Genetica

I primi figli di tre persone

Gli otto bambini concepiti con il trasferimento pronucleare sono risultati privi delle gravi malattie metaboliche che questa tecnica punta a prevenire, scrive il New England… Leggi

L’atlante delle malattie

L’analisi genetica di 1.313 resti umani antichi ha permesso di ricostruire la prima mappa spaziotemporale di 214 patogeni tra virus, batteri e parassiti diffusi in Eurasia… Leggi

Un ritorno impossibile

L’azienda Colossal Biosciences ha annunciato l’avvio di un progetto per riportare in vita i moa, un gruppo di specie che comprendeva alcuni degli uccelli più grandi mai… Leggi

Un genoma d’Egitto

Da un dente fossile risalente ad almeno 4.500 anni fa è stato sequenziato per la prima volta il dna completo di un uomo vissuto nell’antico Egitto, scrive Nature. L’uomo… Leggi

A misura di neonato

KJ Muldoon, che oggi ha dieci mesi, è nato con una malattia rara dovuta alla mancata produzione di un enzima fondamentale per eliminare dal sangue l’ammoniaca risultante… Leggi

I veri colori del Brasile

Un vasto studio ha cercato di far luce sulla diversità genetica del paese, includendo le comunità emarginate e rivelando i profondi effetti dello schiavismo e della colonizzazione Leggi

Il segreto del gatto rosso

Due studi indipendenti pubblicati in attesa di revisione su bioRxiv potrebbero aver individuato il gene responsabile del colore arancione nella pelliccia dei gatti, che gli… Leggi

Un pomodoro più dolce

Grazie alla tecnica Crispr, che permette di modificare i geni di un organismo, è stata creata una varietà di pomodoro particolarmente dolce. Secondo lo studio, pubblicato… Leggi

Sorprese a Pompei

Uno studio pubblicato su Current Biology delinea un’immagine diversa della vita a Pompei, la città romana distrutta dall’eruzione del Vesuvio nel 79 dC. L’analisi… Leggi

L’ospite indispensabile

Siamo abituati a considerare i virus una minaccia da combattere a ogni costo, ma in realtà sono all’origine di più di metà del nostro dna e hanno avuto un ruolo cruciale nell’evoluzione degli animali Leggi

Gli altri neandertal

Negli ultimi anni è stata ricostruita la genetica dell’Homo neanderthalensis, una forma umana estinta. Il lavoro è stato possibile grazie al ritrovamento del dna di neandertal… Leggi

Da cosa dipende l’altezza

Uno studio, riportato da El País, ha analizzato il legame tra la salute e l’altezza di una popolazione. In Europa fino al 1800 le persone misuravano in media tra i 165… Leggi

Biologia L’ultimo antenato comune universale degli esseri viventi attuali potrebbe essere vissuto 4,2 miliardi di anni fa, poco dopo la formazione del pianeta, avvenuta… Leggi

Diagnosi mancate

Uno studio internazionale ha individuato un gene chiave per la diagnosi di una malattia che causa un grave ritardo nello sviluppo e disabilità. Analizzando varianti rare… Leggi

Pesticidi su misura

Presto sarà disponibile un nuovo tipo di pesticida “che funziona in modo completamente diverso da quelli tradizionali, e che dovrebbe essere più sicuro per le persone… Leggi

Gli incesti svelati dai test del dna

Oggi gli esami genetici fai da te permettono di indagare sulle proprie origini. Rivelano anche che la consanguineità dei genitori è più frequente di quanto si pensi Leggi

Il catalogo dei grani antichi

Una collezione di grani antichi potrebbe aiutare i selezionatori a sviluppare varietà migliori, resistenti alle malattie e ad altri stress. La raccolta è stata avviata nel… Leggi

Indicizzare il dna

Uno studio preliminare pubblicato su bioRxiv ha proposto un metodo per indicizzare le sequenze di dna. Lo strumento dovrebbe consentire di cercare le sequenze in modo facile... Leggi

Il dna più lungo

Potrebbe essere stato individuato il genoma più grande al mondo. Appartiene a una felce, la Tmesipteris oblanceolata. Il dna di questa pianta di piccole dimensioni, originaria... Leggi

Relazioni con i neandertal

Uno studio genetico ha rivelato che l’Homo sapiens si accoppiò con l’Homo neanderthalensis in Eurasia fino a tempi più recenti di quanto si pensasse. Il confronto del... Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.