Pyongyang fa salire la tensione. Seoul è pronta al peggio. Sullo sfondo, la crisi economica.
Roma è lo specchio del paese. E l’immagine riflessa non è delle migliori. Leggi
Mentre il regime rispolvera vecchie minacce, nella capitale si moltiplicano i segnali di apertura. E circolano più soldi e più informazioni
Dopo il fallimento di Bersani, la soluzione proposta da Napolitano per uscire dalla crisi serve solo a prendere tempo. E dimostra che l’Italia è in balìa di regole istituzionali rigide e inefficaci
Possono ucciderci, ma sono anche indispensabili per tenerci in vita. Gli scienziati studiano questi organismi che vivono dentro di noi per capire come usarli nella cura delle malattie. Dopo la mappatura del genoma umano, è cominciata l’era del microbioma
A Cuba le case editrici appartengono allo stato e il loro obiettivo è pubblicare più libri possibile. Per molti autori questo significa un esordio e poi essere dimenticati. Come vivono oggi gli scrittori che non sono andati in esilio?
I ragazzi e le ragazze cinesi non sono mai stati così liberi
Mentre in occidente la robotica si è sviluppata soprattutto in campo industriale e militare, in Giappone si perfezionano gli umanoidi. Che un giorno potrebbero arrivare a pensare
In Francia è stato ripubblicato il primo fondamentale libro di Nan Goldin. La fotografa statunitense riesce a metterci in relazione con un universo che non è il nostro, scrive Christian Caujolle
È cresciuta nella ’ndrangheta milanese. A ventidue anni ha preso il comando della famiglia. È fuggita in Inghilterra, dove è diventata una madre single. Adesso vuole tornare in Italia
Feste scatenate, bufali imbizzarriti e villaggi di montagna. Alla scoperta della provincia di Guizhou
Di Francesca Ghermandi
Di Nicole Krauss
In Egitto è uno dei personaggi televisivi più famosi. La sua trasmissione di satira, in onda il venerdì sera, è seguita da decine di milioni di telespettatori.
Il governatore dello stato ha firmato una legge che vieta l’interruzione di gravidanza oltre la sesta settimana. Anche in presenza di difetti genetici del feto come la sindrome di Down
Di recente il Tribunale per la ex Jugoslavia ha assolto in appello importanti leader militari serbi, croati e kosovari. Mettendo così in discussione il lavoro svolto negli ultimi vent’anni
Albert Chinualumogu Achebe, scrittore nigeriano, padre della letteratura africana moderna, è morto a Boston. Aveva 82 anni
Dalla fisica all’ingegneria, ormai ogni disciplina scientifica ha il suo riconoscimento. E se non tutti sono prestigiosi come il Nobel, alcuni sono molto più ricchi
Per molti giornali usare il paywall, cioè far pagare gli articoli online, è una questione di sopravvivenza. Gli ultimi a fare questa scelta sono stati il Sun e il Daily Telegraph
Le aziende informatiche indiane sono cresciute grazie all’impiego di manodopera a basso costo. Ma ora il settore vuole ridurre le assunzioni, dando ai giovani maggiori responsabilità
The Hindu
El País
Caro diario, non sopporto di avere così tante alternative. Vorrei che qualcuno decidesse al posto mio cosa farò domani. Leggi
In attesa della mia prima figlia, vivo nel terrore: diventerò una di quelle che parlano per mesi solo di bambini, pappa e pannolini? Leggi
Cosa c’è nella borsa di Jorge Álvarez? Leggi
Julio Ramón Ribeyro, Solo per fumatori Leggi
Luca Rastello e Andrea De Benedetti, Binario morto Leggi
Lilies on Mars, Los Massadores, Sinéad O’Connor Leggi
In oltre 450 pagine dense, precise e piene di ironia, Grazia Neri ripercorre la sua vita e quarant’anni di attività professionale al servizio della fotografia, dell’informazione e della stampa. Leggi
L’agopuntura può ridurre i sintomi del raffreddore da fieno? Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati