Il parlamento danese ha approvato a grande maggioranza il 22 maggio una legge che aumenta l’età della pensione a 70 anni a partire dal 2040, contro gli attuali 67 anni.
Il dato è il più alto d’Europa.
Ottantuno deputati hanno votato a favore della legge e ventuno contro, afferma il sito del Folketing, il parlamento monocamerale danese.
In Danimarca dalla riforma del 2006 l’età pensionabile è indicizzata all’aspettativa di vita, con revisione ogni cinque anni.
L’età pensionabile passerà quindi a 68 anni nel 2030 e a 69 anni nel 2035.
La nuova legge fissa a 70 anni l’età pensionabile per tutte le persone nate dopo il 31 dicembre 1970, che compiranno quindi 69 anni a partire dal 1 gennaio 2040.
Le parole di Frederiksen
L’estate scorsa la premier socialdemocratica Mette Frederiksen, 47 anni, si era detta pronta a riformare il sistema una volta raggiunta un’età pensionabile di 70 anni.
“A quel punto l’aumento dell’età della pensione non dovrebbe essere automatico”, aveva dichiarato al quotidiano Berlingske.