Cucina

Il gusto dell’India

Bangalore, nel sud dell’India, è un polo tecnologico in rapida espansione, ma offre anche un’ottima cucina, eventi artistici e giardini splendidi Leggi

Moon Yeon-hi
Acqua e farina

È fuggita dalla Corea del Nord a 25 anni. Oggi vive in Giappone e ha aperto un ristorante dove cucina i tipici spaghettini del suo paese. Ma abituarsi alla nuova vita non è stato facile Leggi

La partigiana femminista che inventò la cucina moderna

“Il carcere era l’unico posto in Austria dove nel 1942 si poteva ancora cantare L’internazionale. Fu una festa indimenticabile”, raccontò più tardi Margarete Schüt­te-Lihotzky,… Leggi

Carola Puracchio
Alghe a tavola

È nata e cresciuta a Camarones, sulla costa della Patagonia argentina. E ha aperto un piccolo ristorante dove serve prodotti che vengono dal mare. La sua specialità sono le alghe Leggi

Un caffè con Perón

A Buenos Aires ci sono locali dove i clienti condividono la nostalgia per l’epoca peronista, soprattutto ora che il presidente dell’Argentina è un ultraliberista Leggi

A tavola con i Troisgros

Il documentarista statunitense Frederick Wiseman dietro le quinte di un’istituzione dell’alta cucina francese Leggi

Il gioco della gastrodiplomazia

Mentre gustavo il mio piatto ho chiesto alla proprietaria se la pandemia avesse messo in difficoltà il suo locale com’era accaduto a molti ristoranti e piccole attività... Leggi

Sean Sherman Cucina indigena

È lo chef di un rinomato ristorante di Minneapolis, negli Stati Uniti. Lì serve le ricette più antiche del paese, quelle dei popoli nativi. Per riscoprire i sapori precedenti all’invasione europea del Nordamerica Leggi

Il cuoco di Saddam

“Giornata libera…”. Sorrisi tra me e me, perché sapevo che con Saddam non esisteva niente del genere. E dato che si doveva mangiare la kofta, mi misi a preparare l’occorrente... Leggi

Le emozioni non si mangiano

Ci sono trucchi per insegnare ai bambini a mangiare tutto e in generale ad avere un rapporto più equilibrato con il cibo? Leggi

La grande storia dei gelatai albanesi

A metà della corsa, proprio davanti al cinema, la Fiat di fabbricazione polacca travolse il carretto del nostro gega, il gelataio ambulante del quartiere, facendolo cadere.... Leggi

Mangiare ad alta quota

Cucine, chef, magazzini e camion. Il racconto di com’è organizzato il lavoro a terra per assicurare i pasti ai passeggeri degli aerei di linea Leggi

La storia dei ristoranti ci dice anche come cambieranno dopo la pandemia

Fino all’ottocento mangiare fuori era un’attività che non piaceva ai ricchi. Poi, nonostante un continuo aumento dei prezzi, è diventata un’abitudine popolare. Ecco qualche spunto per leggerne il futuro, partendo dal passato. Leggi

A Marsiglia si cucina senza frontiere

Il Refugee* Food Festival mette insieme aspiranti chef di tutto il mondo: un’esperienza culinaria, ma anche di integrazione e inserimento professionale. Superando diffidenze e stereotipi. Leggi

Quale paese ha conquistato le tavole di tutto il mondo?

L’Italia è la principale esportatrice al mondo di prodotti commestibili, gli Stati Uniti importano più di tutti. Uno studioso ha dato un valore commerciale alle cucine di 52 paesi. Leggi

Come gustare la dolcezza della zucca

Alla scapece o in agrodolce: due piatti autunnali per entrare nell’atmosfera di Halloween. Leggi

Ricette dal Caucaso

Una chef ucraina che lavora a Londra riscopre la cucina del suo cuore. Ecco una ricetta dal suo ultimo libro, Kaukasis. Olia Hercules sarà al festival di Internazionale a Ferrara per un incontro su come scrivere di cucina. Leggi

Mangiare bere scopare morire

Le prime immagini dello splendido Mangiare bere uomo donna di Ang Lee ci presentano quella che è forse la più stupefacente dimostrazione di maestria culinaria nel cinema. Dall’archivio di Internazionale. Leggi

La gustosa eredità di mio padre

Era nato nel 1935 ed è stato un buongustaio fino alla fine. Per questo i migliori ricordi di famiglia degli Steavenson sono tutti legati al cibo. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.