Scienza

Le notizie di scienza della settimana

La mancanza di sonno nei topi, un nuovo fallimento per la SpaceX, le prime immagini realizzate dall’osservatorio Vera C. Rubin: l’attualità scientifica, in breve. Leggi

Le notizie di scienza della settimana

Le prime immagini del polo sud del Sole, le informazioni nascoste nel modo di respirare, l’antenato più prossimo dei tirannosauri: l’attualità scientifica, in breve. Leggi

Le notizie di scienza della settimana

La nuova conferenza sugli oceani, le torri di vermi nematodi e i manoscritti del mar Morto: l’attualità scientifica, in breve. Leggi

La mente e la sabbia

I popoli del deserto hanno battuto quelli delle foreste. La loro cultura maschilista, violenta e monoteista è arrivata fino a noi. Dall’archivio di Internazionale. Leggi

Le notizie di scienza della settimana

Una nuova tecnica contro i tumori, le espressioni facciali dei cavalli e le cellule provenienti dall’intestino nel cervello: l’attualità scientifica, in breve. Leggi

Le notizie di scienza della settimana

Una galassia di forma simile alla Via Lattea, delle lenti a contatto per vedere la luce infrarossa e una nuova missione spaziale della Cina: l’attualità scientifica, in breve. Leggi

Le notizie di scienza della settimana

La prima volta di una terapia di editing genetico usata per un bambino, il colore rosso dei gatti, le aurore su Marte: l’attualità scientifica, in breve. Leggi

Le notizie di scienza della settimana 

Gli effetti della pesca eccessiva, le “allucinazioni” dei programmi di intelligenza artificiale, la caduta di una sonda sovietica in orbita dal 1972: l’attualità scientifica, in breve. Leggi

Le notizie di scienza della settimana

La forma dei petali delle rose, le ferite degli esseri umani, sieri contro i veleni dei serpenti: l’attualità scientifica, in breve. Leggi

Le notizie di scienza della settimana  

L’effetto dei bombardamenti statunitensi con l’agente arancio in Vietnam, la cooperazione tra femmine di bonobo, il più antico fossile di formica conosciuto: l’attualità scientifica, in breve. Leggi

Le notizie di scienza della settimana 

La prima ripresa di un calamaro colossale nel suo habitat, l’approvazione della bozza del nuovo trattato sulle pandemie, i livelli pericolosi di metalli pesanti nei terreni agricoli mondiali: l’attualità scientifica, in breve. Leggi

Le notizie di scienza della settimana

La collisione tra un pianeta e la sua stella, le origini del gatto domestico, i pesticidi tossici nelle case europee: l’attualità scientifica, in breve. Leggi

Le notizie di scienza della settimana

L’aumento dei detriti spaziali, gli alberi resistenti ai fulmini delle foreste di Panamá e la morìa delle api statunitensi: l’attualità scientifica, in breve. Leggi

Le notizie di scienza della settimana 

L’esplosione del primo vettore per satellite lanciato dall’Europa, la distribuzione dei mitocondri nel cervello, una nuova specie di dinosauro: l’attualità scientifica, in breve. Leggi

Le notizie di scienza della settimana

Da dove arrivano le iguane delle isole Figi, strategie per combattere la miopia, gli effetti dell’ora legale sulla salute: l’attualità scientifica, in breve. Leggi

Le notizie di scienza della settimana 

Le 128 nuove lune di Saturno, gli effetti delle microplastiche sui batteri e le conseguenze dell’acidificazione degli oceani sui fitoplancton: l’attualità scientifica, in breve. Leggi

Le notizie di scienza della settimana 

La scoperta di un meccanismo immunitario finora sconosciuto, il settimo test del razzo Starship della Space X e il calo del numero di farfalle negli Stati Uniti: l’attualità scientifica, in breve. Leggi

Le notizie di scienza della settimana 

La prima azienda a realizzare con successo un allunaggio, i gas dell’eruzione che distrusse Pompei e le probabilità che l’asteroide 2024 Yr4 colpisca la Terra nel 2032: l’attualità scientifica, in breve. Leggi

Le notizie di scienza della settimana

Un nuovo tipo di chip quantistico, l’istinto innato dei topi, l’aspettativa di vita in Europa: l’attualità scientifica, in breve. Leggi

Le notizie di scienza della settimana   

Le conseguenze dei divieti all’aborto negli Stati Uniti, un test del sangue per individuare il tumore al pancreas, i segni sui denti dei megalodonti: l’attualità scientifica, in breve. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.