Immigrati

Stati Uniti, un uomo apre il fuoco contro i migranti in un centro dell’Ice a Dallas

Il 24 settembre un uomo ha aperto il fuoco a Dallas, in Texas, contro un centro di detenzione per migranti dello United States immigration and customs enforcement (Ice), un’agenzia federale, uccidendo una persona e ferendone due. Leggi

Uniti dal razzismo

Manifestanti con le bandiere del Regno Unito e dell’Inghilterra sul ponte di Westminster, vicino al parlamento britannico. Il 13 settembre più di centomila persone hanno… Leggi

La propaganda del governo greco contro gli scafisti

Nella stragrande maggioranza dei processi per traffico di migranti, gli imputati sono richiedenti asilo arrivati a bordo di gommoni sovraffollati. Il loro reato? Essersi trovati al timone o lì vicino. Leggi

Salendo dai piedi

◆ Nel circolo culturale all’interno dello stadio del Club Atlético Platense a Buenos Aires il sabato pomeriggio decine di persone provano i passi del tango ballando da… Leggi

Irlanda del Nord, violenze a sfondo razziale dopo un tentativo di stupro

La sera del 10 giugno nuovi scontri tra manifestanti e polizia, definiti “a sfondo razziale”, si sono verificati a Ballymena, in Irlanda del Nord, dopo l’incriminazione di due adolescenti per un tentativo di stupro. Leggi

Il vino italiano di qualità si affida al lavoro irregolare

Le aziende che nelle Langhe producono il barbaresco, il barolo e altri vini pregiati ricorrono spesso ai migranti per far fronte alla carenza di manodopera Leggi

Le Bahamas respingono una proposta di Trump di accogliere i migranti espulsi

Le Bahamas hanno annunciato il 5 dicembre di aver respinto una proposta del presidente eletto statunitense Donald Trump di accogliere sul proprio territorio i migranti irregolari che saranno espulsi dagli Stati Uniti. Leggi

L’Albania non è la soluzione

Ecco l’inizio del tanto annunciato progetto Albania del governo italiano: sedici persone su una nave da guerra. Eppure per la sua politica migratoria la presidente del consiglio… Leggi

La mano pesante del governo italiano

Il quotidiano spagnolo critica le misure del disegno di legge in discussione al parlamento, come la proibizione della cannabis light e la possibilità di punire con il carcere la resistenza passiva Leggi

Il sapere sprecato dei migranti in Europa

Una recente inchiesta dimostra quanto i paesi europei tengano gli immigrati lontano dai lavori in cui sono specializzati e per i quali hanno studiato Leggi

I fondi europei contro i migranti

Da anni l’Unione europea stanzia milioni di euro per i paesi africani, con l’obiettivo di fermare i disperati decisi a raggiungere l’Europa. I fondi – almeno nei casi... Leggi

Ingresso vietato ai lavoratori più utili

Il governo di Londra ha deciso di favorire l’arrivo di immigrati qualificati. Ma così non risolve la carenza di manodopera e favorisce lo sfruttamento dei più poveri Leggi

Ricordati di me

Le immagini d’immigrati arrivati in Francia tra gli anni sessanta e ottanta sono in mostra alle Rencontres de la photographie di Arles. Un tesoro salvato, scrive Christian Caujolle Leggi

Gli immigrati se ne vanno per non tornare

Dopo aver vissuto per anni senza documenti negli Stati Uniti, molte persone tornano nel paese d’origine. Sono stanche di una società che si rifiuta di riconoscere il loro contributo Leggi

Storia di un visto per immigrati a Londra

Non ho mai raccontato le mie esperienze legate all’immigrazione. Pensavo che non avessero nulla di particolarmente tremendo: erano solo le classiche disavventure che spesso... Leggi

Il testimone immobile dello sgombero in via Curtatone a Roma

Storia del palazzo dove vivevano centinaia di rifugiati, cacciati il 19 agosto 2017. Leggi

La rotta del Mediterraneo è la più pericolosa per i migranti

“Non ci vuole molto a naufragare con queste barche. La mortalità sulle imbarcazioni nel Mediterraneo centrale è la più alta del mondo. È la rotta più pericolosa per migranti e rifugiati”, dice Christopher Catrambone, il fondatore del Moas, la missione di salvataggio privato che lavora in quel tratto di mare. Il video del New York Times. Leggi

Viaggio tra i migranti sfruttati nei campi di Rosarno

Ogni anno migliaia di migranti arrivano nella piana di Gioia Tauro, in Calabria, per lavorare nei campi come raccoglitori di agrumi. I braccianti stranieri mandano avanti un intero comparto agricolo, ma continuano a essere schiavi del caporalato e a vivere accampati in condizione disumane. Il reportage di Alessia Marzi e Michela Mancini. Leggi

Mille in un giorno: cosa vede chi salva i migranti in mare 

Fabrizio Villa è un fotogiornalista italiano. Il 29 maggio 2015 era imbarcato sulla Nave Spica della Marina militare italiana per realizzare un servizio fotografico. Quel giorno, nell’arco di cinque ore, l’equipaggio ha salvato 998 uomini, donne e bambini nel canale di Sicilia, trenta miglia a largo delle coste libiche. Villa ha montato una camera GoPro sul suo caschetto e ha ripreso quella giornata. Ecco il suo video. Leggi

Cinque cose che l’Europa deve fare per risolvere la crisi dei migranti 

Dall’inizio del 2015 i migranti che hanno attraversato il Mediterraneo per raggiungere l’Europa sono stati 365mila. Molti di loro sono profughi. Secondo esperti ed analisti, ci sono almeno cinque cose che le istituzioni europee potrebbero fare per evitare le sofferenze e in molti casi la morte di migliaia di persone durante il viaggio.  Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.