Alcune innovazioni potrebbero migliorare la vita di milioni di persone. Ma incontrano resistenze inattese. Atul Gawande spiega come accelerare il cambiamento
Pubblicare indiscriminatamente le intercettazioni non è giornalismo, è un commercio a scopo politico. Leggi
Alcune innovazioni fondamentali si diffondono rapidamente, altre incontrano resistenze apparentemente senza senso. Come accelerare i tempi di quelle più lente? La tecnologia non basta, scrive il chirurgo Atul Gawande, per cambiare le norme e le abitudini serve il contatto diretto tra le persone
Il divorzio da Angelino Alfano. Il futuro del governo Letta e il voto sulla ministra Annamaria Cancellieri
I giovani iraniani sono convinti che l’unico in grado di aprire il paese al resto del mondo è il presidente Hassan Rohani, in carica da agosto. Basta dargli tempo
Il 17 settembre Pavlos Fyssas è stato ucciso ad Atene da un militante di Alba dorata. I retroscena dell’assassinio che ha portato allo smantellamento del partito neonazista in un’inchiesta di Libération
Milioni di lavoratori sono stati licenziati o si sono impoveriti a causa della crisi. Per il settimanale statunitense Time è la conferma che le critiche di Karl Marx al capitalismo erano giuste
Gordon Parks ha narrato l'America dagli anni quaranta alla sua morte, nel 2006, con una visione unica, in grado di scavare nelle ingiustizie della società, dando una voce a chi non ne aveva. Leggi
Ha dedicato gli ultimi quindici anni a una battaglia molto particolare: vuole abbattere la statua di un ex generale francese, simbolo del dominio coloniale sul Camerun. E riscrivere la storia
Gastronomia, sport e arte. Il quartiere che ha vissuto a lungo all’ombra di Manhattan sta diventando una delle zone più alla moda di New York
Di Squaz
Di Bill Keller
Per gli editori statunitensi il mercato cinese è una miniera d’oro. Poco male se si deve sopportare la censura
Tripoli ha seppellito i morti e continua a curare i suoi feriti.
L’avvio disastroso della riforma sanitaria ha fatto precipitare ai minimi storici la popolarità del presidente. Che ora deve correre ai ripari per rassicurare il partito e l’opinione pubblica
D’ora in poi le coppie dove anche solo uno dei genitori è figlio unico potranno avere più di un bambino. Ma l’impatto sarà minimo, dicono gli esperti
Molte riserve d’acqua sono state contaminate dalle inondazioni causate dal tifone Haiyan nelle Filippine. Una situazione che rischia di favorire la diffusione di malattie come il tifo e il colera
Silk Road permette di comprare droga e altre merci illegali in modo anonimo con le connessioni cifrate. L’Fbi non riesce a chiuderlo, e altri hanno cominciato a imitarlo
La Germania indica la sua capacità di esportare come la ricetta per i paesi indebitati. Ma il suo modello, e gli squilibri che ha prodotto, è una delle cause all’origine della crisi
Financial Times
El País
La necessità urgente di avere del denaro contante mi ha costretta a spingermi in due insediamenti alla ricerca di un bancomat. Leggi
Se facciamo lo sforzo di eliminare le ridondanze otteniamo un testo più chiaro e più efficace. Leggi
Aspettiamo una bambina e vorremmo chiamarla Sveva ma suo fratello Nicholas, di tre anni, preferisce Vittoria. Come ne usciresti? Leggi
Aleksandar Hemon, Il libro delle mie vite Leggi
Philippe Ridet, L’Italie, Rome et moi Leggi
Midlake, Stormy Six & Moni Ovadia, Corde Oblique Leggi
Durante i quasi cinque anni di gestione da parte della Compagnia aerea italiana (Cai), il valore di Alitalia si è ridotto di oltre 33 volte. Leggi
L’Adi, Associazione docenti italiani, ha pubblicato nella sua rivista online un dossier sulla professione docente. Leggi
In Cambogia le ultime elezioni hanno seriamente rimesso in discussione l’enorme potere del primo ministro Hun Sen. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati