Alimentazione

Vegetariani sotto esame

L’agenzia nazionale francese per l’alimentazione, l’ambiente e la salute sul lavoro (Anses) ha presentato un’analisi sui benefici e i rischi per la salute delle persone… Leggi

Cibi che aiutano il sonno

Una dieta ricca di carboidrati processati e grassi saturi è dannosa per la qualità del sonno, conferma una ricerca riportata dal Telegraph . Se si ha poco tempo per preparare… Leggi

La dieta vegetariana si fa strada anche in Lettonia

Nel piccolo paese baltico il vegetarianesimo è sempre più diffuso: nella capitale Riga sono nati molti nuovi ristoranti e anche i supermercati si sono adattati a questa esigenza alimentare. Il video. Leggi

Le verdure surgelate sono poco salutari

Spesso si pensa che le verdure surgelate siano meno nutrienti perché sono più lavorate. Leggi

C’è ancora spazio per il dessert

Alla base della passione per i dolci potrebbe esserci una ragione neurologica. È comune, infatti, che dopo aver consumato un pasto abbondante, si riesca comunque a mangiare… Leggi

Microbioma e allergie

L’allergologo tedesco Torsten Zuberbier, intervistato da Der Spiegel, spiega che alcune allergie possono essere favorite da un microbioma intestinale non perfettamente sano…. Leggi

Un uovo al giorno

In passato i medici raccomandavano di consumare le uova con moderazione a causa dell’alto livello di colesterolo contenuto nel tuorlo, ma ricerche più recenti dimostrano… Leggi

Più cavolo riccio

Il cavolo riccio è incredibilmente salutare, spiega Der Spiegel, probabilmente anche più di altri tipi di cavolo: quasi nessun ortaggio contiene tanta vitamina C. Lo stesso… Leggi

Tutti i cibi che combattono l’infiammazione

Cavoli, mirtilli, salmone e zenzero: è dimostrato che il consumo di alcuni alimenti può ridurre i livelli di infiammazione cronica. Ecco cosa consigliano scienziati e nutrizionisti Leggi

Gli effetti della carne sul cervello

Il consumo quotidiano di carne rossa lavorata come salsicce, salumi e affettati aumenta del 13 per cento il rischio di sviluppare la demenza senile secondo uno studio pubblicato… Leggi

Prove di veganesimo

La campagna veganuary (gennaio vegano) incoraggia le persone a seguire una dieta a base vegetale per un mese, rinunciando alla carne e a tutti i prodotti di origine animale…. Leggi

Un posto a tavola

Alla scuola elementare Lengkong 1 di Tangerang i bambini mangiano pasti gratuiti. Il 6 gennaio il governo di Jakarta ha lanciato il programma per lottare contro la malnutrizione… Leggi

Conservare gli avanzi

Di solito il cibo cotto può essere conservato in frigorifero per tre o quattro giorni. Gli alimenti congelati invece sono sicuri a tempo indeterminato, ma dovrebbero essere… Leggi

Il vero segreto del cibo spazzatura

Perché gli alimenti ultraprocessati fanno più male degli altri anche se contengono la stessa quantità di calorie e nutrienti di base? Presto potremmo trovare la risposta Leggi

L’ora giusta per mangiare

Mangiare fuori orario può fare male alla salute, scrive New Scientist, aumentando il rischio di obesità, diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari, pressione e colosterolo… Leggi

Il segreto del tè matcha

Il matcha è una versione in polvere del tè verde diventata molto popolare come bevanda o come ingrediente per dolci. Viene dalle normali piante del tè, ma il processo di… Leggi

Il piacere dei sapori del passato

Quello che mangiamo durante l’infanzia influenza il gusto e il nostro rapporto con il cibo anche in età adulta perché c’è una componente emotiva che è legata alle esperienze familiari Leggi

Gli effetti dello zucchero

Essere esposti allo zucchero nei primi due anni di vita, compreso il periodo di sviluppo del feto, aumenta del 20 per cento il rischio di ipertensione e del 35 per cento… Leggi

Piccoli palati difficili

Secondo gli scienziati i bambini che rifiutano di mangiare una gamma ampia di alimenti sono spinti dai geni e non dall’educazione, scrive The Guardian . In base alle ricerche… Leggi

Mangiare prima di allenarsi è sbagliato

Molte persone, soprattutto quelle che di solito fanno sport dopo il lavoro, possono rinunciare all’idea di allenarsi perché hanno troppa fame e preferiscono andare a casa a mangiare. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.