Non per farle lavorare al posto nostro, come temono in molti, ma per avere un aiuto a fare meglio. È un passaggio culturale importante, che sconfessa molte delle paure dei catastrofisti. Leggi
Se usare uno smartphone mentre si sta al volante è pericoloso allora lo è anche armeggiare con il pannello di controllo digitale della macchina. Leggi
Dopo i paesi dell’Asia il movimento GenZ ha contagiato anche quelli dell’Africa ed è arrivato in America Latina. Leggi
Com’è nata e si è diffusa un’idea che discrimina le donne. Dall’archivio di Internazionale. Leggi
La vicenda del presentatore Jimmy Kimmel, sospeso dopo aver criticato il presidente americano, è il sintomo della minaccia autoritaria che incombe sugli Stati Uniti. Leggi
L’idea della donna-oggetto che nel sesso si limita a “ricevere” è crollata, lasciando il posto a una sessualità più attiva di quella maschile. Leggi
Nel 2002 è stata adottata una legge molto dettagliata in materia. Da allora sempre più spesso le persone malate scelgono di rinunciare alle cure o di farsi aiutare a metter fine alla propria vita. Il video. Leggi
La visione di questo evento ci permette di tornare a una delle scoperte che hanno influenzato il nostro modo di pensare e vedere la Terra. Leggi
Dagli Stati Uniti all’Europa, gli studi registrano una diminuzione della frequenza dei rapporti sessuali. Le cause sono diverse, e il fenomeno non va visto sempre in modo negativo. Leggi
In tutto il mondo c’è sempre stata una spiccata preferenza per i figli maschi. Ma le cose stanno cambiando sia nei paesi ricchi sia in quelli poveri. Leggi
Nella maggior parte dei casi è sulle spalle delle donne, con effetti negativi sia su di loro sia sulle coppie. Un metodo aiuta a migliorare la situazione. Leggi
Le nuove tecnologie, dall’intelligenza artificiale ai droni, stanno trasformando profondamente il modo di fare la guerra. Dall’introduzione al libro Nuove armi nuove guerre. Leggi
Non siamo eterni, e per fortuna: la vita ha bisogno di ricambio e nuove generazioni. Oggi però viviamo molto a lungo. Dall’introduzione al libro La longevità felice. La nuova scienza per invecchiare bene. Leggi
Il Giappone sta adottando misure come la settimana lavorativa di quattro giorni per contrastare il calo delle nascite, mentre in Cina si promuove il “diritto al riposo” per stimolare i consumi. Leggi
Si avvicinano i giorni di grandi promozioni che spingono alla maggiore corsa ai consumi dell’anno. Quali sono le reali ripercussioni sull’economia, sui lavoratori e sull’ambiente di questi periodi di sconti? Il video di Arte. Leggi
Sulle colline dell’Emilia-Romagna è nata Honeydew, una comunità ecologica che propone uno stile di vita alternativo per affrontare i cambiamenti causati dal cambiamento climatico. Il video del Guardian. Leggi
Fino a pochi anni fa il Portogallo era un paese pieno di appartamenti vuoti. Oggi i prezzi sono fuori controllo e poche famiglie possono permettersi una casa Leggi
I bambini nati con questa tecnica sono in crescita, eppure spesso è circondata da silenzio e vergogna. Complicando anche il rapporto tra genitori e figli. Leggi
Abbiamo la tendenza innata a sentirci migliori degli altri. Si chiama bias di conferma e produce tutta una serie di percezioni distorte. Quattro consigli per accettare la realtà e vivere felici. Leggi
L’Homeless Euro 2024 si gioca ad Amburgo durante il torneo europeo ufficiale. Sono state invitate otto squadre nazionali: l’obiettivo è sensibilizzare la società e far uscire dall’isolamento le persone che vivono per strada. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati