Libri

La letteratura ha ancora senso in questi tempi bui?

I libri si vendono di meno, i social network rubano la nostra attenzione e gli intellettuali sono poco ascoltati. Ma la letteratura può avere ancora un ruolo centrale nelle vite di tutti. Leggi

I libri scelti da Internazionale

Da La canzone dei nomi di Jedediah Berry a Beep di Bill Roorbach. Le recensioni della stampa straniera. Leggi

Goffredo Fofi, il disobbediente

Morto a Roma l’11 luglio 2025, è stato una delle voci più importanti della cultura italiana. Capace di tessere reti e in grado di disobbedire sempre a logiche politiche e di mercato. Leggi

I libri scelti da Internazionale

Da Strani disegni di Uketsu a Una notte a Nuuk di Niviaq Korneliussen. Le recensioni della stampa straniera. Leggi

I libri scelti da Internazionale

Da La colonia di Annika Norlin a Wellness di Nathan Hill. Le recensioni della stampa straniera. Leggi

I libri scelti da Internazionale

Da Violeta di Isabel Allende a Furto di Abdulrazak Gurnah. Le recensioni della stampa straniera. Leggi

I libri scelti da Internazionale

Da Il fiume d’erba di Helen Humphreys a Il mio traditore di Sorj Chalandon. Le recensioni della stampa straniera. Leggi

I libri scelti da Internazionale

Da Il nido di Catherine Chidgey a Le domande proibite di Éric Chacour. Le recensioni della stampa straniera. Leggi

I libri scelti da Internazionale

Da Kala di Colin Walsh ad Anima nera di Susan Barker. Le recensioni della stampa straniera. Leggi

I libri scelti da Internazionale

Da Vittima di Andrew Boryga a K-Pax Gene Brewer. Le recensioni della stampa straniera. Leggi

I libri scelti da Internazionale

Da Essere qui è uno splendore. Vita di Paula M. Becker​ di Marie Darrieussecq a Noi bei pezzi di carne di Colwill Brown. Le recensioni della stampa straniera. Leggi

Nuove armi nuove guerre

Le nuove tecnologie, dall’intelligenza artificiale ai droni, stanno trasformando profondamente il modo di fare la guerra. Dall’introduzione al libro Nuove armi nuove guerre. Leggi

La longevità felice

Non siamo eterni, e per fortuna: la vita ha bisogno di ricambio e nuove generazioni. Oggi però viviamo molto a lungo. Dall’introduzione al libro La longevità felice. La nuova scienza per invecchiare bene. Leggi

I libri scelti da Internazionale

Da Un attimo prima della fine di Emiliano Monge a Madelaine prima dell’alba di Sandrine Collette. Le recensioni della stampa straniera. Leggi

I libri scelti da Internazionale

Da Sundown, yellow moon di Larry Watson a Vanishing world di Sayaka Murata. Le recensioni della stampa straniera. Leggi

I libri scelti da Internazionale

Da Pathemata. O, la storia della mia bocca di Maggie Nelson a L’insieme delle parti di Ivan Vladislaviċ. Le recensioni della stampa straniera. Leggi

I libri scelti da Internazionale 

Da Il mondo della foresta di Ursula K. Le Guin a Di luce e polvere di Esther Kinsky. Le recensioni della stampa straniera. Leggi

I libri scelti da Internazionale

Da La strega di Marie NDiaye a Chiedimelo ancora di Clare Sestanovich. Le recensioni della stampa straniera. Leggi

I libri scelti da Internazionale

Da Autoritratto di Édouard Levé a Le condizioni ideali di Mokhtar Amoudi. Le recensioni della stampa straniera. Leggi

I libri scelti da Internazionale

Da Passeggiata sull’Himalaya di Jamaica Kincaid a Il fazzoletto della figlia di Pipino di Rosmarie Waldrop. Le recensioni della stampa straniera. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.