Il reportage di David Remnick, direttore del New Yorker, tra i profughi siriani del campo di Zaatari
Ci vediamo a Ferrara. Leggi
A Zaatari, in Giordania, vivono centoventimila siriani scappati dalla guerra. Il campo è stato costruito solo un anno fa, ma è già diventato il secondo più grande del mondo
In Siria è stato usato il gas sarin contro i civili: lo conferma anche il rapporto delle Nazioni Unite. E serve una risoluzione per punire i responsabili
Dal teatro Valle alle Officine Zero. In Italia sta nascendo un nuovo tipo di bene, né pubblico né privato ma comune
A cinque anni dal fallimento della Lehman Brothers, Wall street continua ad agire come se la crisi non ci fosse stata. E guadagna anche più di prima
Da sempre associato al pacifismo e alla tolleranza, in diversi paesi asiatici il buddismo sta mostrando un inedito lato integralista e violento. Rivolto contro le minoranze musulmane
Se abbandonassimo l’idea che certe cose vanno avanti per sempre, forse riusciremmo a spiegare meglio come funziona l’universo
In mezzo al deserto, a quaranta chilometri da Lima, una scuola fondata dallo chef Gastón Acurio forma i futuri grandi cuochi di un paese che sta preparando la sua rivoluzione gastronomica
Pat è nigeriana. La sua odissea è cominciata tre anni fa, quando ha deciso di andare in Europa. Ha attraversato il Sahara a piedi, è quasi morta di sete, è stata arrestata. Ma alla fine è arrivata in Spagna
Dopo aver vinto le primarie democratiche, ha buone possibilità di diventare sindaco di New York, il 5 novembre. È un politico progressista, pragmatico e scaltro. Potrebbe rivelarsi una sorpresa per tutti
A Narva, tra il municipio barocco e il castello di Hermann. Una città da sempre influenzata dalla Russia, da cui la separa solo un fiume
Di Bellahsen Mikhal Johanna Clementine
Di Nick Hornby
I leader che si sono succeduti al Cairo hanno sempre pensato che per affrontare il dissenso bastasse cancellarlo fisicamente. Un errore che sta commettendo anche il nuovo governo
La mobilitazione contro l’apertura di una nuova miniera d’oro a Roșia Montană, in Transilvania, si sta allargando a tutto il paese. E segna il risveglio della coscienza civile dei romeni
Il 13 settembre la polizia in tenuta antisommossa ha sgomberato migliaia di maestri che da un mese protestavano a Città del Messico contro la riforma dell’istruzione
I colpevoli dello stupro e dell’omicidio del 16 dicembre a New Delhi sono stati condannati a morte. Ma in una società più civile non c’è posto per punizioni barbare
La scena teatrale alternativa di Madrid è in pieno boom. Ma gli spazi istituzionali ancora non le hanno aperto le porte
Con una cerimonia all’università di Harvard sono stati assegnati gli Ig Nobel, i premi alle ricerche scientifiche più assurde: quelle che fanno prima ridere e poi pensare
La posta elettronica è in grado di semplificarci la vita ed evitare tante distrazioni inutili sul lavoro. I consigli di Tim Harford per gestire uno strumento che ormai regola la nostra vita.
L’economista appoggiato dalla Casa Bianca per la guida della Federal reserve ha ritirato la sua candidatura. Ora la favorita è Janet Yellen, l’attuale vicepresidente dell’istituto
The Independent
El País
Dopo cinque giorni intensi a Varsavia, sono salita a bordo di un aereo. La donna seduta accanto a me, di circa 65 anni, mi ha accolta con un sorriso. Leggi
Cosa pensi dell’idea di sostituire le parole madre e padre negli atti pubblici con genitore uno e genitore due? Leggi
Tony Abbott ha vinto le elezioni in Australia. E nello scorso numero di Internazionale ha vinto una t extra: è diventato Abbottt. Leggi
Alessio Torino, Urbino, Nebraska Leggi
Karl Polanyi, Per un nuovo Occidente Leggi
Amaya Moro-Martín, giovane astrofisica spagnola, studia sistemi planetari extrasolari. Ora lascia Madrid e va o meglio torna negli Stati Uniti. Leggi
Nel catasto italiano sono censite 33 milioni di unità immobiliari. Leggi
Rigo, Green like July, Hjaltalín Leggi
I conservatori incalliti e i nostalgici si sentono rassicurati quando gli viene detto che fanno semplicemente parte della categoria, considerata positiva, degli appassionati del vintage. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati