Ecuador

Ecuador

Capitale
Quito
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Dollaro statunitense
Superficie
Terremoti a Istanbul e in Ecuador

Terremoti Una scossa di magnitudo 6,3 ha colpito la regione di Esmeraldas, sulla costa dell’Ecuador, causando danni significativi agli edifici e il ferimento di venti persone…. Leggi

Una vittoria schiacciante per Daniel Noboa

In Ecuador il presidente uscente, figlio di uno degli uomini più ricchi del paese, è stato rieletto per un secondo mandato. Punta tutto sulla sicurezza e sulla lotta al narcotraffico Leggi

Daniel Noboa rieletto presidente in Ecuador

Il capo dello stato uscente Daniel Noboa è stato proclamato vincitore del secondo turno delle elezioni presidenziali, ma la sua avversaria di sinistra Luisa González non ha riconosciuto la sconfitta e ha chiesto un riconteggio dei voti. Leggi

Un mandato difficile

“ Il 13 aprile al ballottaggio delle elezioni presidenziali in Ecuador il leader uscente Daniel Noboa, un imprenditore di 37 anni, affronterà Luisa González ( nella foto… Leggi

Un incontro preelettorale

“Il presidente ecuadoriano Daniel Noboa (nella foto) il 29 marzo ha incontrato in Florida il presidente statunitense Donald Trump”, scrive la Reuters. L’ufficio stampa… Leggi

Si va al ballottaggio

Al primo turno delle elezioni presidenziali ecuadoriane il 9 febbraio il leader uscente, l’imprenditore Daniel Noboa, e Luisa González (nella foto), la candidata del partito… Leggi

Presidenziali in Ecuador, si va al ballottaggio

Il presidente uscente Daniel Noboa e l’avvocata Luisa González sono testa a testa nel primo turno delle elezioni presidenziali del 10 febbraio in Ecuador, con una differenza di meno di un punto percentuale. Leggi

Emergenza incendi in Ecuador

Incendi Il governo dell’Ecuador ha dichiarato lo stato di emergenza a causa degli incendi che hanno bruciato più di 40mila ettari di vegetazione, favoriti dalla siccità… Leggi

Incendi in Colombia e in Ecuador

Incendi Decine di incendi alimentati dalla siccità degli ultimi mesi hanno distrutto più di diecimila ettari di vegetazione in diverse regioni della Colombia. Nel vicino… Leggi

Crisi energetica

“Il 23 settembre le interruzioni di elettricità hanno colto di sorpresa gli ecuadoriani”, scrive Infobae. Il razionamento, che non era stato annunciato in anticipo dal… Leggi

Il caldo manda in crisi la rete elettrica mondiale

Dal Montenegro all’Ecuador, dal Kuwait agli Stati Uniti, i blackout aumentano a causa del riscaldamento globale. Mentre i governi fanno fatica a rinnovare le infrastrutture ormai vecchie Leggi

La resistenza dei nativi contro le aziende del petrolio in Ecuador

A causa delle sostanze riversate nei fiumi dal settore petrolifero, la foresta ecuadoriana è stata definita “la Černobyl dell’Amazzonia”. Da trent’anni le popolazioni locali lottano per il loro diritto alla salute. Il video. Leggi

I giornalisti scappano dall’Ecuador

A causa della violenza provocata dagli scontri tra organizzazioni criminali per il controllo del traffico di droga, molti si autocensurano o decidono di lasciare il paese. Leggi

Black out per avaria

Il 19 giugno un’interruzione dell’energia elettrica ha lasciato per qualche ora almeno diciotto milioni di persone senza luce, provocando l’evacuazione di migliaia di… Leggi

L’unione che dà forza alle madri dei detenuti

Da quando il governo dell’Ecuador ha affidato il controllo delle carceri ai militari, un gruppo di donne vive davanti a un penitenziario di Guayaquil per avere notizie dei figli Leggi

L’Ecuador proclama lo stato d’emergenza in sette province a causa delle violenze

L’Ecuador ha ripristinato lo stato d’emergenza in sette delle ventiquattro province del paese, dove nelle ultime settimane si sono intensificate le violenze, ha annunciato il 22 maggio il governo. Leggi

Una forma di resistenza

In Ecuador c’è un popolo indigeno in cui donne e uomini portano i capelli molto lunghi per rivendicare le loro tradizioni. Le foto di Irina Werning Leggi

Una vittoria per Noboa

“Più di tredici milioni di persone erano chiamate a votare il 21 aprile a un referendum sulla sicurezza convocato dal presidente Daniel Noboa, eletto a ottobre”, scrive… Leggi

Gli elettori ecuadoriani approvano alcune misure drastiche in materia di sicurezza

La maggioranza degli elettori ecuadoriani ha approvato il 21 aprile l’estradizione dei cittadini legati alla criminalità organizzata nell’ambito di un referendum indetto per rafforzare la legislazione contro il narcotraffico e le bande criminali. Leggi

Crisi tra Ecuador e Messico

La sera del 5 aprile la polizia ecuadoriana ha fatto irruzione nell’ambasciata messicana a Quito e ha prelevato con la forza l’ex vicepresidente ecuadoriano Jorge Glas,… Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.