Sul futuro della Palestina i leader dei paesi arabi ed europei hanno idee diverse da quelle degli israeliani e degli statunitensi. E tutti dovranno fare i conti con la resistenza al disarmo di Hamas. Leggi
Come si può usare l’ia per studiare? Il video di Arte, partendo da una vicenda avvenuta nel paese baltico, racconta come i vari stati dell’Unione europea provano a trovare soluzioni. Leggi
La caduta del governo di Parigi appena nominato è una buona notizia per i leader autoritari del mondo, a cui fanno comodo le difficoltà della democrazia. Leggi
Lo sviluppo immobiliare, turistico e industriale continua a distruggere aree naturali e terreni agricoli a un ritmo insostenibile, nonostante l’Unione europea si sia impegnata ad azzerare il consumo netto di suolo. Leggi
Di fronte alle intrusioni di droni e agli attacchi informatici attribuiti a Mosca, il vertice in Danimarca dovrà trovare un equilibrio tra una reazione esagerata e una rischiosa passività. Leggi
Il Partito di azione e solidarietà della presidente Maia Sandu si avvia ad avere la maggioranza assoluta. Un risultato che sarà accolto con sollievo nelle capitali europee dove si temeva un successo dell’opposizione filorussa. Leggi
Mescolando falsità, insinuazioni complottiste e insulti agli avversari, agli alleati e all’Onu, il presidente americano ha dimostrato che gli Stati Uniti sono ormai una potenza disfunzionale. Leggi
Varsavia ha mandato il suo primo astronauta nello spazio e sta investendo molto nei progetti europei di esplorazione spaziale. Un settore considerato strategico da molti paesi. Il video. Leggi
Il leader di estrema destra Tommy Robinson e la rete internazionale che lo sostiene, con parole d’ordine come “remigrazione”, sono più pericolosi di quanto sembra. Leggi
Nella stragrande maggioranza dei processi per traffico di migranti, gli imputati sono richiedenti asilo arrivati a bordo di gommoni sovraffollati. Il loro reato? Essersi trovati al timone o lì vicino. Leggi
L’attivista trumpiano ucciso nello Utah è già stato trasformato in un martire e la sinistra nel “partito della morte”. Una versione di comodo, senza nessun fondamento. Leggi
Il governo spagnolo è il primo di un grande paese europeo ad aver adottato delle misure in reazione al genocidio dei palestinesi. Ma sono provvedimenti limitati. Leggi
I droni russi finiti nello spazio aereo polacco nella notte tra il 9 e il 10 settembre erano troppi per un semplice errore, e non abbastanza per far pensare a un’aggressione. Leggi
Nel 2002 è stata adottata una legge molto dettagliata in materia. Da allora sempre più spesso le persone malate scelgono di rinunciare alle cure o di farsi aiutare a metter fine alla propria vita. Il video. Leggi
I continui rincari degli affitti non permettono alle ragazze e ai ragazzi spagnoli di cominciare a condurre una vita indipendente. Lo stesso succede in Italia, ma nel nord dell’Europa le cose vanno diversamente. Il video. Leggi
L’azienda olandese Asml ha investito nella startup francese Mistral, evitando che fosse comprata da un colosso tecnologico statunitense. Leggi
Il termine, che letteralmente significa “migrazione all’indietro”, è usato dai gruppi di estrema destra per alimentare una teoria del complotto e mascherare con un eufemismo la deportazione. Leggi
Per la prima volta dall’inizio della guerra Mosca ha colpito la sede del governo di Kiev. Leggi
I leader europei si mostrano pronti a fare la loro parte per fermare la guerra in Ucraina. Ma sanno che senza l’aiuto di Washington non otterranno niente. Leggi
Teheran ha un mese di tempo per fermare il programma nucleare e fare chiarezza su quattro quintali e mezzo di uranio scomparso. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati