Dalla nascita dell’universo alle ultime missioni spaziali. Che succede lì fuori?
Varsavia ha mandato il suo primo astronauta nello spazio e sta investendo molto nei progetti europei di esplorazione spaziale. Un settore considerato strategico da molti paesi. Il video. Leggi
Un campione di roccia raccolto dal rover Perseverance contiene indizi promettenti, ma la Nasa ha cancellato la missione che doveva portarlo sulla Terra per esami più approfonditi Leggi
Orse, guerrieri, renne, mestoli, carri. Nei millenni i gruppi umani hanno visto figure e significati diversi nelle stelle che illuminano il cielo notturno. Ma ci sono alcune caratteristiche comuni Leggi
Un’immagine scattata dall’astronauta statunitense Nichole Ayers a bordo della Stazione spaziale internazionale cattura uno sprite, un fenomeno atmosferico che si verifica… Leggi
Il 23 giugno il team di ricerca dell’osservatorio spaziale Vera Rubin, in Cile, ha pubblicato le sue prime immagini, rivelando panorami mozzafiato di galassie lontane e regioni di formazione stellare. Leggi
L’azienda statunitense Amazon, guidata da Jeff Bezos, ha lanciato in orbita i primi satelliti della costellazione Kuiper, che punta a offrire una connessione internet ad altissima velocità facendo concorrenza a Starlink di Elon Musk. Leggi
L’analisi di un campione di roccia raccolto dal rover statunitense Curiosity ha rivelato i composti organici più grandi mai trovati su Marte. Il campione era stato prelevato… Leggi
Le sostanze rilasciate dalla disintegrazione dei satelliti dismessi possono alterare la composizione chimica della parte alta dell’atmosfera. E i numeri aumentano rapidamente Leggi
Il 1 marzo il lander Blue Ghost, costruito dall’azienda statunitense Firefly Aerospace e lanciato dalla Nasa, si è poggiato correttamente sulla superficie lunare e ha cominciato… Leggi
L’asteroide 2024 Yr4, scoperto di recente, ha il 3,1 per cento di probabilità di colpire la Terra nel 2032, il dato più alto dall’inizio delle rilevazioni, ha affermato il 18 febbraio la Nasa, l’agenzia spaziale degli Stati Uniti. Leggi
Con il sostegno della Casa Bianca, Elon Musk è convinto di poter conquistare Marte. Ma le sue idee sulle colonie spaziali aprono scenari inquietanti Leggi
Dopo l’annuncio di nuove missioni spaziali, architetti e ingegneri studiano come realizzare una base sulla Luna dove gli astronauti possano vivere stabilmente Leggi
Spazio La Blue Origin ha completato con successo il primo lancio del suo razzo New Glenn, raggiungendo l’orbita terrestre. Secondo il New York Times l’azienda, controllata… Leggi
Il 4 novembre il presidente eletto statunitense Donald Trump ha annunciato la nomina a capo della Nasa dell’imprenditore miliardario Jared Isaacman, il primo astronauta privato a fare una “passeggiata spaziale”. Leggi
Sotto la crosta ghiacciata di Europa, una luna di Giove, c’è un oceano che potrebbe ospitare la vita. La Nasa ha appena lanciato una missione per studiarlo da vicino Leggi
Il 14 ottobre la sonda Europa Clipper della Nasa è decollata dagli Stati Uniti in direzione di Europa, una delle lune di Giove, per scoprire se nel suo oceano ci sono le condizioni per la vita. Leggi
Alcuni conti alla rovescia possono sembrare più lunghi di altri. Quello del lancio del razzo Ariane-6 è parso interminabile. Il successo del primo volo, effettuato il 9… Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati