Slovacchia

Slovacchia

Capitale
Bratislava
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Euro
Superficie
Slovacchia, 21 anni di prigione per l’uomo che aveva cercato di uccidere Robert Fico

Il 21 ottobre la giustizia slovacca ha condannato a 21 anni di prigione per terrorismo Juraj Cintula, un pensionato di 72 anni che nel maggio 2024 aveva ferito gravemente con un’arma da fuoco il premier nazionalista Robert Fico. Leggi

Via libera dell’Unione europea allo stop alle importazioni di gas russo entro il 2027

Il 20 ottobre l’Unione europea (Ue) ha dato il via libera a un divieto d’importazione del gas naturale russo entro la fine del 2027, compiendo un passo importante nei suoi sforzi per colpire l’economia di guerra della Russia. Leggi

Il parlamento slovacco approva un emendamento che limita i diritti delle persone lgbt+

Il 26 settembre il parlamento slovacco ha approvato un emendamento costituzionale che limita i diritti delle persone lgbt+ e rivendica il primato del diritto nazionale su quello europeo. Leggi

Un mondo diviso a ottant’anni dalla vittoria contro il nazismo

Il ricordo della fine del secondo conflitto mondiale si celebra in un contesto segnato da una frammentazione internazionale sempre più marcata. Leggi

Una legge contro le ong

Il parlamento slovacco ha approvato una legge che impone rigorose restrizioni alle ong, tenute a presentare rendiconti dettagliati sull’origine dei loro fondi. La prima… Leggi

La Slovacchia autorizza l’abbattimento di 350 orsi, ignorando una direttiva europea

Il 2 aprile la Slovacchia ha approvato l’abbattimento di 350 orsi dopo la morte di un uomo in un probabile attacco, una decisione contestata dagli ambientalisti e contraria a una direttiva europea. Leggi

In piazza contro i filorussi

La sera del 24 gennaio a Bratislava e in altre città della Slovacchia decine di migliaia di persone sono scese in piazza (nella foto) per protestare contro il governo del… Leggi

La guerra ibrida per l’energia nell’est dell’Europa

La guerra energetica con la Russia è una delle forme assunte dal conflitto in corso sul fianco orientale dell’Unione. E intanto, in un inverno rigido, paesi come Moldavia e Ucraina rischiano di ritrovarsi senza elettricità e gas. Leggi

Gli artisti slovacchi lottano per difendere la loro libertà

Il governo populista slovacco vuole imporre al mondo della cultura di promuovere solo i valori nazionali e tradizionali. Ma migliaia di artisti e di cittadini stanno scioperando contro questa offensiva illiberale. Il video. Leggi

Gli strascichi dell’attentato

Migliora la salute del primo ministro slovacco Robert Fico, ferito gravemente a colpi di pistola il 15 maggio nella cittadina di Handlová. Le sue condizioni sono ancora gravi,... Leggi

Il premier slovacco Robert Fico sottoposto a un nuovo intervento chirurgico

Il primo ministro slovacco Robert Fico, vittima di un attentato il 15 maggio, è stato sottoposto il 17 maggio a un nuovo intervento chirurgico e le sue condizioni sono ancora gravi. Leggi

L’attentato al premier Fico

Il primo ministro slovacco Robert Fico ( nella foto ) è stato gravemente ferito a colpi di pistola il pomeriggio del 15 maggio nella cittadina di Handlová, dove si trovava... Leggi

Il primo ministro slovacco Robert Fico non è più in pericolo di vita

“Il primo ministro slovacco Robert Fico non è più in pericolo di vita, salvo complicazioni, dopo che l’intervento chiururgico a cui è stato sottoposto è andato bene”, ha dichiarato il 16 maggio alla Bbc il vicepremier Tomáš Taraba. Leggi

Il primo ministro slovacco Robert Fico gravemente ferito in un attentato

Il 15 maggio il primo ministro slovacco Robert Fico è stato raggiunto da alcuni colpi di arma da fuoco e trasportato in ospedale con ferite potenzialmente letali al termine di una riunione di governo ad Handlová, nel centro del paese. Leggi

Un grande passo indietro

La sua vittoria alle presidenziali è un attestato di fiducia nella coalizione di governo populista e filorussa che comprende il partito di Pellegrini, Hlas, e quello del… Leggi

Il populista filorusso Peter Pellegrini vince le presidenziali in Slovacchia

Il populista filorusso Peter Pellegrini ha vinto il secondo turno delle elezioni presidenziali del 6 aprile, sconfiggendo il diplomatico filoeuropeo Ivan Korčok. Il suo insediamento è previsto il 15 giugno. Leggi

Slovacchia Ivan Korcok, ex ministro degli esteri, europeista, ha ottenuto il 42,5 per cento dei voti al primo turno delle presidenziali. Il suo avversario, Peter Pellegrini,... Leggi

Giustizia indebolita

A meno di due mesi dalla formazione del governo, il premier populista slovacco Robert Fico ha annunciato una riforma della giustizia che prevede lo smantellamento dell’ufficio... Leggi

Cartoline dall’Alto Adige-Südtirol

Silvia Baccanti è un’autrice di fumetti e illustratrice nata nel 1995 in val Badia. Collabora con l’istituto culturale ladino Micurà de Rü. Queste tavole sono un estratto... Leggi

La Slovacchia annuncia la fine dell’invio di armi all’Ucraina

Il nuovo primo ministro slovacco Robert Fico ha annunciato che interromperà la consegna di armi all’Ucraina, limitando il sostegno al paese agli “aiuti umanitari e civili”. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.