I cinquestelle, gli ambientalisti e altri attivisti si oppongono all’ampliamento della fabbrica in Sardegna della Rheinmetall, un’azienda tedesca che produce munizioni ed esplosivi Leggi
Mentre l’esercito russo continua a bombardare le città ucraine – solo nella notte tra il 1 e il 2 novembre le vittime sono state nove – si fa sempre più dura la battaglia… Leggi
Il cancelliere Friedrich Merz ha dichiarato il 3 novembre che “non c’è più motivo per concedere asilo politico ai cittadini siriani” in Germania e che presto quindi… Leggi
Moderato e filoeuropeo, Rob Jetten ha fermato l’estrema destra di Geert Wilders. A 38 anni potrebbe diventare il più giovane primo ministro dei Paesi Bassi Leggi
Il 1 novembre decine di migliaia di persone si sono radunate davanti alla stazione di Novi Sad nel primo anniversario del crollo di una pensilina che uccise sedici persone,… Leggi
Il parlamento europeo ha assegnato il premio Sacharov per la libertà di pensiero al bielorusso Andrzej Poczobut e alla georgiana Mzia Amaglobeli, due giornalisti in prigione… Leggi
Il governo tedesco ha approvato il 28 ottobre un regolamento che porta il salario minimo a 14,60 euro l’ora entro l’inizio del 2027. Secondo una stima dell’istituto… Leggi
La nuova presidente è indipendente, pacifista e piace ai giovani. Con la sua elezione la sinistra ha dimostrato che unita può vincere Leggi
È cominciato il 27 ottobre a Parigi il processo contro dieci persone – tra cui un professore, un pubblicitario, un informatico e una sedicente medium – accusate di cyberbullismo… Leggi
La Lituania comincerà ad abbattere i palloni aerostatici usati per contrabbandare sigarette dalla vicina Bielorussia, ha avvertito la prima ministra Inga Ruginiene. La misura… Leggi
Il 22 ottobre ha riaperto ai turisti il museo del Louvre, a Parigi, chiuso per tre giorni dopo aver subìto un furto clamoroso: “Hanno rubato la storia della Francia”,… Leggi
Nella Repubblica Turca di Cipro Nord è stato eletto un presidente che vuole riprendere i negoziati di pace: l’isolamento e l’autoritarismo di Ankara hanno stancato gli elettori Leggi
Per il momento l’incontro di Budapest fra Trump e Putin non ci sarà. Le continue giravolte del presidente statunitense dimostrano l’inconsistenza della sua strategia verso la Russia Leggi
Il principe Andrea (nella foto) ha rinunciato al titolo di duca di York dopo le rivelazioni sui suoi rapporti con Jeffrey Epstein, condannato per abusi sessuali e traffico… Leggi
Per il vincitore delle elezioni ceche di ottobre, l’oligarca Andrej Babiš, leader del partito populista Ano 2011, la formazione di un governo di coalizione si sta dimostrando… Leggi
La giustizia polacca ha negato la richiesta di estradizione in Germania di un cittadino ucraino sospettato di aver partecipato al sabotaggio dei gasdotti Nord stream 1 e 2… Leggi
Per stabilire l’ammontare dei suoi dazi doganali, Donald Trump ha seguito una logica rigorosamente nazionalista (basata unicamente sulla bilancia commerciale degli Stati… Leggi
Obiettivo della lega era la rivitalizzazione del gaelico (o irlandese), lingua che nel suo stesso paese era stato relegato a un ruolo secondario rispetto all’inglese. Nonostante… Leggi
In molti governi dell’Unione cresce la resistenza alle nuove sanzioni contro la Russia e al pacchetto di aiuti da 140 miliardi di euro per l’Ucraina, che rischia la bancarotta Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati