Cambogia

Cambogia

Capitale
Phnom Penh
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Riel cambogiano
Superficie
La corte costituzionale tailandese destituisce la premier Paetongtarn Shinawatra

Il 29 agosto la corte costituzionale tailandese ha destituito la premier Paetongtarn Shinawatra e il suo governo per la gestione della recente crisi al confine con la Cambogia. Leggi

Cittadinanza a rischio

Il 25 agosto l’assemblea nazionale cambogiana, il parlamento del paese, ha approvato all’unanimità una legge che permetterà alle autorità di togliere la cittadinanza… Leggi

Thailandia e Cambogia annunciano una tregua incondizionata

La Thailandia e la Cambogia hanno raggiunto, con la mediazione della Malaysia, un accordo per un cessate il fuoco a partire dalla mezzanotte del 28 luglio, dopo cinque giorni di scontri sanguinosi al confine. Leggi

Nuovi scontri al confine tra Thailandia e Cambogia, almeno undici morti

Il 24 luglio scontri a fuoco di rara intensità tra le forze armate di Thailandia e Cambogia si sono verificati in una zona contesa al confine tra i due paesi. Leggi

La Cambogia vuole revocare la cittadinanza a chi “tradisce la nazione”

L’11 luglio l’assemblea nazionale della Cambogia ha approvato all’unanimità un emendamento costituzionale che permetterà di revocare la cittadinanza alle persone condannate per “tradimento della nazione”. Leggi

Sull’ottovolante della politica tailandese

La Thailandia è precipitata in una nuova crisi politica, che forse segnerà la fine della dinastia Shinawatra. Leggi

Il confine chiuso danneggia i lavoratori

La crisi diplomatica tra Bangkok e Phnom Penh ha portato al blocco dei valichi di frontiera mettendo in allarme gli 1,2 milioni di migranti cambogiani che lavorano in Thailandia Leggi

La corte costituzionale tailandese sospende la premier Paetongtarn Shinawatra

Il 1 luglio la corte costituzionale tailandese ha sospeso la premier Paetongtarn Shinawatra, erede della dinastia politica che da più di vent’anni divide il paese, aprendo una nuova fase di profonda incertezza. Leggi

Sparatoria al confine tra Cambogia e Thailandia, muore un soldato cambogiano

Un soldato cambogiano è rimasto ucciso durante uno scontro a fuoco con i militari tailandesi in una zona contesa al confine tra i due paesi, ha affermato il 28 maggio l’esercito cambogiano. Leggi

Le vittime collaterali dei dazi in Asia

Nel suo tentativo di mettere all’angolo la Cina, il presidente statunitense e la sua amministrazione puniranno alcune delle economie asiatiche più vulnerabili. Leggi

Le mani sul Mekong

La presenza della Cina lungo il grande fiume asiatico, con megainfrastrutture e zone economiche speciali, sta diventando ingombrante. E gli altri paesi dell’area reagiscono in modi diversi Leggi

Giornalista scomodo

Il 7 dicembre il reporter Chhoeung Chheung, 67 anni, è morto per i colpi d’arma da fuoco ricevuti mentre era impegnato a seguire il disboscamento illegale nel nordovest… Leggi

Sognare Angkor Wat

Nelle sue foto, esposte al festival di Phnom Penh, in Cambogia, Ly Sovanna mette in scena un altro passato possibile. Il commento di Christian Caujolle Leggi

Reporter arrestato

Mech Dara, “uno degli ultimi giornalisti cambogiani indipendenti”, secondo The Diplomat, “noto per il suo lavoro sul traffico di esseri umani nell’industria delle… Leggi

Cambogia Dieci attivisti di un’organizzazione ambientalista sono stati condannati a pene tra i sei e gli otto anni di carcere per complotto contro il governo. La sentenza… Leggi

Dieci attivisti per l’ambiente condannati a pene detentive in Cambogia

Il 2 luglio la giustizia cambogiana ha condannato dieci attivisti per l’ambiente a pene tra i sei e gli otto anni di prigione, in quello che le organizzazioni per i diritti umani hanno definito “un tentativo d’imbavagliare l’opposizione”. Leggi

Un antidoto contro le nuove manipolazioni del potere

Con il suo ultimo film presentato a Cannes, Rendez-vous avec Pol Pot, Rithy Panh ha esplorato la follia del regime cambogiano. Ma invita anche a rimanere lucidi davanti all’uso distorto delle parole nell’epoca dei social network. Leggi

La mia amata Cambogia

Il fotografo Kim Hak da più di dieci anni racconta il suo paese, fra le tracce del passato e le trasformazioni del futuro, scrive Christian Caujolle Leggi

In Cambogia il potere esecutivo passa di padre in figlio

Dopo la vittoria alle elezioni del 23 luglio il premier cambogiano Hun Sen, al potere per 38 anni, ha annunciato che il figlio prenderà il suo posto. Una decisione che serve a Phnom Penh per mantenere i buoni affari con la Cina. Leggi

Ricambio generazionale

Il vincitore delle elezioni parlamentari del 23 luglio in Cambogia è scontato, sarà il primo ministro Hun Sen, visto che ha fatto bandire l’unico partito in grado di ottenere... Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.