I dirigenti delle aziende statunitensi tacciono di fronte alle scelte discutibili del presidente. In parte per paura, ma anche perché pensano che ci guadagneranno montagne di soldi. Leggi
Il 5 settembre la Commissione europea ha comminato una multa da 2,95 miliardi di euro all’azienda tecnologica statunitense Google, ignorando le minacce del presidente Donald Trump. Leggi
Gli agenti dell’immigrazione statunitensi hanno fatto un raid in una fabbrica in costruzione in Georgia, nel sudest degli Stati Uniti, arrestando centinaia di sudcoreani. Seoul ha reagito esprimendo forte preoccupazione. Leggi
Il 25 luglio l’azienda statunitense Meta, che controlla i social network Facebook e Instagram, ha annunciato che a partire da ottobre non autorizzerà più la pubblicità su politica e temi sociali all’interno dell’Unione europea. Leggi
Ricordiamo innanzitutto che la dimensione dei flussi commerciali non è mai stata così grande. Il totale delle esportazioni (e delle importazioni) oggi ammonta a circa il… Leggi
Il governo italiano cerca soluzioni per ridurre il costo dell’energia, che mette in difficoltà le famiglie e riduce la competitività delle aziende Leggi
Il 27 maggio l’Unione europea ha annunciato l’apertura di un’inchiesta sui siti porno Pornhub, Stripchat, Xnxx e XVideos, accusati di non aver adottato misure sufficienti per impedire l’accesso ai minori. Leggi
Le vendite della Tesla nell’Unione europea si sono dimezzate ad aprile, mentre le case automobilistiche cinesi hanno aumentato la loro quota di mercato, secondo i dati resi pubblici dai costruttori il 27 maggio. Leggi
Dopo aver registrato una perdita di 4,5 miliardi di dollari nel primo trimestre del 2025, l’azienda automobilistica giapponese Nissan Motor ha dichiarato che licenzierà… Leggi
Le vendite della Tesla in Europa continuano a diminuire, nonostante la casa automobilistica guidata da Elon Musk abbia appena lanciato una versione aggiornata della sua vettura… Leggi
◆ Le cause intentate contro l’industria dei combustibili fossili si sono spesso scontrate con la difficoltà di quantificare con precisione la responsabilità delle singole… Leggi
Il 14 aprile si apre a Washington un processo antitrust nei confronti di Meta che Mark Zuckerberg aveva fatto il possibile per evitare. Il gigante dei social network potrebbe essere costretto a separarsi da Instagram e WhatsApp. Leggi
Il paese è tra i principali bersagli della Casa Bianca, accusato di aver attirato le case farmaceutiche statunitensi grazie alla tasse basse. Ma il problema principale sono le norme fiscali di Washington, comprese quelle volute da Trump in passato. Leggi
Da anni in tutto il mondo si registrano investimenti consistenti nella ricerca di metalli indispensabili per la transizione energetica, come il rame e il litio. Eppure, scrive… Leggi
In molti paesi la legge impone una maggiore trasparenza sui compensi nelle aziende. È un modo per ridurre le disparità salariali. Ma ha anche degli effetti negativi Leggi
A gennaio la Tesla, la casa automobilistica di Elon Musk, ha venduto in Cina 63.238 veicoli, scrive Cnbc, l’11,5 per cento dei 71.447 venduti nello stesso mese del 2024…. Leggi
Squadre di calcio, aziende idriche, cataloghi musicali. La partecipazione dei fondi d’investimento in società non quotate in borsa è in aumento. E alimenta la tendenza a fare profitti senza scrupoli Leggi
La corsa ai minerali e alle materie prime assicura enormi guadagni alle aziende. E spinge i paesi dove si trovano le miniere a pretendere una quota più alta dei profitti. Anche usando metodi violenti Leggi
La Norvegia potrebbe essere presto il primo paese al mondo a completare la transizione verso le auto con motore elettrico, scrive Aftenposten. A ottobre i veicoli elettrici… Leggi
La stagnazione economica in Europa e la concorrenza asiatica spingono i produttori di scarpe portoghesi a cambiare modello aziendale, puntando di più sul lusso Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati