Europa

Vincitore

Si è svolta a Londra la Defence and security equipment international, la più grande fiera mondiale di armi, sostenuta dal governo britannico. C’erano cinquantamila… Leggi

La Russia colpisce la sede del governo

Il 7 settembre l’esercito russo ha lanciato più di ottocento droni e missili sul centro di Kiev. Un attacco che potrebbe segnare l’inizio di una nuova offensiva Leggi

Vittoria a sinistra

Il Partito laburista (Ap) del primo ministro uscente Jonas Gahr Støre ha vinto le elezioni legislative dell’8 settembre con il 28 per cento dei voti. Il blocco progressista,… Leggi

Il rimpasto di Starmer

La crisi del Partito laburista, al governo da 14 mesi, si fa sempre più profonda. Il 5 settembre la vicepremier e ministra dell’edilizia Angela Rayner si è dimessa per… Leggi

Meno soldi per le armi

Il 2 settembre è stato reso pubblico il rapporto annuale dell’Agenzia europea per la difesa, basato sui dati forniti dai ministeri della difesa dei paesi dell’Unione… Leggi

Sospetti di sabotaggio

Le scontro tra Russia e Unione europea si arricchisce di un nuovo capitolo. Il 1 settembre l’aereo che trasportava la presidente della Commissione Ursula von der Leyen (… Leggi

All’ombra di una miniera

Una scrittrice svedese di origine sami racconta il giorno in cui nella sua cittadina tutto è cambiato: una chiesa spostata e una festa per nascondere nuovi progetti di sfruttamento Leggi

Le bombe dopo i vertici

Con l’attività diplomatica in stallo dopo gli incontri di Anchorage e Washington del 15 e 18 agosto, la Russia continua la sua campagna di bombardamenti sulle città ucraine…. Leggi

Bambini sulla strada

N el 2024, secondo il collettivo Les morts de la rue, in Francia sono morte 855 persone senza tetto: 38 erano bambini. Nel 2022 il governo aveva annunciato il progetto “Zéro… Leggi

Sfiducia totale

Il 25 agosto il primo ministro francese François Bayrou ha convocato il parlamento per una sessione straordinaria, l’8 settembre, in cui chiederà la fiducia su una dichiarazione… Leggi

I negazionisti e la destra sfruttano gli incendi

Prima il covid, poi le alluvioni e ora i roghi: l’opposizione spagnola usa ogni emergenza per attaccare il governo e le istituzioni. E a guadagnare il terreno è l’estrema destra Leggi

Ingerenze in Groenlandia

Il ministro degli esteri danese ha convocato l’incaricato d’affari statunitense a Copenaghen in seguito a un servizio della televisione pubblica Dr che riferiva di “tentativi… Leggi

Dimissioni per Gaza

Il ministro degli esteri Caspar Veldkamp si è dimesso il 22 agosto per il disaccordo all’interno del governo sulle sanzioni contro Israele. L’abbandono di Veldkamp e… Leggi

I colloqui di pace e il nodo del Donbass

La regione ucraina è al centro del conflitto dal 2014. Oggi potrebbe essere merce di scambio per arrivare a un cessate il fuoco. Ma le trattative non saranno facili Leggi

I migranti nel mirino

Nelle ultime settimane varie città britanniche sono state teatro di proteste organizzate davanti agli alberghi che ospitano i richiedenti asilo appena arrivati nel Regno… Leggi

L’Eurovision a Vienna

L’Eurovision torna a Vienna: lo ha annunciato il 20 agosto la tv pubblica austriaca Orf, organizzatrice della prossima edizione del concorso canoro la cui finale è prevista… Leggi

Blocco totale contro il potere

La France insoumise (Lfi), il partito della sinistra radicale francese, ha pubblicato il 16 agosto su La Tribune Dimanche la sua adesione al movimento “Blocchiamo tutto”,… Leggi

Complotti e peste suina

In Estonia un nuovo focolaio di peste suina africana è diventato un caso politico, innescando polemiche e proteste. Dopo diversi giorni d’incertezza è stato confermato… Leggi

Europa Belgio, Paesi Bassi e Germania stanno accelerando i colloqui per la riapertura della linea ferroviaria Iron Rhine, che nell’ottocento collegava Anversa e la regione… Leggi

Il momento della verità

Dopo mesi di mobilitazioni pacifiche, negli ultimi giorni le proteste studentesche contro il governo autoritario e populista del presidente Aleksandar Vučić si sono fatte… Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.