Madagascar

Madagascar

Capitale
Antananarivo
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Ariary malgascio
Superficie
Madagascar, il presidente in fuga Rajoelina scioglie l’assemblea nazionale

Il 14 ottobre il presidente malgascio Andry Rajoelina, che si trova in una località sconosciuta, ha sciolto l’assemblea nazionale prima della votazione di una mozione per destituirlo dopo che è scappato dal paese. Leggi

Il potere si trincera

Una settimana dopo aver destituito il governo nel tentativo di placare l’ondata di proteste cominciata il 25 settembre in Madagascar, il 6 ottobre il presidente Andry Rajoelina… Leggi

Madagascar, un militare nominato premier mentre continuano le proteste 

Il 6 ottobre il presidente malgascio Andry Rajoelina ha nominato un militare come primo ministro, mentre proseguono le manifestazioni di protesta nella capitale Antananarivo. Leggi

Il potere chiamato a fare i conti con i giovani

In Madagascar le manifestazioni della generazione Z contro le interruzioni di acqua potabile ed elettricità hanno assunto in fretta un carattere politico, prendendo di mira l’arroganza delle autorità Leggi

L’odore della vaniglia non è più così dolce

L’isola africana è la prima esportatrice mondiale di questa spezia. Produrla è sempre stato difficile, ma i dazi di Trump hanno complicato la situazione Leggi

Ventidue morti nelle manifestazioni in Madagascar, il presidente destituisce il governo

Il 29 settembre le Nazioni Unite hanno affermato che almeno 22 persone sono state uccise in Madagascar dall’inizio delle manifestazioni di protesta, mentre il presidente Andry Rajoelina ha destituito il governo. Leggi

La Francia restituisce al Madagascar il teschio di re Toera

La Francia ha restituito il 26 agosto al Madagascar tre teschi risalenti all’epoca coloniale, uno dei quali attribuito a un re malgascio decapitato dall’esercito francese durante un massacro del 1897. Leggi

Un popolo in simbiosi con il mare

In una delle regioni più sperdute del Madagascar i vezo mantengono uno stile di vita antico, oggi minacciato dallo sfruttamento eccessivo delle risorse ittiche Leggi

Restituzioni postcoloniali

Il 3 ottobre i ministri della cultura di Francia e Madagascar hanno avviato il processo che porterà alla restituzione di resti umani sottratti dall’isola africana ai tempi… Leggi

Un risultato contestato

Andry Rajoelina, 49 anni, è emerso come vincitore del primo turno alle elezioni presidenziali in Madagascar del 16 novembre, con quasi il 59 per cento delle preferenze.... Leggi

Il Madagascar alle elezioni tra boicottaggi e tensioni

Il Madagascar va al voto, ma la maggior parte dei candidati dell’opposizione ha invitato a boicottare le urne. Leggi

Nazionalità in dubbio

L’atmosfera in Madagascar è stata molto tesa in vista delle elezioni presidenziali del 16 novembre, che vedono il presidente uscente Andry Rajoelina candidato a un secondo... Leggi

Il Madagascar al voto per le presidenziali tra tensioni e proteste

Gli abitanti del Madagascar andranno alle urne il 16 novembre per il primo turno delle elezioni presidenziali, mentre l’opposizione organizza manifestazioni nella capitale Antananarivo per chiedere un voto “equo e trasparente”. Leggi

Dalla Libia al Madagascar

Trenta persone risultano disperse dopo che, nella notte tra il 10 e l’11 marzo, l’imbarcazione su cui viaggiavano è affondata al largo della Libia. Altre diciassette... Leggi

Aperture musicali

La musica popolare del Madagascar ha subìto varie contaminazioni e influenze, ma continua a rappresentare bene il carattere del paese. Uno scrittore tedesco incontra gli interpreti più famosi Leggi

In Africa la pandemia ha fatto aumentare le gravidanze precoci

I lockdown e la chiusura delle scuole hanno coinciso con un’esplosione di violenze, spesso sessuali, e con un aumento dei parti nella fascia di età tra i 12 e i 18 anni. Alcuni paesi africani cercano di riportare a scuola le giovani madri. Leggi

In Madagascar un vaccino può salvare la vita

Sull’isola è in corso una grave epidemia di morbillo che ha già causato quasi mille morti. I genitori cercano i vaccini, ma sono introvabili o troppo cari. Leggi

I pescatori del Madagascar vogliono salvare l’oceano

Le comunità locali del paese africano stanno creando delle aree protette per evitare lo sfruttamento eccessivo delle risorse ittiche. Leggi

Resistere al cambiamento climatico dalla Mongolia al Madagascar

I pastori mongoli e i pescatori malgasci cercano di adattarsi agli effetti del riscaldamento globale sperimentando nuovi sistemi di gestione comunitaria delle risorse. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.