Nepal

Nepal

Capitale
Kathmandu
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Rupia nepalese
Superficie
Alluvioni in Nepal e in India

Piogge Almeno 70 persone sono morte nelle frane e nelle alluvioni causate dalle forti precipitazioni che hanno colpito il Nepal e il nordest dell’India. ◆ La costa bulgara… Leggi

Almeno 74 morti nelle alluvioni e nelle frane in Nepal e India

Il 6 ottobre in Nepal e in India proseguono le difficili operazioni di soccorso dopo una serie di alluvioni e frane che nello scorso fine settimana ha causato più di settanta morti, oltre a gravi danni materiali. Leggi

Una coscienza politica senza frontiere

Le proteste degli ultimi mesi in vari paesi asiatici sono parte di un movimento giovanile che nasce e si organizza sul web e lotta per questioni globali come la crisi climatica e le disuguaglianze Leggi

La voce della generazione Z

Disoccupazione, corruzione, censura dei social media e repressione: sono gli ingredienti principali della ribellione giovanile che ha stravolto il Nepal, sulla scia di recenti… Leggi

Come si fa la rivoluzione

Nel giro di pochi giorni le proteste dei giovani nepalesi contro la vecchia élite corrotta hanno portato a un governo di transizione scelto da loro Leggi

Chi sono i giovani che guidano le rivolte nell’Asia del sud

Dallo Sri Lanka al Bangladesh, all’Indonesia e al Nepal: nel continente asiatico una generazione arrabbiata sta cambiando la sorte di interi paesi. Leggi

Dopo la rivolta il Nepal guarda al futuro

Le proteste hanno fatto cadere il governo e sciogliere il parlamento, e ora il paese asiatico prova ad avviare un rinnovamento politico. Affidato a un’ex presidente della corte suprema. Leggi

La nuova premier nepalese Sushila Karki s’impegna ad ascoltare i manifestanti

Il 14 settembre Sushila Karki, la nuova premier ad interim del Nepal, si è impegnata a restare alla guida del paese “per non più di sei mesi” e a rispondere alle richieste dei giovani manifestanti che chiedono “la fine della corruzione”. Leggi

In fiamme

Il Singha Durbar, la principale sede del governo nepalese, brucia. Diversi edifici, tra cui il parlamento, negozi e abitazioni sono stati incendiati durante le proteste contro… Leggi

Rabbia generazionale

Una manifestazione pacifica dei giovani della generazione Z a Kathmandu contro il nepotismo e la corruzione è degenerata in violenza, dopo che le forze di sicurezza hanno… Leggi

L’esercito nepalese riprende il controllo di Katmandu dopo violente proteste

Il 10 settembre l’esercito nepalese ha ripreso il controllo della capitale Katmandu dopo due giorni di proteste antigovernative, le più violente degli ultimi vent’anni, che hanno costretto il premier K. P. Sharma Oli a dimettersi. Leggi

Scontri tra polizia e manifestanti in Nepal, almeno sedici morti

L’8 settembre almeno 16 persone sono morte e circa cento sono rimaste ferite nella capitale Katmandu quando la polizia ha represso una manifestazione contro un blocco dei social network. Leggi

Troppi scalatori inesperti

Per ridurre il sovraffollamento e migliorare la sicurezza, il Nepal rilascerà i permessi per salire sull’Everest solo agli alpinisti che hanno già scalato almeno una delle… Leggi

In età da matrimonio

Il governo nepalese si prepara ad abbassare da venti a diciotto anni l’età minima per il matrimonio, giustificando la decisione con il fatto che se a 16 anni si concede… Leggi

Cartoline dal Nepal

Paolo Rui (disegni) è un autore di fumetti, illustratore e graphic designer, nato nel 1981 a Torino. Vive a Roma. Su Instagram è @paolo_rui. Emiliano Barletta (testi) è… Leggi

Emergenza incendi in Bolivia

Incendi Due persone sono morte in un incendio che ha distrutto più di cinquemila ettari e provocato l’evacuazione di diversi centri abitati vicino a Corinto, in Grecia… Leggi

Disastro nazionale

Sono più di duecento le persone morte a causa delle alluvioni e degli smottamenti provocati dalle piogge torrenziali negli ultimi giorni di settembre in Nepal. Ogni anno… Leggi

Le alluvioni e le frane causano duecento morti e 26 dispersi in Nepal

Almeno duecento persone sono morte nelle alluvioni e nelle frane causate dalle forti piogge che hanno colpito il Nepal, e in particolare la capitale Kathmandu, secondo un nuovo bilancio fornito dalle autorità il 30 settembre. Leggi

Cartoline dal Nepal

Matteo Galasso (disegni) è un giovane disegnatore torinese. Su Instagram è @matteogalassobd. Emiliano Barletta (testi) è un divulgatore di storia e archeologia. Leggi

Gli ultimi sherpa

Gli scalatori che accompagnano i turisti sull’Everest sono ben pagati per gli standard nepalesi. Ma è un lavoro troppo duro, rischioso e poco attraente per i giovani Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.