha denunciato con forza l’arrivo sull’isola, previsto in settimana, di alti funzionari statunitensi, tra cui il consigliere per la sicurezza nazionale Mike Waltz. Leggi
In Groenlandia, nazione costitutiva del Regno di Danimarca, l’11 marzo si sono svolte le elezioni legislative. A sorpresa è arrivato primo il partito di centrodestra, Demokraatit,… Leggi
Con il 30,1 per cento delle preferenze il partito di centrodestra Demokraatit, all’opposizione, ha vinto le elezioni legislative dell’11 marzo in Groenlandia. Dalle urne… Leggi
L’opposizione di centrodestra ha vinto le elezioni legislative dell’11 marzo in Groenlandia, caratterizzate anche da un aumento dei consensi dei nazionalisti, favorevoli all’indipendenza dell’isola dalla Danimarca. Leggi
Almeno venticinque persone sono state arrestate per aver diffuso online contenuti pedopornografici generati dall’intelligenza artificiale (ia), ha annunciato il 28 febbraio l’Europol. Leggi
Commercio, turismo, risorse naturali: l’isola danese fa gola a molti e Copenaghen ha deciso d’investire per non perdere la sovranità su una terra preziosa Leggi
Di fronte alle pressioni statunitensi sulla Groenlandia, Copenaghen cerca il sostegno di un’Unione divisa tra la necessità di mantenere rapporti con Washington e la volontà di una maggiore indipendenza, soprattutto in materia di difesa. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati