Marche

Il candidato del centrodestra Francesco Acquaroli è in vantaggio nelle Marche

In base alla seconda proiezione di La7 sulle elezioni regionali nelle Marche, il candidato del centrodestra Francesco Acquaroli ha aumentato il suo vantaggio su quello del centrosinistra Matteo Ricci (52,20 per cento a 44,50 per cento). Leggi

Alluvioni in Emilia-Romagna, più di mille sfollati e due dispersi

Il 19 settembre gli abitanti dell’Emilia-Romagna hanno reagito con rabbia al passaggio della tempesta Boris, che ha causato due dispersi, accusando le autorità di non aver attuato misure di prevezione dopo le alluvioni del 2023. Leggi

Nelle Alte Marche con il cane

La parte più interna della regione stupisce per la sua imprevedibile magia. Leggi

Le scarpe per i russi restano qui

Sull’Adriatico il settore calzaturiero dà lavoro a migliaia di addetti ed esporta verso l’Europa dell’est per milioni di euro. La chiusura del mercato russo colpisce duramente un mondo già in difficoltà a causa della pandemia. Leggi

Quando Giotto tremò

Nel 1997, tutta l'estate una serie di scosse sismiche aveva colpito la regione dell'appennino umbro-marchigiano, senza causare gravi danni. Ma il 26 settembre, alle 2.33, una scossa di magnitudo 5,8 sulla scala Richter, con epicentro a Cesi, causò due vittime. Numerose case furono danneggiate gravemente, in particolare nei comuni di Foligno e di Nocera Umbra, dove risultò inagibile circa l'85 per cento degli immobili. Leggi

Racconti di provincia

Alessio Torino, Urbino, Nebraska Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.