Giovani

Riaccendere le utopie sopite da anni

Lo sciopero generale in Italia sottolinea la necessità di riprendere in mano il proprio futuro di fronte ai poteri imperialisti e maschilisti Leggi

La generazione Z si ribella contro la corruzione e l’ingiustizia sociale

Dopo i paesi dell’Asia il movimento GenZ ha contagiato anche quelli dell’Africa ed è arrivato in America Latina. Leggi

Marocco, nuove manifestazioni dei giovani per la sanità e l’istruzione

Il collettivo marocchino GenZ 212, nato di recente, ha organizzato il 2 ottobre nuove “manifestazioni pacifiche” per chiedere migliori servizi sanitari e scolastici, all’indomani di una notte di violenze che ha causato due morti. Leggi

Diciannove feriti durante una manifestazione antigovernativa in Perù

Almeno 19 persone sono rimaste ferite il 27 settembre a Lima, in Perù, durante una manifestazione contro il governo della presidente Dina Boluarte, hanno riferito il 28 settembre le autorità e un gruppo per i diritti umani. Leggi

Perché i giovani fanno meno sesso del solito

Dagli Stati Uniti all’Europa, gli studi registrano una diminuzione della frequenza dei rapporti sessuali. Le cause sono diverse, e il fenomeno non va visto sempre in modo negativo. Leggi

Insieme

“Quando agli intellettuali non resta altro da fare, fondano una rivista. Ma fondare una rivista è comunque fare qualcosa: se non altro è pensare insieme. E pensare insieme… Leggi

La generazione della crisi

Cos’è il lusso? Una cena al ristorante? Un appuntamento dal parrucchiere? Un ritiro di yoga a Bali? Seguendo sui social la generazione Z (i nati tra il 1995 e il 2012),… Leggi

Lavorare con lentezza

L’atteggiamento dei giovani verso il lavoro sta cambiando. Le esigenze e le aspettative sono diverse rispetto al passato. E la cosa più importante è avere tempo per sé e per la famiglia Leggi

Una risata a caro prezzo

Negli Stati Uniti cresce il consumo di protossido di azoto, un gas che dà una temporanea sensazione di euforia e che se assunto per lunghi periodi può causare gravi problemi di salute. Le autorità fanno fatica a capire come limitarne la diffusione Leggi

Come la pandemia di covid-19 ha cambiato gli Stati Uniti

La crisi sanitaria ha toccato ogni aspetto della società statunitense. Gli effetti si vedono nell’aumento della disinformazione, nella sfiducia verso le istituzioni sanitarie e nello spostamento verso destra di molti giovani elettori. Leggi

La Francia vieta le sigarette elettroniche usa e getta

Il 13 febbraio il parlamento francese ha approvato in via definitiva il divieto di vendita delle sigarette elettroniche usa e getta, che sono molto diffuse tra i ragazzi per il basso costo e la vasta gamma di gusti. Leggi

A Napoli le armi cancellano il futuro dei giovani 

Nel capoluogo campano la circolazione di armi alimenta da anni una spirale di violenze continua. E invece di fornire alternative culturali ed educative ai ragazzi, le istituzioni rispondono spesso con repressione e militarizzazione. Leggi

Il voto decisivo dei maschi più giovani

Trump è riuscito a guadagnare consensi tra gli elettori che votavano per la prima volta, e in questo modo ha spaccato la tradizionale base del Partito democratico. Leggi

I giovani britannici senza un futuro 

Negli ultimi anni, tra la pandemia di covid-19 e le conseguenze della Brexit, l’economia britannica non ha vissuto momenti felici. A pagarne il prezzo maggiore, anche in termini di salute mentale, sono stati i ragazzi e le ragazze. Leggi

Gli altri campi di battaglia

Quali segni lascia una guerra sul futuro delle nuove generazioni? Le foto di Laetitia Vançon esposte a Lodi Leggi

Le proteste in Kenya non si fermano

Le manifestazioni in corso da dieci giorni nel paese africano non prendono più di mira solo la legge finanziaria, contestata perché grava sui poveri, ma tutto il sistema politico che ruota intorno al presidente William Ruto. Leggi

Le proteste dei giovani non hanno precedenti

In Kenya una nuova generazione è scesa in piazza contro le tasse annunciate dal governo. Il presidente non ha voluto ascoltarla e le manifestazioni sono diventate violente Leggi

La festa più cara

Un gruppo di giovani in abiti eleganti sulla spiaggia di Ngor, nella capitale senegalese Dakar. Come nel resto del mondo musulmano, il 17 giugno in Senegal si è celebrato… Leggi

Alla conquista dei giovani

In tutto il continente la destra populista raccoglie consensi tra ragazzi e ragazze, spaventati dai problemi economici e insofferenti verso gli immigrati Leggi

La prudenza furba di Giorgia Meloni

La leader italiana di estrema destra ha scelto una linea politica più moderata in Europa, per affermarsi come figura chiave nell’Unione Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.