Venezuela

Venezuela

Capitale
Caracas
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Bolivar venezuelano
Superficie
Donald Trump vieta ai cittadini di dodici paesi di entrare negli Stati Uniti

Il 4 giugno il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato che a partire dalla prossima settimana i cittadini di dodici paesi non potranno viaggiare negli Stati Uniti, citando motivi di “sicurezza nazionale”. Leggi

Risultato prevedibile

Il 25 maggio in Venezuela si è votato per eleggere 285 deputati dell’assemblea nazionale e i governatori degli stati. I dati diffusi dal Consiglio nazionale elettorale… Leggi

Il regime venezuelano di Maduro vince le elezioni boicottate dall’opposizione

Il partito del presidente venezuelano Nicolás Maduro ha vinto le elezioni legislative e regionali del 25 maggio, caratterizzate dall’arresto di settanta persone e dal boicottaggio di gran parte dell’opposizione. Leggi

Stati Uniti, la corte suprema autorizza il governo a revocare la protezione ai venezuelani

Il 19 maggio la corte suprema degli Stati Uniti ha autorizzato l’amministrazione Trump a revocare uno statuto di protezione temporanea (Tps) che le impediva di espellere circa 350mila venezuelani. Leggi

Torna in Venezuela una bambina separata dai genitori espulsi dagli Stati Uniti

Una bambina di due anni, che era stata separata dai genitori venezuelani espulsi dagli Stati Uniti, è arrivata il 14 maggio a Caracas, dov’è stata accolta in pompa magna dal presidente Nicolás Maduro. Leggi

Ritorno in Venezuela

Molti cittadini venezuelani che avevano attraversato a piedi la giungla del Darién per raggiungere gli Stati Uniti stanno rientrando nel loro paese. Hanno paura della politica migratoria di Donald Trump. Leggi

Gli oppositori venezuelani rifugiati nell’ambasciata argentina arrivano negli Stati Uniti

Cinque oppositori venezuelani che si erano rifugiati più di un anno fa nell’ambasciata argentina a Caracas sono ora “al sicuro negli Stati Uniti” in seguito a un’operazione di estrazione. Leggi

La centrista Kamla Persad-Bissessar guiderà il governo di Trinidad e Tobago

L’ex premier Kamla Persad-Bissessar (2010-2015) tornerà a guidare il governo dopo che il suo partito ha ottenuto la maggioranza assoluta dei seggi nelle elezioni legislative del 28 aprile. Leggi

Ritorno obbligato

Una barca con a bordo un gruppo di migranti venezuelani in viaggio da Puerto Obaldía a La Miel, al confine con la Colombia. Dalla fine di gennaio, dopo che Donald Trump si… Leggi

Stati Uniti, la corte suprema  revoca il divieto di espellere i migranti con una legge del 1798

Il 7 aprile la corte suprema degli Stati Uniti ha sospeso per motivi tecnici un divieto di espellere i migranti usando una legge di guerra del 1798. Il presidente Donald Trump ha celebrato un “grande giorno per la giustizia”. Leggi

Gli Stati Uniti espellono altri diciassette presunti criminali verso il Salvador

Gli Stati Uniti hanno espulso diciassette presunti membri di bande criminali verso il Salvador, ignorando una procedura giudiziaria in corso, ha annunciato il 31 marzo il dipartimento di stato. Leggi

Chi sono le persone espulse dagli Stati Uniti

Il rischio di essere cacciati per dissenso nel paese è sempre più concreto, come dimostra l’arresto della dottoranda Rumeysa Ozturk. E nella rete di persone non grate non finiscono solo gli oppositori politici, ma anche semplici sospetti. Leggi

Rubio avverte il Venezuela che un attacco alla Guyana “finirebbe molto male”

Il 27 marzo il segretario di stato statunitense Marco Rubio, in visita in Guyana, ha avvertito il Venezuela che un’eventuale operazione militare contro il piccolo paese petrolifero “finirebbe molto male per Caracas”. Leggi

La corte suprema critica Donald Trump per la richiesta di destituzione di un giudice

La corte suprema degli Stati Uniti ha richiamato all’ordine il presidente Donald Trump, che aveva chiesto la destituzione di un giudice federale per una sentenza sgradita sull’espulsione di più di duecento venezuelani verso il Salvador. Leggi

Gli Stati Uniti espellono più di duecento venezuelani verso il Salvador

Il presidente statunitense Donald Trump ha invocato una legge di guerra del settecento per espellere verso il Salvador più di duecento presunti membri della banda criminale venezuelana Tren de Aragua. Leggi

La Guyana denuncia il Venezuela alla Cig per le elezioni in una regione contesa

Il 6 marzo la Guyana ha presentato ricorso alla Corte internazionale di giustizia (Cig) contro il Venezuela, che punta a organizzare delle elezioni nella regione contesa dell’Esequibo, ricca di petrolio. Leggi

Il razzismo xenofobo di Trump

Le misure adottate dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump contro i migranti sono un attacco frontale a un gruppo di persone fondamentali per l’economia del paese…. Leggi

Dopo averli portati a Guantánamo, gli Stati Uniti rimpatriano i migranti in Venezuela

Il 20 febbraio gli Stati Uniti hanno rimpatriato in Venezuela 177 migranti dalla base militare di Guantánamo, a Cuba, un segnale di cooperazione tra i due governi, che sono storicamente in conflitto. Leggi

Il presidente colombiano Gustavo Petro proclama lo stato d’emergenza

Il presidente colombiano Gustavo Petro ha proclamato lo stato d’emergenza in seguito ai combattimenti tra gruppi ribelli in varie regioni del paese, che in meno di una settimana hanno causato più di cento morti e ventimila sfollati. Leggi

Alta tensione in Venezuela

Nicolás Maduro dichiara lo stato d’emergenza, l’opposizione vuole indire un referendum per destituire il presidente. La crisi economica e sociale del paese è senza precedenti. Dall’archivio di Internazionale. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.