Elif Shafak Viviamo in un’epoca di ansia. Si respira ovunque, a est come a ovest, tra giovani e anziani, è palpabile. In molti sensi questa è l’età d’oro della demagogia,… Leggi
Secondo il primo ministro albanese sì. Edi Rama vuole creare un dicastero digitale. La notizia allarma molti, ma bisogna ricostruire storia e contesto. Leggi
Il primo ministro Edi Rama ha annunciato l’11 settembre la nomina di una ministra creata dall’intelligenza artificiale. Il suo nome è Diella (“sole” in albanese)… Leggi
Villa 31, a Tirana, ha ospitato per anni il dittatore Enver Hoxha e la sua famiglia. A lungo inaccessibile per gli albanesi, ora è una residenza per artisti Leggi
Secondo un rapporto di Action Aid, per costruire il centro di detenzione albanese sono stati stanziati 74,2 milioni di euro e il governo italiano ha pagato più di 153mila euro per creare un solo posto letto. Leggi
Il primo ministro uscente Edi Rama, socialista, è sul punto di ottenere un quarto mandato alla guida del governo dopo l’annuncio dei risultati parziali delle elezioni legislative dell’11 maggio. Leggi
Sul trasferimento dei migranti avvenuto l’11 aprile non c’è stata trasparenza, sostengono gli esperti: non è ancora nota la lista delle persone portate nei centri e il loro percorso precedente in Italia. Leggi
Il 26 gennaio la nave Cassiopea della marina militare italiana è partita per l’Albania con 49 persone a bordo. Cosa è cambiato rispetto alle precedenti operazioni. Leggi
La nave Cassiopea della marina militare italiana è tornata operativa nel Mediterraneo per trasferire i migranti in Albania. Un fact-checking su alcune affermazioni del governo in merito all’accordo e all’attuazione delle misure. Leggi
Serena Schinaia è un’illustratrice e autrice di fumetti nata a Taranto. Vive e lavora a Roma. Sarà ospite di Baba Jaga Fest. Storie e disegni dall’Europa Orientale che… Leggi
Nell’Unione europea le soluzioni per gestire l’arrivo di migranti irregolari potrebbero dipendere da alcuni casi in discussione in Italia. L’11 novembre un tribunale… Leggi
L’11 novembre il tribunale di Roma ha rinviato alla corte di giustizia dell’Unione europea la decisione sul trattenimento di sette richiedenti asilo, portati con la forza in Albania dopo essere stati soccorsi nel Mediterraneo centrale. Leggi
Ecco l’inizio del tanto annunciato progetto Albania del governo italiano: sedici persone su una nave da guerra. Eppure per la sua politica migratoria la presidente del consiglio… Leggi
È la prima volta in assoluto che in Europa avviene una procedura di questo tipo, che secondo molti giuristi sarebbe in contrasto con le leggi fondamentali come la costituzione italiana e la carta europea dei diritti umani. Leggi
Il 7 ottobre a Tirana sono scoppiati scontri durante una manifestazione organizzata dall’opposizione di destra che chiede le dimissioni del primo ministro Edi Rama. Ci sono stati feriti. Leggi
Investimenti. Amicizie influenti. Contatti politici poco chiari. Come la famiglia dell’ex presidente statunitense sta cercando di trasformare il paradiso naturale albanese di Sazan in un resort di lusso Leggi
Lo scrittore è morto il 1 luglio a Tirana, lasciandoci una lezione universale sulla vita sotto un regime totalitario. Oggi è importante leggerlo per sfuggire a uno dei mali della nostra epoca: l’amnesia che ci minaccia. Leggi
La spesa sarà esorbitante, ma l’accordo potrebbe essere bloccato dai ricorsi giudiziari. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati