Il 10 giugno l’Indonesia ha revocato le concessioni minerarie a quattro delle cinque aziende attive nelle isole Raja Ampat, nell’est del paese, in seguito alle proteste per i danni ambientali causati dall’estrazione del nichel. Leggi
Il 3 giugno il primo ministro mongolo Luvsannamsrain Oyun-Erdene si è dimesso in seguito a un voto di sfiducia in parlamento, dopo settimane di proteste contro la corruzione nella capitale Ulan Bator. Leggi
Uno scatto realizzato nel 1986 dal fotografo brasiliano Sebastião Salgado, morto a 81 anni a Parigi il 23 maggio 2025. Ritrae la miniera d’oro a cielo aperto di Serra Pelada,… Leggi
Centinaia di giovani mongoli partecipano da giorni nella capitale Ulan Bator a manifestazioni di protesta per chiedere le dimissioni del primo ministro Luvsannamsrain Oyun-Erdene, che accusano di corruzione. Leggi
L’uomo accusato di essere responsabile del rapimento e dell’omicidio di tredici impiegati di una compagnia mineraria nella provincia di Pataz, nel nordovest del Perù, è stato arrestato il 15 maggio in Colombia. Leggi
La presidente peruviana Dina Boluarte ha annunciato il 5 maggio una serie di misure d’emergenza nella provincia di Pataz dopo il ritrovamento dei corpi di tredici impiegati di un’azienda mineraria, che erano stati rapiti. Leggi
In un giro di vite contro le attività minerarie illegali, le autorità del Sudafrica hanno lasciato morire sottoterra 87 persone. Bisogna mostrare più umanità, scrive un’opinionista sudafricana Leggi
Il 16 gennaio si sono concluse le operazioni di soccorso in una miniera d’oro illegale in Sudafrica, dove dall’inizio della settimana sono stati riportati in superficie 78 corpi e 246 minatori illegali. Leggi
La corsa ai minerali e alle materie prime assicura enormi guadagni alle aziende. E spinge i paesi dove si trovano le miniere a pretendere una quota più alta dei profitti. Anche usando metodi violenti Leggi
Gli scontri tra centinaia di membri di clan rivali hanno causato almeno trenta morti negli altopiani della Papua Nuova Guinea, ha annunciato la polizia, a cui sono stati conferiti poteri speciali per riportare la situazione sotto controllo. Leggi
Gli Stati Uniti potrebbero alleggerire le restrizioni imposte all’imprenditore Dan Gertler, indagato in alcuni casi di corruzione, per avere accesso alle sue miniere nella Rdc Leggi
La Romania ha vinto l’arbitrato internazionale contro un’azienda mineraria canadese per la mancata apertura della miniera d’oro di Roșia Montană. La Gabriel Resources... Leggi
Almeno quindici persone sono morte nel crollo di una miniera illegale nel sudest del Venezuela, secondo un bilancio fornito il 21 febbraio dal presidente Nicolás Maduro. Leggi
Alcune ong e organizzazioni professionali hanno chiesto il 14 febbraio la chiusura di una miniera d’oro in Turchia dopo che nove minatori sono stati travolti da una frana, aggravata da una possibile contaminazione da cianuro. Leggi
Più di duemila lavoratori stanno occupando per il secondo giorno consecutivo una miniera di platino in Sudafrica, suscitando le preoccupazioni dei loro familiari. Leggi
Il presidente di Panamá Laurentino Cortizo ha annunciato il 28 novembre l’avvio di un processo di chiusura “ordinato e sicuro” della più grande miniera di rame dell’America Centrale. Leggi
In un villaggio isolato dell’Australia Meridionale i minatori vivono come eremiti, alla ricerca di una delle gemme più preziose del mondo, l’opale. Il reportage di Mattia Panunzio Leggi
La Germania ha deciso di ridurre la dipendenza dall’estero – in particolare dalla Cina – per i minerali indispensabili a l settore industriale, aprendo nuove miniere... Leggi
Per garantire l’autonomia nella transizione ecologica ed energetica, la Commissione chiede ai 27 di estrarre “in casa” il 10 per cento delle materie necessarie entro il 2030 e limitare il ricorso a paesi terzi. Una sfida complessa. Leggi
Nel 2019 la regione ha concesso a un’azienda mineraria una licenza per esplorare la presenza di cobalto, nickel, rame, argento e minerali nella zona di Punta Corna. Ma molti si chiedono se questo sia compatibile con il turismo e con le aree protette. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati