Treni

Franz Stainhauser
In carrozza

Ha passato metà della sua vita a bordo dei treni svizzeri facendo il cameriere sui vagoni ristorante, un lavoro che sta sparendo. Ha servito persone comuni, ma anche rockstar e capi di stato Leggi

L’ultimo treno dell’est

Dalla capitale Chișinău alla cittadina di Ungheni. Lungo binari che corrono nel buio pesto della notte, tra piccole stazioni abbandonate. In compagnia di pochi passeggeri assonnati e qualche ubriaco Leggi

Tre morti nel deragliamento di un treno in Germania

Il 27 luglio un treno regionale è deragliato in un’area boschiva a un centinaio di chilometri da Stoccarda, nel sudovest della Germania, causando almeno tre morti e 41 feriti. Leggi

È cominciata la rinazionalizzazione delle ferrovie britanniche

L’azienda ferroviaria South Western Railway è diventata il 25 maggio la prima a tornare sotto il controllo pubblico nell’ambito di una campagna di rinazionalizzazione delle ferrovie promossa dal governo laburista britannico. Leggi

Assalto al treno in Pakistan, un numero imprecisato di passeggeri in ostaggio

Centonovanta passeggeri di un treno preso d’assalto dai separatisti del Belucistan sono stati liberati, ma le forze di sicurezza pachistane non hanno ancora ripreso il controllo della situazione. Leggi

Uno sciopero nazionale paralizza i trasporti in Belgio

Il 13 gennaio uno sciopero nazionale per le pensioni, indetto dai principali sindacati, ha paralizzato i trasporti in tutto il paese, con decine di voli cancellati a Bruxelles e Charleroi, e due treni su tre cancellati sulla rete nazionale. Leggi

Il grande assalto ai treni

Negli Stati Uniti la diffusione del commercio online ha fatto tornare d’attualità un tipo di furto che molti pensavano sparito: le rapine ai treni merci, che oggi trasportano i prodotti venduti su internet Leggi

Il guasto che ha sfatato i miti del capitalismo

In primo luogo, mentre i leader della Silicon valley denunciano il rischio che l’intelligenza artificiale possa diventare incontrollabile, la vera minaccia risiede nelle… Leggi

I macchinisti tedeschi indicono sei giorni di sciopero

Il 22 gennaio i macchinisti tedeschi hanno indetto uno sciopero di sei giorni, che sarà il più lungo nella loro disputa con l’azienda ferroviaria statale Deutsche Bahn (Db), ha annunciato il sindacato Gdl. Leggi

L’Indonesia inaugura i primi treni ad alta velocità del sudest asiatico

Il 2 ottobre l’Indonesia ha inaugurato, con qualche anno di ritardo, la prima ferrovia ad alta velocità del sudest asiatico, un progetto plurimiliardario sostenuto dalla Cina. Leggi

Il viaggio in cuccetta è la vera utopia europeista

Sono meno costosi degli aerei e meno dannosi per il clima. E anche se i treni a lunga percorrenza notturni richiedono più tempo per organizzare il viaggio, le aziende ferroviarie potrebbero superare questi limiti con maggiori investimenti. Leggi

Quale treno passerà?

Negli Stati Uniti molte persone guardano online i convogli in transito nelle stazioni, e commentano lo spettacolo nelle chat di gruppo Leggi

Più soldi per la velocità che per la sicurezza

Il governo Modi ha speso molto per migliorare l’efficienza delle nuove tratte ferroviarie, a scapito di quelle già esistenti e dei fondi per la manutenzione dei binari Leggi

Un treno nella notte

In Europa aumentano le persone che scelgono i vagoni letto al posto degli aerei. Le carrozze però sono vecchie e non sempre comode Leggi

Dubai è pronta a testare un treno che va più veloce di un aereo

Per anni l’imprenditore di origini sudafricane Elon Musk ha detto che il futuro dei viaggi era l’hyperloop, il treno superveloce. Dubai potrebbe essere sul punto di mettere alla prova la sua immaginazione. Leggi

Chanella, una cantante in viaggio verso il successo

“Lui è il mio fidanzato e il mio manager, ha fatto un gran lavoro per promuovere la mia carriera. Abbiamo viaggiato molto. All’inizio pensava che fossi una cantante da doccia”. Ultima puntata di una serie di ritratti di viaggiatori incontrati a bordo dei treni negli Stati Uniti. Leggi

Tyler, il cacciatore di coccodrilli della Louisiana

“Caccio gli alligatori da tutta la vita, ho cominciato a farlo quando avevo 12 anni. Lo faccio con le mie mani, un’accetta e un martello. Io e la mia famiglia abbiamo sempre vissuto così, abbiamo dovuto arrangiarci”. Nona puntata di una serie di ritratti di viaggiatori incontrati a bordo dei treni negli Stati Uniti. Leggi

Tornando a New Orleans, Bee racconta i giorni dell’uragano Katrina

“Mi chiamo Bee e sto tornando nella mia città, New Orleans, in Louisiana. Durante l’uragano Katrina ho rischiato di annegare, io e la mia coinquilina siamo rimaste bloccate per tre giorni sul tetto della nostra casa. Era un casino, c’era acqua ovunque. Non mi sono ancora ripresa da quei ricordi”. Settima puntata di una serie di ritratti di viaggiatori incontrati a bordo dei treni degli Stati Uniti. Leggi

Johnny torna a casa con il suo cane volante

“Mi chiamo Johnny e vengo da Ruston, in Louisiana. Sto tornando a casa da Los Angeles, dove ho recuperato il mio cane che era stato rubato un anno e mezzo fa a Venice beach”. Sesta puntata di una serie di ritratti di viaggiatori incontrati a bordo dei treni degli Stati Uniti. Leggi

Elizabeth, l’anziana poeta che si prende cura degli altri

“Ho visitato Washington, Chicago, Seattle e San Francisco. La prossima tappa è Los Angeles. È una cosa che avrei voluto fare da tempo, ma ho dovuto assistere molti familiari, e non ho mai avuto il tempo di viaggiare”. Quinta puntata di una serie di ritratti di viaggiatori incontrati a bordo dei treni degli Stati Uniti. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.