Il 25 agosto il primo ministro francese François Bayrou ha convocato il parlamento per una sessione straordinaria, l’8 settembre, in cui chiederà la fiducia su una dichiarazione… Leggi
Prima il covid, poi le alluvioni e ora i roghi: l’opposizione spagnola usa ogni emergenza per attaccare il governo e le istituzioni. E a guadagnare il terreno è l’estrema destra Leggi
Il ministro degli esteri danese ha convocato l’incaricato d’affari statunitense a Copenaghen in seguito a un servizio della televisione pubblica Dr che riferiva di “tentativi… Leggi
Il ministro degli esteri Caspar Veldkamp si è dimesso il 22 agosto per il disaccordo all’interno del governo sulle sanzioni contro Israele. L’abbandono di Veldkamp e… Leggi
La regione ucraina è al centro del conflitto dal 2014. Oggi potrebbe essere merce di scambio per arrivare a un cessate il fuoco. Ma le trattative non saranno facili Leggi
Nelle ultime settimane varie città britanniche sono state teatro di proteste organizzate davanti agli alberghi che ospitano i richiedenti asilo appena arrivati nel Regno… Leggi
L’Eurovision torna a Vienna: lo ha annunciato il 20 agosto la tv pubblica austriaca Orf, organizzatrice della prossima edizione del concorso canoro la cui finale è prevista… Leggi
La France insoumise (Lfi), il partito della sinistra radicale francese, ha pubblicato il 16 agosto su La Tribune Dimanche la sua adesione al movimento “Blocchiamo tutto”,… Leggi
In Estonia un nuovo focolaio di peste suina africana è diventato un caso politico, innescando polemiche e proteste. Dopo diversi giorni d’incertezza è stato confermato… Leggi
Europa Belgio, Paesi Bassi e Germania stanno accelerando i colloqui per la riapertura della linea ferroviaria Iron Rhine, che nell’ottocento collegava Anversa e la regione… Leggi
Dopo mesi di mobilitazioni pacifiche, negli ultimi giorni le proteste studentesche contro il governo autoritario e populista del presidente Aleksandar Vučić si sono fatte… Leggi
Il 15 agosto a Beyoğlu, un distretto di Istanbul, centinaia di persone sono scese in piazza (nella foto) per protestare contro l’arresto del sindaco della municipalità,… Leggi
Sono più di 1,7 milioni le firme raccolte per la petizione “No alla legge Duplomb”, lanciata in Francia il 10 luglio. I firmatari chiedono l’abolizione della norma,… Leggi
Il 22 luglio il governo spagnolo ha presentato un disegno di legge per declassificare i documenti governativi più vecchi di 45 anni, inclusi quelli relativi alla dittatura… Leggi
L’arresto di alcuni politici dell’opposizione – tra cui Blagomir Kotsev, il sindaco di Varna, la terza città del paese – ha provocato nei giorni scorsi una serie… Leggi
Un aereo con a bordo 81 cittadini afgani è partito il 18 luglio da Lipsia diretto a Kabul, ha confermato una portavoce del ministero dell’interno tedesco. Le persone rimpatriate… Leggi
Una mobilitazione internazionale chiede la scarcerazione della militante antifascista tedesca detenuta a Budapest. Contro di lei le stesse accuse rivolte a Ilaria Salis Leggi
Le accuse contro un attivista anticorruzione e altre scelte discutibili fanno temere che il governo di Volodymyr Zelenskyj possa seguire l’esempio di altri regimi ex sovietici. Leggi
Sono cominciati il 14 luglio a Tuam gli scavi nel terreno dell’ex casa di accoglienza St.Mary’s, dove vivevano donne con figli nati fuori dal matrimonio. Si cercano i… Leggi
L’Ufficio statale investigativo ucraino (Sbi) ha accusato Vitali Šabunin, uno dei più noti attivisti anticorruzione del paese, attualmente arruolato volontario nell’esercito,… Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati