Europa

Un respiro per l’opposizione

Il 21 giugno, in occasione della visita dell’inviato speciale della Casa Bianca Keith Kellogg, il presidente bielorusso Aleksandr Lukašenko ha graziato 13 prigionieri politici…. Leggi

Ritorno a Notre-Dame

Il 23 giugno è cominciato a Parigi il riposizionamento delle statue di bronzo intorno alla guglia di Notre-Dame. Erano state spostate per essere restaurate l’11 aprile… Leggi

Una legge sul fine vita

Il 20 giugno la camera dei comuni britannica ha approvato in seconda lettura un progetto di legge che legalizza il suicidio assistito per adulti malati terminali e mentalmente… Leggi

Offensiva e nuovi accordi

Il 24 giugno un attacco russo nella regione dell’Ucraina orientale di Dnipro ha ucciso almeno 17 persone e causato più di duecento feriti. Nei giorni precedenti erano state… Leggi

Libertà di parola senza limiti

Il 24 giugno il tribunale amministrativo di Lipsia ha revocato il divieto di pubblicazione della rivista di estrema destra e filorussa Compact, ordinato nel luglio 2024 per… Leggi

Danimarca Copenaghen è in testa all’indice di vivibilità globale 2025 elaborato dall’Economist in base a sanità, cultura e ambiente, istruzione, infrastrutture e stabilità…. Leggi

Acque preziose

Il fotografo italiano Marco Ferrario ha documentato la varietà dei laghi alpini per raccontarne la complessità biologica e le funzioni vitali che svolgono per il mondo animale e vegetale Leggi

La sicurezza dell’Europa non passa per il riarmo

La Nato ha chiesto agli alleati europei di aumentare la spesa per la difesa al 5 per cento del pil. Un’imposizione di Washington non giustificata e addirittura dannosa Leggi

Quattro giorni di follia in Irlanda del Nord

Case incendiate. Scontri con la polizia. Famiglie costrette a scappare. A Ballymena e in altre città nordirlandesi le proteste contro gli stranieri sono sfociate in una violenza brutale Leggi

Pedro Sánchez resiste

Il 16 giugno il premier Pedro Sánchez ha convocato una riunione d’emergenza del comitato esecutivo del Partito socialista spagnolo (Psoe) per affrontare le gravi accuse… Leggi

Ancora bombe su Kiev

Mentre la diplomazia tace, continuano gli attacchi russi sulle città ucraine. Nella notte tra il 16 e il 17 giugno centinaia tra droni e missili hanno colpito Kiev, uccidendo… Leggi

Militari senza tabù

Il 15 giugno è stata celebrata in Germania la prima giornata nazionale dei veterani: 130 eventi in tutto il paese. “Quello che si è svolto nel quartiere amministrativo… Leggi

Confini aperti

Secondo un accordo raggiunto il 12 giugno tra Spagna, Regno Unito e Unione europea, Gibilterra – territorio britannico d’oltremare nel sud della penisola iberica – sarà… Leggi

Viaggi Secondo l’ultimo rapporto del fornitore di servizi per il trasporto aereo Sita, nel 2024 in Europa ogni mille passeggeri sono andati persi o sono stati consegnati… Leggi

Foreste sotto stress

◆ Le foreste europee stanno perdendo rapidamente la loro capacità di sequestrare il carbonio, mettendo a rischio il raggiungimento degli obiettivi sul clima, scrive New… Leggi

Per le persone transessuali nessun paese è accogliente

Molte arrivano in Spagna per sfuggire alla violenza e alla discriminazione. Ma le speranze di una vita tranquilla s’infrangono contro il muro della burocrazia Leggi

Violenze contro gli immigrati

A quasi un anno dai disordini del luglio 2024 nel nord nell’Inghilterra, il Regno Unito torna a essere teatro di violente proteste contro gli immigrati. Il 9 giugno a Ballymena,… Leggi

Strage di studenti a Graz

Il 10 giugno un ragazzo ha sparato in una scuola di Graz, uccidendo dieci persone tra alunni e insegnanti. L’attentatore, ex studente dell’istituto, si è poi suicidato…. Leggi

Il punto debole

La risposta di Mosca all’operazione ucraina che il 1 giugno ha distrutto decine di bombardieri russi non si è fatta attendere. Tra il 5 e l’11 giugno l’esercito russo… Leggi

I polacchi scelgono un presidente sovranista

L’ultraconservatore Karol Nawrocki ha sconfitto il candidato europeista e liberale. Un risultato che può cambiare il futuro del paese. L’analisi di un columnist del principale quotidiano polacco Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.