Almeno 69 persone sono morte e decine risultano disperse a causa del naufragio di un’imbarcazione di migranti al largo della Mauritania, avvenuto nella notte tra il 26 e il 27 agosto, ha affermato il 29 agosto la guardia costiera locale. Leggi
L’esercito francese ha concluso la sua presenza militare permanente in Africa occidentale e centrale il 17 luglio, durante una cerimonia storica a Dakar. Leggi
Il capo del governo senegalese Ousmane Sonko aveva promesso un governo di rottura. Ma attaccando giornalisti e dissidenti sta ripetendo gli stessi abusi del suo predecessore Leggi
Il 1 luglio i gruppi jihadisti hanno condotto degli attacchi coordinati contro le postazioni dell’esercito maliano in varie città nell’ovest del paese, in un contesto di aumento delle violenze nel Sahel. Leggi
Le famiglie dei migranti senegalesi dispersi in mare sono divise tra lutto e speranza. Alcune cercano i loro cari, altre non vogliono che se ne parli Leggi
In Senegal i mezzi d’informazione fanno il bilancio di un anno di governo di Bassirou Diomaye Faye, che il 25 marzo 2024 aveva vinto a grande sorpresa le elezioni presidenziali…. Leggi
Una miscela di sostanze pericolose e che danno molta dipendenza sta dilagando dalla Sierra Leone al Senegal. I governi non sanno bene come fermarla. Leggi
Madrid offre occupazioni stagionali nell’agricoltura ai lavoratori di Senegal, Gambia e Mauritania. Ma i posti disponibili sono pochi a fronte di migliaia di domande Leggi
Nell’ultimo anno e mezzo la presenza militare francese nel continente si è drasticamente ridotta. A chiedere il ritiro dei soldati sono anche paesi amici come la Costa d’Avorio Leggi
Le opere di cinque artiste rappresentano perfettamente lo spirito della nuova edizione della biennale di Dakar Leggi
“Il primo ministro Ousmane Sonko è il grande vincitore delle elezioni del 17 novembre 2024, in cui è riuscito a sbaragliare gli avversari”, scrive Le Quotidien, commentando… Leggi
I paesi del Sahel sono tra i più vulnerabili agli effetti del cambiamento climatico, ma la mancanza di stazioni meteorologiche rende più difficile prepararsi Leggi
Nel 2014 lo scrittore keniano Binyavanga Wainaina andò a Dakar per incontrare il noto musicista senegalese Youssou N’Dour. Ne venne fuori un’intervista decisamente originale. Dall’archivio di Internazionale. Leggi
Il partito al governo ha vinto nettamente le elezioni anticipate, e il presidente Bassirou Diomaye Faye e il primo ministro Ousmane Sonko avranno quindi la possibilità di attuare il loro programma di cambiamento e giustizia sociale. Leggi
Ciad Almeno 15 soldati ciadiani sono morti negli scontri tra l’esercito e il gruppo estremista islamico Boko haram il 9 novembre, ha detto un portavoce delle forze armate,… Leggi
“Chi governa davvero il Senegal? Il presidente Bassirou Diomaye Faye, un politico quasi sconosciuto eletto a marzo con il 54 per cento dei voti, o Ousmane Sonko, il candidato… Leggi
“Le nuove autorità senegalesi hanno fatto un passo in più verso la rinegoziazione dei contratti petroliferi, minerari e del gas stretti con le aziende straniere”, scrive… Leggi
Almeno venticinque migranti sono morti il 22 luglio in un naufragio al largo di Nouakchott, la capitale della Mauritania, ha affermato il 24 luglio l’Agenzia mauritana d’informazione (Ami). Leggi
Un gruppo di giovani in abiti eleganti sulla spiaggia di Ngor, nella capitale senegalese Dakar. Come nel resto del mondo musulmano, il 17 giugno in Senegal si è celebrato… Leggi
Burkina Faso Il Gruppo di sostegno all’islam e ai musulmani ha rivendicato un attacco l’11 giugno a Mansila (est), in cui sarebbero stati uccisi più di cento soldati… Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati