Tra le organizzazioni internazionali c’è un consenso unanime sul fatto che Israele sta commettendo crimini di guerra a Gaza. Nel novembre 2024 una commissione speciale… Leggi
Otto persone sono morte e almeno quattrocento sono rimaste ferite il 25 giugno nelle manifestazioni in Kenya nel primo anniversario dell’inizio dell’ondata di proteste del 2024 contro la corruzione e un progetto di aumento delle tasse. Leggi
La polizia panamense ha affermato il 23 giugno di aver “ripreso il controllo” della provincia caraibica di Bocas del Toro, nell’ovest del paese, dopo quasi due mesi di proteste antigovernative e disordini. Leggi
Il 17 giugno le tensioni sono aumentate in Kenya dopo che nove persone sono rimaste ferite negli scontri a Nairobi tra forze di sicurezza e manifestanti che protestavano contro le violenze della polizia. Leggi
La sera del 10 giugno nuovi scontri tra manifestanti e polizia, definiti “a sfondo razziale”, si sono verificati a Ballymena, in Irlanda del Nord, dopo l’incriminazione di due adolescenti per un tentativo di stupro. Leggi
Danzatori aztechi si esibiscono durante la cerimonia organizzata per ricordare George Floyd, l’afroamericano ucciso il 25 maggio 2020 da Derek Chauvin, un poliziotto di… Leggi
Un progetto del governo britannico mira a creare un modello informatico per prevedere chi potrebbe commettere omicidi o altri reati. Ma il rischio è di considerare pericolose persone che non hanno mai fatto nulla di male. Leggi
Negli anni settanta alcuni agenti si sono battuti per un’istituzione sindacalizzata, smilitarizzata e in cui non ci fosse spazio per la violenza. Ma ogni tentativo è stato soffocato. Leggi
Quasi seicento poliziotti sono stati licenziati per cattiva condotta in Inghilterra e Galles in un anno, secondo i dati pubblicati il 5 novembre, mentre la polizia sta cercando di riconquistare la fiducia dei cittadini dopo una serie di scandali. Leggi
Il capo della polizia del Salvador, Mauricio Arriaza, protagonista della lotta contro le bande criminali, è morto in un incidente di elicottero insieme ad altri funzionari e a un latitante, hanno annunciato il 9 settembre le autorità. Leggi
Un progetto pilota sta formando centinaia di agenti per contrastare l’influenza dell’estrema destra nelle forze dell’ordine, combattendo stereotipi e razzismo. Il video. Leggi
Il 26 giugno la polizia italiana ha annunciato di aver smantellato una rete di trafficanti cinesi che usava auto di lusso per far entrare in Italia migranti di nazionalità cinese. Leggi
Tra i neolaureati delle scuole di giornalismo delle università di Hong Kong, però, quasi nessuno vuole fare domanda per essere assunto in quella che fino a poco tempo fa… Leggi
Il 29 aprile quattro agenti delle forze dell’ordine sono stati uccisi e altri quattro sono stati feriti mentre eseguivano un mandato d’arresto a Charlotte, in North Carolina…. Leggi
Vive ad Atlanta, negli Stati Uniti. Si dichiara comunista e, quando ha ereditato milioni di dollari dalla sua famiglia, ha deciso di usarli per finanziare le proteste contro l’apertura di una scuola per poliziotti Leggi
Ragazze e ragazzi manifestano nei pressi del ministero dell’interno. Due giorni prima, a Pisa e a Firenze, la polizia aveva caricato con manganellate e spinte due cortei... Leggi
Il presidente Sergio Mattarella ha richiamato il governo per il comportamento dei poliziotti, che in Toscana hanno caricato ragazzi e ragazze a una manifestazione per la Palestina Leggi
Se è inconsueta una posizione così esplicita di condanna da parte del presidente della repubblica rispetto alle manganellate di Pisa, non si può dire lo stesso delle violenze e degli abusi da parte delle forze dell’ordine. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati