Attività fisica

Il ginocchio del corridore

Correre sottopone le articolazioni del ginocchio a un forte stress. Leggi

Lasciamo i bambini liberi di arrampicarsi

Esplorare il gioco libero e il movimento all’aria aperta da piccoli riduce il rischio di infortuni e di patologie croniche in età adulta, oltre a migliorare la salute fisica e mentale. Leggi

Immaginare di fare sport

La cosiddetta immaginazione motoria consiste nel rappresentare mentalmente un movimento nel modo più fedele possibile. Leggi

Il numero ideale di passi da fare ogni giorno per stare meglio

Secondo uno nuovo studio settemila passi al giorno, invece di diecimila, sarebbero un obiettivo più realistico e raggiungibile per ridurre il rischio di alcune malattie. Leggi

Il mare è una grande palestra naturale

In un mondo sempre più urbanizzato e stressato la combinazione tra movimento e acqua può portare grandi benefici. Basta anche una passeggiata sulla spiaggia. Leggi

Per ogni sport una personalità

Una nuova ricerca suggerisce che la forma fisica potrebbe essere influenzata dalla personalità. Leggi

Esercizi di flessibilità

Quando è stata l’ultima volta che ti sei alzato da una posizione a gambe incrociate senza usare le mani? Leggi

Camminare all’indietro

I benefici del camminare sono ampiamente dimostrati, ma pochi sanno che fa bene farlo anche all’indietro. Leggi

Troppo sport e poco sesso

Anche se lo sport fa bene alla salute sessuale, farne troppo può essere controproducente, scrive Le Figaro. Quando ci si allena ad altissima intensità, per esempio per partecipare… Leggi

Tanti buoni motivi per correre

Da un punto di vista evolutivo fare jogging sprecando energie non ha senso e per questo è difficile trovare la motivazione. Ma la corsa è un ottimo modo per rimanere in salute. Leggi

La bicicletta allunga la vita

Secondo una meta-analisi riportata da Die Zeit, cento minuti di bicicletta alla settimana riducono del 17 per cento il rischio di morte prematura. Leggi

Più leggeri in acqua

Per le persone obese o in sovrappeso l’aerobica in acqua è uno sport particolarmente adatto perché stare immersi fino alle spalle fa sentire leggeri, e questo rende più… Leggi

Meglio all’aperto, anche se di poco

Dagli studi non è chiaro se lo spazio in cui si fa sport incida sulla salute fisica e mentale, scrive New Scientist. Tuttavia, secondo diverse ricerche, l’attività all’aperto… Leggi

Prevenire gli infortuni

Durante l’allenamento ci si concentra spesso sullo sviluppo muscolare trascurando gli esercizi per i legamenti, i tendini e le articolazioni, che invece sono fondamentali… Leggi

Lo sport rende più intelligenti

Uno studio britannico ha rilevato che l’esercizio fisico migliora alcune funzioni cognitive, come la memoria di lavoro e quella episodica , per un periodo più lungo… Leggi

Correre fa male alle ginocchia

Alle persone di mezza età appassionate di jogging spesso si consiglia di non correre troppo per non affaticare le ginocchia. Leggi

Perché per alcune persone è più difficile fare sport

Secondo la teoria del minimo sforzo, gli esseri umani tendono a non sprecare energie. Questo istinto evolutivo, diverso in ognuno di noi, a volte può rivelarsi un ostacolo Leggi

Poco tempo per allenarsi

Secondo uno studio dei National institutes of health condotto su 400mila statunitensi, solo il 33 per cento delle donne si allena regolarmente durante la settimana rispetto… Leggi

Il potenziale del piccolo sforzo

Per mantenersi in salute bisognerebbe fare 150 minuti di sport moderato o 75 minuti di attività vigorosa ogni settimana, scrive El País . Queste raccomandazioni hanno solide… Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.