Tra le distese del New Mexico, che in alcuni momenti dell’anno sanno di cioccolato, per capire quanto contano gli odori per conoscere un posto Leggi
Secondo uno studio recente la meditazione potrebbe rallentare gli effetti dell’invecchiamento cerebrale. Leggi
Le microplastiche sono presenti in quantità sempre maggiori nei tessuti cerebrali. I loro effetti sulla salute umana non sono ancora chiari, ma gli esperimenti sugli animali danno segnali allarmanti Leggi
È stato dimostrato che durante la gravidanza e dopo il parto si verificano dei cambiamenti nel cervello femminile. Anche agli uomini accade qualcosa di simile. Leggi
Alcuni giocattoli sono migliori di altri per favorire lo sviluppo cognitivo, ma trovare un compromesso con i gusti dei bambini non è semplice. Qualche consiglio dagli studiosi Leggi
Una nuova tecnologia può riattivare le funzioni biologiche del cervello molto tempo dopo l’arresto cardiaco. Pone delicate questioni etiche, ma potrebbe rivoluzionare la rianimazione e cambiare la nostra idea di morte Leggi
Le diagnosi di Adhd sono aumentate rapidamente negli ultimi anni, ma le cause restano poco chiare e gli scienziati si chiedono se abbia ancora senso parlare di una malattia a sé Leggi
Questo disturbo passeggero, apparentemente legato all’emicrania, provoca forti alterazioni della percezione e potrebbe aver ispirato il romanzo di Lewis Carroll Leggi
La più ampia revisione degli studi epidemiologici commissionata dall’Oms non ha riscontrato nessuna correlazione tra l’uso dei telefoni e l’incidenza dei tumori al cervello Leggi
L’espansione cerebrale nei nostri antenati non ha una chiara causa evolutiva, e secondo alcuni ricercatori il processo potrebbe invertirsi Leggi
Uno studio pubblicato su PubMed Central in attesa di revisione ha rilevato la presenza di microplastiche nel fegato, nei reni e nel cervello di una novantina di corpi umani…. Leggi
La sostanza presente nei funghi allucinogeni sospende i collegamenti tra alcune aree del cervello. Potrebbe essere questo il segreto dei suoi potenziali effetti terapeutici Leggi
Le professioni cognitivamente stimolanti preservano la salute cerebrale con l’avanzare dell’età. Uno studio pubblicato su Neurology, effettuato su settemila norvegesi,… Leggi
Durante la gestazione e nei primi giorni di vita il cervello elimina le connessioni superflue. Lo conclude una ricerca condotta all’università di Tubinga, in Germania,… Leggi
Uno studio ha dimostrato che di fronte a una scena memorabile la nostra percezione del trascorrere del tempo cambia, forse per consentire al cervello di elaborare meglio la situazione Leggi
Per motivi ancora da chiarire, l’amnesia infantile cancella tutte le memorie accumulate nei primi anni di vita. Ma forse esiste un modo per recuperarle Leggi
Da anni gli scienziati avvertono che effettuare lavaggi nasali con il tipo d’acqua sbagliato, come quella del rubinetto senza bollirla, può causare una rara infezione da... Leggi
Astronomia Grazie ai dati del Very large telescope del deserto di Atacama, in Cile, è stato individuato l’oggetto più luminoso mai osservato (nell’immagine). Si tratta... Leggi
Presto i progressi delle neurotecnologie consentiranno di leggere nel pensiero. Scienziati e attivisti temono che questo possa mettere in pericolo il diritto alla privacy e all’autodeterminazione Leggi
Quando si impara a suonare uno strumento musicale il cervello ottimizza le proprie funzioni. Le scansioni con risonanza magnetica del cervello di 24 studenti durante 26 settimane... Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati