Alimentazione

L’hamburger della discordia

L’8 o ttobre il parlamento europeo ha approvato con 355 voti a favore e 247 contrari la proposta che vieta l’uso di alcune denominazioni – per esempio “hamburger… Leggi

I benefici dell’aglio

L’aglio non è molto ricco di vitamine, ma contiene una sostanza chiamata allicina che ha proprietà antivirali, antibatteriche e antiossidanti Leggi

Il parlamento europeo vieta l’uso di nomi animali per prodotti vegetali

Niente più hamburger vegetariani? L’8 ottobre il parlamento europeo ha vietato l’uso di termini come bistecca, salsiccia o hamburger per definire prodotti che non contengono carne. Leggi

Alluvioni in Nepal e in India

Piogge Almeno 70 persone sono morte nelle frane e nelle alluvioni causate dalle forti precipitazioni che hanno colpito il Nepal e il nordest dell’India. ◆ La costa bulgara… Leggi

Crisi climatica e zuccheri

Alcuni ricercatori hanno cercato di capire come cambiano le abitudini alimentari in base alla temperatura esterna. Leggi

Un valido aiuto per la regolarità

L’effetto benefico si otterrebbe con duecento grammi di polpa fresca, pari a due kiwi verdi, ogni giorno. Leggi

Tutti i benefici dell’uva

Secondo uno studio l’uva potrebbe essere considerata un superfood, dati i benefici che avrebbe per la salute. Leggi

La cucina regionale dei neandertal

Le differenze nei segni di macellazione sulle ossa trovate in due grotte vicine suggeriscono che ogni gruppo tramandasse i suoi modi di preparare il cibo Leggi

La grigliata perfetta

Lo chef belga Seppe Nobels condivide alcuni consigli per un barbecue riuscito. Leggi

Trenta vegetali in sette giorni

Secondo uno studio variare i cibi di origine vegetale fa bene all’intestino e al sistema immunitario. È meno complicato di quel che sembra: valgono anche la cioccolata e il caffè. Leggi

Non è sempre colpa del glutine

Molte persone sono convinte che il glutine sia la causa dei loro problemi gastrointestinali e si sforzano di eliminarlo in modo radicale dalla loro dieta, ma a volte non è la soluzione giusta. Leggi

Vegetariani sotto esame

L’agenzia nazionale francese per l’alimentazione, l’ambiente e la salute sul lavoro (Anses) ha presentato un’analisi sui benefici e i rischi per la salute delle persone… Leggi

Cibi che aiutano il sonno

Una dieta ricca di carboidrati processati e grassi saturi è dannosa per la qualità del sonno, conferma una ricerca riportata dal Telegraph . Se si ha poco tempo per preparare… Leggi

La dieta vegetariana si fa strada anche in Lettonia

Nel piccolo paese baltico il vegetarianesimo è sempre più diffuso: nella capitale Riga sono nati molti nuovi ristoranti e anche i supermercati si sono adattati a questa esigenza alimentare. Il video. Leggi

Le verdure surgelate sono poco salutari

Spesso si pensa che le verdure surgelate siano meno nutrienti perché sono più lavorate. Leggi

C’è ancora spazio per il dessert

Alla base della passione per i dolci potrebbe esserci una ragione neurologica. È comune, infatti, che dopo aver consumato un pasto abbondante, si riesca comunque a mangiare… Leggi

Microbioma e allergie

L’allergologo tedesco Torsten Zuberbier, intervistato da Der Spiegel, spiega che alcune allergie possono essere favorite da un microbioma intestinale non perfettamente sano…. Leggi

Un uovo al giorno

In passato i medici raccomandavano di consumare le uova con moderazione a causa dell’alto livello di colesterolo contenuto nel tuorlo, ma ricerche più recenti dimostrano… Leggi

A cena bisogna mangiare di meno

Per molte persone la cena è ancora il pasto più importante e sostanzioso della giornata. Leggi

Più cavolo riccio

Il cavolo riccio è incredibilmente salutare, spiega Der Spiegel, probabilmente anche più di altri tipi di cavolo: quasi nessun ortaggio contiene tanta vitamina C. Lo stesso… Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.