Il governo di Sébastien Lecornu è durato quindici ore: il più breve nella storia della quinta repubblica. Per il presidente ora è il momento di prendere decisioni ancora più difficili Leggi
In occasione delle elezioni amministrative del 4 ottobre, in Georgia si sono riaccese le proteste contro il partito filorusso e ultraconservatore Sogno georgiano (Sg), al… Leggi
Francia Si è aperto il 6 ottobre a Nîmes il processo d’appello per uno dei 51 uomini condannati per avere stuprato Giséle Pelicot dopo che era stata drogata dal marito… Leggi
Il partito populista Ano 2011, dell’oligarca “trumpiano” Andrej Babiš, ha vinto le elezioni ceche del 3 e 4 ottobre con il 34,5 per cento dei voti, senza però ottenere… Leggi
Sarah Mullally ( nella foto ), 63 anni, è stata nominata il 3 ottobre 106 a arcivescova di Canterbury: è la prima donna a diventare primate della chiesa anglicana, scrive… Leggi
Il ministero della digitalizzazione danese ha convocato per il 21 ottobre i rappresentanti dei partiti per discutere di protezione digitale dei minori. All’ordine del giorno… Leggi
La proposta dell’economista Gabriel Zucman di una tassa sui patrimoni superiori a cento milioni di euro ha impaurito gli ultraricchi del paese. Che sono pronti a un’inedita protesta Leggi
Il 25 settembre l’ex presidente francese Nicolas Sarkozy ( nella foto ) è stato condannato a cinque anni di prigione per associazione a delinquere nel caso dei sospetti… Leggi
La Bosch, la più grande fornitrice mondiale di componenti per auto, ha annunciato 13mila licenziamenti entro il 2030. Anche la compagnia aerea Lufthansa ha detto che nello… Leggi
Dopo una campagna elettorale segnata dalle interferenze russe, il 28 settembre i moldavi hanno confermato la fiducia alla formazione europeista della presidente Maia Sandu… Leggi
Con la diplomazia ferma, in Ucraina si continua a combattere. Negli ultimi giorni sono proseguiti gli attacchi di Kiev sulle infrastrutture energetiche in Russia, mentre tra… Leggi
Tifoni A Taiwan almeno 17 persone sono morte e decine risultano disperse nel passaggio del tifone Ragasa, il più potente registrato nel mondo nel 2025. Il tifone ha proseguito… Leggi
Gli attivisti della Global sumud flotilla, diretta nella Striscia di Gaza con un carico di aiuti umanitari, hanno denunciato di aver subìto un attacco con droni, granate… Leggi
Mentre in Europa si discute degli sconfinamenti aerei russi, in Ucraina la guerra continua. Tra il 22 e il 24 settembre i bombardamenti di Mosca hanno causato almeno quindici… Leggi
Il 23 settembre una commissione del parlamento europeo ha raccomandato il mantenimento dell’immunità parlamentare per il leader dell’opposizione ungherese Péter Magyar… Leggi
Russia Un tribunale di Mosca ha condannato in contumacia cinque attiviste del gruppo Pussy Riot (nella foto a Barcellona il 23 settembre 2025) a pene detentive tra gli otto… Leggi
Esercitazioni militari, violazione degli spazi aerei, attività di disinformazione. La strategia di Mosca sembra voler aumentare le tensioni e allontanare la fine del conflitto in Ucraina Leggi
Più di centomila persone hanno partecipato il 13 settembre a una manifestazione organizzata a Londra dall’attivista di estrema destra Tommy Robinson: secondo il Guardian… Leggi
Il primo ministro Edi Rama ha annunciato l’11 settembre la nomina di una ministra creata dall’intelligenza artificiale. Il suo nome è Diella (“sole” in albanese)… Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati