La scrittrice indiana statunitense Asha Thanki propone una saga familiare, vagamente mistica e multigenerazionale che prende il via con la partizione di Pakistan e India nel… Leggi
Nel nuovo capitolo del racconto rurale di Elizabeth Strout, dopo sedici anni e otto romanzi, le sue indimenticabili protagoniste – Olive Kitteridge e Lucy Barton – sono… Leggi
I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana la freelance norvegese Eva-Kristin Urestad Pedersen. Leggi
Il polo nord è il punto in cima al nostro pianeta dove l’asse di rotazione terrestre incontra la superficie. Non è un luogo. A differenza del polo sud, si trova al centro… Leggi
L’annuncio del piano di occupazione della striscia di Gaza desta critiche nei confronti di Netanyahu anche tra i più tiepidi difensori dei palestinesi e rilancia per l’ennesima… Leggi
I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana Michael Braun del quotidiano berlinese Die Tageszeitung. Leggi
“Dopo aver saputo di Koh Kra non sono riuscita a dormire per tre giorni”, dichiara la narratrice del commovente e meticolosamente documentato romanzo d’esordio di Cecile… Leggi
Il disegno di una bambina: una casa senza porte. Accanto alla casa, una bambina con la bocca sbavata e un albero dai rami spinosi attorcigliati attorno a un nido con un uccello…. Leggi
I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana Michael Braun del quotidiano berlinese Die Tageszeitung. Leggi
Quando a Chia viene offerto un contratto da una casa editrice negli Stati Uniti, lei pensa che sia per i suoi “racconti di viaggio leggeri e divertenti”, ma scopre che… Leggi
Sono tante le tonalità di nero che emergono dalle pagine di questa generosa raccolta di testi. C’è quella della pelle delle persone, a loro volta distinta nelle diverse… Leggi
Ahmet Hamdi Tanpinar (1901-1962) è stato una figura fondamentale nella letteratura turca moderna. Nonostante la sua specificità storica e culturale, L’istituto per la… Leggi
Il nuovo romanzo enigmatico e inquietante di Anita Desai parte con Bonita, una giovane donna indiana che incontra una figura ambigua in un parco di San Miguel de Allende,… Leggi
Gli eventi meteorologici estremi (calore estivo, nubifragi, nevicate, siccità) che negli ultimi tempi si ripetono sempre più frequentemente mostrano che l’Italia, come… Leggi
Gli ultimi giorni della mostra Giro di posta a Palazzo Madama di Torino e il sito levinet.eu, frutto di un progetto europeo dedicato alle lettere tra Primo Levi e i suoi lettori… Leggi
La bicicletta rubata offre un affascinante sguardo sull’evoluzione e la duratura fortuna della bicicletta nella Taiwan del novecento. Il romanzo ruota attorno a Ch’eng,… Leggi
Mentre continua il massacro a Gaza e si assiste con poca speranza alla ripresa di trattative internazionali, ci si chiede perché non si riesca a uscire dal conflitto israelo-palestinese…. Leggi
Il terzo romanzo della scrittrice Eowyn Ivey ruota intorno alla vita disordinata di Birdie. La donna gestisce un bar in un remoto complesso in Alaska e tende a far festa con… Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati