Il 28 aprile la Spagna è stata colpita da un enorme blackout elettrico, ha annunciato l’operatore spagnolo Red Electrica, secondo cui “tutte le risorse sono mobilitate per risolvere il problema”. L’interruzione di elettricità ha causato disagi anche in Portogallo e Francia.

“Abbiamo attivato un piano, in collaborazione con le aziende del settore, per ripristinare l’elettricità nel più breve tempo possibile ”, ha affermato Red Electrica sul social network X, precisando che “le cause del blackout sono ancora ignote”.

La Commissione europea ha dichiarato di essere “in contatto” con le autorità spagnole e portoghesi per determinare le cause dell’interruzione di elettricità.

L’esecutivo europeo “sta monitorando la situazione e facilitando lo scambio d’informazioni tra le parti interessate”, ha riferito una portavoce.

L’operatore francese dell’elettricità Rte si è attivato per fornire assistenza alla controparte spagnola. “Possiamo dirottare in Spagna 950 megawatt di elettricità appena la rete iberica sarà pronta a riceverli”, ha affermato l’azienda in un comunicato.

Intanto, treni e metropolitane sono fermi in tutto il paese.

A Madrid e Barcellona molti abitanti sono scesi in strada con i loro telefoni in cerca di rete, hanno riferito alcuni giornalisti dell’Afp.

La direzione generale del traffico stradale ha chiesto agli automobilisti di non circolare, anche perché i semafori sono spenti.

Nessun problema alle Canarie e alle Baleari

Il primo ministro spagnolo Pedro Sánchez ha indetto una riunione di crisi del consiglio di sicurezza nazionale. In precedenza aveva visitato il centro di controllo della Rete elettrica spagnola (Ree).

Per ripristinare l’elettricità potrebbero volerci tra le sei e le dieci ore, ha affermato la Ree.

Secondo l’emittente radiofonica pubblica Rne, le isole Canarie e Baleari non sono state coinvolte nell’interruzione di elettricità.

“Si sono verificati disagi anche negli aeroporti, nonostante l’attivazione dei generatori d’emergenza”, ha dichiarato l’operatore aeroportuale Aena su X.