I raggi gamma della Via lattea, le cellule essenziali per i ricordi, i danni del divieto di usare i telefoni a scuola: l’attualità scientifica, in breve. Leggi
Sempre più spesso gli scienziati premiati dall’accademia svedese sono europei, anche se lavorano negli Stati Uniti. Come mai i paesi dell’Unione faticano a trattenere i talenti che hanno formato? Il video. Leggi
Le barriere coralline tropicali oltre il punto di non ritorno, l’eccezionale longevità del ratto talpa, una nuova specie di ittiosauro: l’attualità scientifica, in breve. Leggi
Il Nobel per la medicina, il suono di cui i lupi hanno più paura, un punto di non ritorno per i ghiacci dell’Antartide: l’attualità scientifica, in breve. Leggi
Il presidente statunitense ha invitato le donne a non assumere paracetamolo durante la gravidanza e ha suggerito che un altro farmaco può alleviare i sintomi dell’autismo, ma non ci sono prove sufficienti a sostegno delle due misure. Leggi
Una nuova specie di dinosauro, il cervello dei bambini, i tunnel di lava su Venere: l’attualità scientifica, in breve. Leggi
I premi IgNobel 2025, il fossile meglio conservato di pachicefalosauro, gli scimpanzé e l’alcol: l’attualità scientifica, in breve. Leggi
Molte ricerche suggeriscono che i benefici potrebbero essere tanti per il cuore e il sistema immunitario. Leggi
Com’è nata e si è diffusa un’idea che discrimina le donne. Dall’archivio di Internazionale. Leggi
Il consenso dei medici sulla loro efficacia terapeutica sta crescendo, anche nei casi di disturbi psichici gravi. In Svizzera sono usate da anni con successo e l’Italia ha avviato la prima sperimentazione. Leggi
Tracce di vita sulle rocce marziane, le 180 aziende più inquinanti, il crollo dell’Impero romano, allattare al seno: l’attualità scientifica, in breve. Leggi
Le cellule staminali durante i voli spaziali, diete vegetariane per i cani, un buco nero primordiale individuato per la prima volta: l’attualità scientifica, in breve. Leggi
Aspettativa di vita, postura eretta, un rettile predatore, i denti degli squali, un test spaziale. Leggi
Quattro specie di giraffe, un pianeta sconosciuto, un robot che si muove sull’acqua, il gusto del cioccolato. Leggi
Oggi i bambini non hanno più tempo per giocare tra di loro. La vita a scuola
e nel tempo libero è gestita dagli adulti. Ma solo giocando possono acquisire le abilità sociali che gli serviranno da grandi. Dall’archivio di Internazionale. Leggi
La conservazione degli organi per i trapianti, un sistema di allerta per i terremoti, delfini che usano le spugne: l’attualità scientifica, in breve. Leggi
I gesti delle proboscidi degli elefanti, le onde gravitazionali prodotte dalla più grande fusione di buchi neri, l’acqua su Marte: l’attualità scientifica, in breve. Leggi
Le emoji nei messaggi, una possibile terapia per le malattie autoimmuni, il collasso della vegetazione globale: l’attualità scientifica, in breve. Leggi
Le rocce più antiche, le orche che si puliscono a vicenda, si muore meno di infarto: l’attualità scientifica, in breve. Leggi
La mancanza di sonno nei topi, un nuovo fallimento per la SpaceX, le prime immagini realizzate dall’osservatorio Vera C. Rubin: l’attualità scientifica, in breve. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati