Europa

Una tendenza pericolosa

Il 24 aprile la Lettonia si è ritirata dalla convenzione di Ottawa sulla messa al bando delle mine antipersona. La stessa decisione era stata annunciata a marzo da altri… Leggi

A Vienna cresce l’estrema destra

Alle elezioni comunali di Vienna del 27 aprile l’estrema destra dell’Fpö ha ottenuto il 20 per cento dei voti, il triplo rispetto al 2020. La città continuerà a essere… Leggi

Il grande blackout

Il 29 aprile l’azienda Red eléctrica española (Ree), a partecipazione statale, ha riferito che dalle sei del mattino è stato ripristinato quasi il cento per cento della… Leggi

Kiev conta i morti in attesa di veri negoziati

Dopo il più grave attacco russo dall’inizio dell’anno, gli abitanti della capitale ucraina reagiscono aiutandosi a vicenda e osservano scettici gli sviluppi della diplomazia internazionale Leggi

Le strade della diplomazia s’incrociano a Roma

In occasione dei funerali del papa, Zelenskyj e Trump si sono incontrati in Vaticano. E il presidente statunitense è sembrato disponibile a fare pressione su Mosca Leggi

Una legge contro le ong

Il parlamento slovacco ha approvato una legge che impone rigorose restrizioni alle ong, tenute a presentare rendiconti dettagliati sull’origine dei loro fondi. La prima… Leggi

Dopo la tregua di Pasqua

Terminato il cessate il fuoco sulle infrastrutture energetiche – trenta giorni in cui gli attacchi russi si sono moltiplicati, causando almeno 80 morti e centinaia di feriti… Leggi

Vietato l’ingresso

Sanità, sport, carceri. Gli effetti della sentenza sull’uso dei servizi e degli spazi riservati a uomini e donne Leggi

I diritti delle persone trans decisi dai giudici

Per la corte suprema britannica quando la legge sulle pari opportunità parla di donne non si riferisce alle donne trans. Come si è arrivati alla sentenza e cosa significherà per la società Leggi

La guerra non si critica

Un tribunale di San Pietroburgo ha condannato a due anni e otto mesi di carcere Darja Kozireva, 19 anni, per aver protestato contro la guerra in Ucraina e “gettato discredito”… Leggi

L’impotenza europea in Ucraina

L’attacco russo al centro di Sumy, una cittadina nel nord dell’Ucraina, avvenuto domenica 13 aprile, ha ucciso almeno 35 persone, a cui si sommano le 20 vittime dei missili… Leggi

Il braccio di ferro sui minerali di Kiev

L’Ucraina è ricca di risorse che è pronta a offrire a Washington in cambio di aiuti e protezione. Ma le richieste di Trump sono irragionevoli. E raggiungere un accordo non sarà facile Leggi

Strage di civili a Sumy

Dopo i 20 morti causati il 4 aprile a Kryvyj Rih, la Russia ha lanciato un altro violento attacco contro l’Ucraina il 13 aprile. Due missili balistici hanno colpito la città… Leggi

Il giro di vite di Viktor Orbán

In Ungheria continua la stretta autoritaria sui diritti e la repressione della comunità lgbt+. Il 14 aprile il parlamento di Budapest ha approvato un emendamento alla costituzione… Leggi

Carceri sotto attacco

Tre veicoli del personale penitenziario sono stati incendiati all’alba del 16 aprile nel parcheggio del carcere di Tarascona, nel sud della Francia. Nelle notti precedenti… Leggi

Lo stato dell’Europa

◆ Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato in Europa, conferma il rapporto sullo stato del clima europeo pubblicato il 15 aprile dal servizio sul cambiamento… Leggi

Orbán lascia la Cpi

Il 3 aprile il leader sovranista e ultranazionalista ungherese Viktor Orbán ha annunciato il ritiro di Budapest dalla Corte penale internazionale (Cpi). La decisione è stata… Leggi

L’opposizione sceglie il leader

Özgür Özel è stato confermato alla guida della principale forza d’opposizione turca, il Partito popolare repubblicano (Chp, laico e kemalista). Il congresso straordinario… Leggi

Torna la grande coalizione

A governare la Germania sarà un’alleanza tra i socialdemocratici dell’Spd e i cristianodemocratici della Cdu/Csu di Friedrich Merz (nella foto), che sarà il cancelliere…. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.