Secondo uno studio l’uva potrebbe essere considerata un superfood, dati i benefici che avrebbe per la salute. Leggi
Le differenze nei segni di macellazione sulle ossa trovate in due grotte vicine suggeriscono che ogni gruppo tramandasse i suoi modi di preparare il cibo Leggi
Lo chef belga Seppe Nobels condivide alcuni consigli per un barbecue riuscito. Leggi
Secondo uno studio variare i cibi di origine vegetale fa bene all’intestino e al sistema immunitario. È meno complicato di quel che sembra: valgono anche la cioccolata e il caffè. Leggi
Molte persone sono convinte che il glutine sia la causa dei loro problemi gastrointestinali e si sforzano di eliminarlo in modo radicale dalla loro dieta, ma a volte non è la soluzione giusta. Leggi
L’agenzia nazionale francese per l’alimentazione, l’ambiente e la salute sul lavoro (Anses) ha presentato un’analisi sui benefici e i rischi per la salute delle persone… Leggi
Una dieta ricca di carboidrati processati e grassi saturi è dannosa per la qualità del sonno, conferma una ricerca riportata dal Telegraph . Se si ha poco tempo per preparare… Leggi
Nel piccolo paese baltico il vegetarianesimo è sempre più diffuso: nella capitale Riga sono nati molti nuovi ristoranti e anche i supermercati si sono adattati a questa esigenza alimentare. Il video. Leggi
Spesso si pensa che le verdure surgelate siano meno nutrienti perché sono più lavorate. Leggi
Alla base della passione per i dolci potrebbe esserci una ragione neurologica. È comune, infatti, che dopo aver consumato un pasto abbondante, si riesca comunque a mangiare… Leggi
L’allergologo tedesco Torsten Zuberbier, intervistato da Der Spiegel, spiega che alcune allergie possono essere favorite da un microbioma intestinale non perfettamente sano…. Leggi
In passato i medici raccomandavano di consumare le uova con moderazione a causa dell’alto livello di colesterolo contenuto nel tuorlo, ma ricerche più recenti dimostrano… Leggi
Per molte persone la cena è ancora il pasto più importante e sostanzioso della giornata. Leggi
Il cavolo riccio è incredibilmente salutare, spiega Der Spiegel, probabilmente anche più di altri tipi di cavolo: quasi nessun ortaggio contiene tanta vitamina C. Lo stesso… Leggi
Spesso si pensa che mangiare frutta acerba causi dolori addominali e problemi gastrointestinali. Leggi
Cavoli, mirtilli, salmone e zenzero: è dimostrato che il consumo di alcuni alimenti può ridurre i livelli di infiammazione cronica. Ecco cosa consigliano scienziati e nutrizionisti Leggi
Il consumo quotidiano di carne rossa lavorata come salsicce, salumi e affettati aumenta del 13 per cento il rischio di sviluppare la demenza senile secondo uno studio pubblicato… Leggi
La campagna veganuary (gennaio vegano) incoraggia le persone a seguire una dieta a base vegetale per un mese, rinunciando alla carne e a tutti i prodotti di origine animale…. Leggi
Alla scuola elementare Lengkong 1 di Tangerang i bambini mangiano pasti gratuiti. Il 6 gennaio il governo di Jakarta ha lanciato il programma per lottare contro la malnutrizione… Leggi
Di solito il cibo cotto può essere conservato in frigorifero per tre o quattro giorni. Gli alimenti congelati invece sono sicuri a tempo indeterminato, ma dovrebbero essere… Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati