Mali

Mali

Capitale
Bamako
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Franco CFA
Superficie
Mali, attacchi coordinati delle milizie jihadiste contro le postazioni dell’esercito

Il 1 luglio i gruppi jihadisti hanno condotto degli attacchi coordinati contro le postazioni dell’esercito maliano in varie città nell’ovest del paese, in un contesto di aumento delle violenze nel Sahel. Leggi

La miniera contesa

Il 16 giugno un tribunale maliano ha deciso di mettere sotto controllo pubblico per sei mesi la miniera d’oro di Loulo-Gounkoto, la più produttiva dell’Africa. È l’ultimo… Leggi

Centinaia di civili torturati dai paramilitari russi in Mali, secondo un’inchiesta

Secondo un’inchiesta del collettivo di giornalisti Forbidden stories, i paramilitari russi del gruppo Wagner hanno rapito e detenuto centinaia di civili in ex basi delle Nazioni Unite e in basi militari condivise con l’esercito maliano. Leggi

La Wagner non ha reso il Mali più sicuro

Il gruppo paramilitare russo annuncia la fine della missione nel paese mentre aumentano gli attacchi jihadisti contro le basi militari maliane, nota un opinionista guineano Leggi

Racconti di resistenza

Nelle opere di tre diversi paesi dell’Africa occidentale si individuano le radici comuni di traumi nazionali ancora irrisolti Leggi

Letteratura Il 28 maggio negli Stati Uniti è morto all’età di 87 anni lo scrittore e drammaturgo keniano Ngũgĩ wa Thiong’o ( nella foto ), considerato uno dei più… Leggi

Duplice attacco jihadista in Mali, decine di morti

I miliziani jihadisti hanno condotto due grandi attacchi il 1 e il 2 giugno contro l’esercito maliano, prima nel centro del paese e poi a Timbuctù (nord). Leggi

Partiti fuorilegge

Il 13 maggio il capo della giunta militare del Mali, Assimi Goita ( nella foto ), ha promulgato una legge che di fatto ordina lo scioglimento dei partiti. Alla fine di aprile… Leggi

La giunta militare del Mali scioglie i partiti e le associazioni politiche

La giunta militare al potere in Mali ha messo fuori legge il 13 maggio “i partiti e le associazioni che svolgono attività di natura politica”, secondo un decreto letto alla tv stato. La decisione era nell’aria da settimane. Leggi

Mali, la giunta militare sospende le attività dei partiti

Il 7 maggio la giunta militare al potere in Mali ha vietato “fino a nuovo ordine” le attività dei partiti, invocando “motivi di sicurezza”. Leggi

Consegne da Mosca

Alcuni video e immagini satellitari consultati da Le Monde Afrique mostrano che il 17 gennaio è arrivato alla periferia di Bamako, la capitale del Mali, un lunghissimo convoglio… Leggi

Un jihadista maliano condannato a dieci anni dalla Corte penale internazionale

Il 20 novembre la Corte penale internazionale (Cpi) ha condannato un jihadista maliano a dieci anni di prigione per crimini di guerra e contro l’umanità commessi tra il 2012 e il 2013 nella città santa di Timbuctù, in Mali. Leggi

Più di 70 morti negli ultimi attacchi jihadisti nella capitale del Mali

L’attacco jihadista del 17 settembre a Bamako, la capitale del Mali, contro una scuola della gendarmeria e una base militare ha provocato più di settanta morti e duecento feriti, secondo fonti della sicurezza maliana. Leggi

Attentati nella capitale

Il Gruppo di sostegno all’islam e ai musulmani (Gsim), un’alleanza jihadista legata ad Al Qaeda, ha rivendicato un doppio attentato nella capitale maliana Bamako contro… Leggi

Duplice attacco jihadista nella capitale maliana Bamako

Il 17 settembre l’esercito maliano ha affermato che la situazione è tornata sotto controllo dopo che “un commando terrorista” ha attaccato un complesso della gendarmeria nella capitale Bamako. Leggi

Le mire russe sull’Africa

Accordi di sicurezza, miniere, propaganda. In meno di dieci anni Mosca è riuscita a espandere la sua influenza nel continente prendendo in contropiede i governi occidentali Leggi

I massacri di civili in Sahel segnano il fallimento dei regimi militari

In Burkina Faso diverse centinaia di contadini sono stati uccisi da un gruppo di jihadisti legato ad Al Qaeda. Nei tre paesi africani che hanno espulso le truppe francesi la sicurezza e le prospettive politiche non sono migliorate. Leggi

I maliani vivono nel buio

Tra blackout, corruzione e traffico di armi, i legami della giunta di Bamako con la Russia non hanno portato nessun vantaggio ai cittadini Leggi

La Mauritania ha trovato un modo per limitare la minaccia jihadista

Nel paese c’è un gruppo militare che, in sella ai dromedari, pattuglia le aree meno accessibili per incontrare gli abitanti delle comunità isolate, con cui le autorità faticano a entrare in contatto. Il video. Leggi

Un jihadista maliano condannato dalla Corte penale internazionale

La Corte penale internazionale (Cpi) ha condannato il 26 giugno un capo della polizia islamica jihadista per crimini di guerra e crimini contro l’umanità commessi tra il 2012 e il 2013 nella città santa di Timbuctù. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.