Nella stragrande maggioranza dei processi per traffico di migranti, gli imputati sono richiedenti asilo arrivati a bordo di gommoni sovraffollati. Il loro reato? Essersi trovati al timone o lì vicino. Leggi
L’attivista trumpiano ucciso nello Utah è già stato trasformato in un martire e la sinistra nel “partito della morte”. Una versione di comodo, senza nessun fondamento. Leggi
Il governo spagnolo è il primo di un grande paese europeo ad aver adottato delle misure in reazione al genocidio dei palestinesi. Ma sono provvedimenti limitati. Leggi
I droni russi finiti nello spazio aereo polacco nella notte tra il 9 e il 10 settembre erano troppi per un semplice errore, e non abbastanza per far pensare a un’aggressione. Leggi
Nel 2002 è stata adottata una legge molto dettagliata in materia. Da allora sempre più spesso le persone malate scelgono di rinunciare alle cure o di farsi aiutare a metter fine alla propria vita. Il video. Leggi
I continui rincari degli affitti non permettono alle ragazze e ai ragazzi spagnoli di cominciare a condurre una vita indipendente. Lo stesso succede in Italia, ma nel nord dell’Europa le cose vanno diversamente. Il video. Leggi
L’azienda olandese Asml ha investito nella startup francese Mistral, evitando che fosse comprata da un colosso tecnologico statunitense. Leggi
Il termine, che letteralmente significa “migrazione all’indietro”, è usato dai gruppi di estrema destra per alimentare una teoria del complotto e mascherare con un eufemismo la deportazione. Leggi
Per la prima volta dall’inizio della guerra Mosca ha colpito la sede del governo di Kiev. Leggi
I leader europei si mostrano pronti a fare la loro parte per fermare la guerra in Ucraina. Ma sanno che senza l’aiuto di Washington non otterranno niente. Leggi
Teheran ha un mese di tempo per fermare il programma nucleare e fare chiarezza su quattro quintali e mezzo di uranio scomparso. Leggi
Il presidente degli Stati Uniti ha attaccato tutte le leggi straniere che i giganti tecnologici contestano, minacciando ancora dazi contro i paesi che non le cancelleranno. Il suo bersaglio è l’Unione europea. Leggi
Mentre Mosca prova a destabilizzare il paese con campagne di disinformazione e compravendita di voti, Chișinău cerca di rafforzare i legami con l’Europa in un contesto regionale molto teso. Leggi
Le fiamme stanno devastando molte parti del continente, che negli ultimi decenni si è scaldato più velocemente di tutti gli altri. Leggi
Il paese fatica a rispettare le scadenze e solo una piccola percentuale delle nuove opere pubbliche è stata completata. Il videoreportage. Leggi
Ogni anno migliaia di giovani arrivano a Bruxelles per fare uno stage nelle istituzioni dell’Unione europea. La competizione è durissima e per farsi largo bisogna dedicare grande attenzione alle relazioni personali. Ma per quelli che ce la fanno si aprono le porte dell’élite politica ed economica. Dall’archivio di Internazionale. Leggi
Secondo le autorità di Kiev, cinquantamila soldati russi sono ammassati a una ventina di chilometri da Sumy. Mosca si prepara a sfiancare l’esercito ucraino. Leggi
L’adulazione, si sa, è la prima regola del manuale della diplomazia per trattare con il presidente statunitense. Tuttavia, dev’essere una premessa per affrontare temi controversi e non solo un modo per evitare scontri. Leggi
I leader politici europei non riescono a trovare il loro posto in questo scontro, senza una posizione comune e una prospettiva autonoma. Leggi
La diminuzione della popolazione ha effetti devastanti per l’economia e la società. E già oggi non riguarda solo i paesi ricchi. Ma ci sono dei modi per affrontarla. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati