Una nuova analisi di una formazione fossilifera nel New Mexico, negli Stati Uniti, ha rivelato che alla fine del Cretaceo le specie di dinosauri del Nordamerica erano più… Leggi
Gran parte del deserto nigerino è disseminata di fossili di dinosauri e altri animali ancora da studiare. Ma gli esperti locali sono ancora pochi Leggi
Nell’Amazzonia ecuadoriana sono stati rinvenuti frammenti di ambra risalenti a 112 milioni di anni fa che contengono resti di piante, insetti e ragni, e perfino una ragnatela…. Leggi
In Patagonia è stata scoperta una nuova specie di rettile vissuta circa 70 milioni di anni fa, poco prima dell’estinzione dei dinosauri. Il Kostensuchus atrox ( nell’immagine… Leggi
Due ricerche pubblicate su Nature hanno sequenziato le proteine conservate nello smalto di denti risalenti a circa venti milioni di anni fa. Finora le sequenze dettagliate… Leggi
Alcuni resti fossili risalenti a 86 milioni di anni fa, scoperti in Mongolia negli anni settanta, appartengono all’antenato più prossimo del genere dei tirannosauri identificato… Leggi
Nuove prove stanno mettendo in discussione l’ipotesi secondo cui la vita sulla Terra è stata segnata da cinque grandi estinzioni di massa, indicando che gli organismi terrestri… Leggi
Oltre cinquanta minuscoli fossili suggeriscono che gli uccelli nidificavano negli ecosistemi artici già 73 milioni di anni fa, cioè trenta milioni di anni prima di quanto… Leggi
Alcune impronte fossilizzate di artigli risalenti a circa 356 milioni di anni fa ( nell’immagine ), rinvenute tra i monti dell’Australia sudorientale, sono la più antica… Leggi
Una nuova specie identificata grazie ai resti fossili rinvenuti nel sudest della Cina potrebbe riscrivere la storia dell’evoluzione degli uccelli, afferma uno studio pubblicato… Leggi
I paleontologi dell’Imperial College di Londra hanno identificato nei fossili rinvenuti nell’Herefordshire, nel Regno Unito, due nuove specie di molluschi dotati di lunghe… Leggi
Paleontologia Secondo uno studio pubblicato su Science la scomparsa di molte specie di marsupiali di grandi dimensioni in Australia alla fine del pleistocene non è stata… Leggi
I dinosauri dominarono la Terra anche grazie alla loro alimentazione. Lo raccontano più di cinquecento bromaliti – escrementi e vomito fossili –rinvenuti in Polonia e… Leggi
Paleontologia L’analisi dei resti fossili rinvenuti in Germania e risalenti a 150 milioni di anni fa ha permesso di identificare una nuova specie di pterosauro, chiamato… Leggi
Lo scheletro fossile di uno stegosauro, chiamato Apex, è stato venduto all’asta per la cifra record di 44,6 milioni di dollari. “Questo dinosauro, vissuto 150 milioni… Leggi
La scoperta di cromosomi perfettamente conservati in un campione di pelle permette di risalire all’attività dei geni, aiutando gli studi sul dna antico e i tentativi di ricreare la specie Leggi
In Namibia sono stati scoperti i resti fossili (nella foto) di un predatore simile a una salamandra gigante vissuto 280 milioni di anni fa, prima della comparsa dei dinosauri…. Leggi
Geologia I corsi d’acqua più piccoli hanno molta importanza per quelli più grandi. Secondo uno studio condotto negli Stati Uniti e pubblicato su Science, i torrenti contribuiscono… Leggi
Nell’Amazzonia brasiliana è stato scoperto il fossile di una tartaruga d’acqua dolce gigante, chiamata Peltocephalus maturin, il cui carapace probabilmente raggiungeva... Leggi
Nelle scogliere di arenaria dell’Inghilterra sudorientale, vicino a Minehead, sono stati trovati i resti della più antica foresta fossile conosciuta, risalente al periodo... Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati