Quaranta migranti provenienti dall’Africa subsahariana, tra cui alcuni neonati, sono morti il 22 ottobre in un naufragio al largo della Tunisia, mentre cercavano di raggiungere l’Europa, ha dichiarato all’Afp un funzionario giudiziario. Leggi
Con più di venti mostre in programma, Lodi ospita la sedicesima edizione del Festival della fotografia etica. Leggi
Gli attivisti filopalestinesi della Global sumud flotilla, diretta nella Striscia di Gaza con un carico di aiuti umanitari, hanno affermato di aver subìto un nuovo attacco con i droni nella notte tra il 23 e il 24 settembre, al largo della Grecia. Leggi
Il 9 settembre la Global sumud flotilla, diretta a Gaza con un carico di aiuti umanitari, ha affermato che una delle sue imbarcazioni è stata colpita da un drone al largo di Tunisi, mentre le autorità tunisine hanno smentito. Leggi
Il 19 aprile un tribunale di Tunisi ha condannato circa quaranta persone – tra cui oppositori politici, avvocati, imprenditori e difensori dei diritti umani – a pene detentive… Leggi
Gli avvocati degli oppositori condannati il 19 aprile a pesanti pene detentive per “complotto contro lo stato” hanno denunciato il 21 aprile un “processo politico”, confermando una serie di ricorsi in appello. Leggi
Il 16 aprile l’Unione europea (Ue) ha individuato sette “paesi d’origine sicuri”, limitando di fatto le possibilità di asilo per i loro cittadini, una decisione accolta con favore dal governo italiano ma contestata da molte ong. Leggi
Il 4 marzo si è aperto a Tunisi un processo con circa quaranta imputati, tra politici dell’opposizione, avvocati, imprenditori e giornalisti. Rischiano condanne pesanti,… Leggi
Il 4 marzo si è aperto a Tunisi il processo contro decine di esponenti dell’opposizione, tra cui politici, avvocati, imprenditori e giornalisti, accusati di “complotto contro la sicurezza dello stato”. Leggi
“La Tunisia, quarto produttore mondiale di olio d’oliva, ha subìto un nuovo duro colpo”, scrive Jeune Afrique. Il settore è stato coinvolto in uno scandalo su “una… Leggi
Elon Musk è celebrato come un genio della gestione aziendale, e per questo il presidente statunitense Donald Trump gli ha affidato il compito di distruggere e ricostruire… Leggi
Bruxelles paga milioni di euro alla Tunisia per fermare i migranti. Ma gli agenti tunisini commettono stupri sistematici e lasciano morire le persone nel deserto Leggi
Tuttavia, a un anno dalla firma del memorandum, l’operazione tanto sbandierata per giustificare la lotta contro l’immigrazione irregolare non sembra registrare il minimo… Leggi
A 66 anni, per ottenere il suo secondo mandato ha usato i metodi tipici dei dittatori. Ha chiuso lo spazio sociopolitico e si è concesso il lusso di scegliere i suoi avversari…. Leggi
Il capo dello stato uscente Kais Saied, accusato di “deriva autoritaria” dall’opposizione e dalla società civile, ha vinto le elezioni presidenziali del 6 ottobre, caratterizzate da un tasso di partecipazione molto basso. Leggi
I tunisini sono attesi alle urne il 6 ottobre per le presidenziali. A sfidare il leader Kais Saied, che dal 2021 ha impresso una svolta autoritaria al paese, saranno solo… Leggi
Ayachi Zammel, candidato alle elezioni presidenziali del 6 ottobre, è stato condannato a dodici anni di prigione, che si aggiungono ad altre due condanne recenti, ma “è ancora in corsa”, ha dichiarato il 1 ottobre all’Afp il suo avvocato. Leggi
Kenya Il presidente William Ruto, in visita ad Haiti il 21 settembre ( nella foto ), ha promesso di inviare altri seicento poliziotti sull’isola e si è detto disponibile… Leggi
In vista delle presidenziali del 6 ottobre, Jeune Afrique dedica la copertina al capo dello stato tunisino Kais Saied. Definito l’“iperpresidente” per la svolta autoritaria… Leggi
Entrambi i paesi andranno presto a votare, ma i risultati sembrano scontati. Le forze del cambiamento hanno perso e la repressione aumenta. Mentre l’Unione europea alza barricate illusorie. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati