L’Europa è invasa dalla cocaina e le sue tracce portano fino all’Albania. La mafia del paese ha rafforzato il suo potere nell’ultimo decennio e nuove inchieste giornalistiche, condotte da Blast e Follow the Money, rafforzano i sospetti che abbia legami anche all’interno del governo di Tirana. Allo stesso tempo, i negoziati per l’adesione del paese all’Unione procedono a grande velocità. Bruxelles sta forse chiudendo un occhio sul proprio partner strategico nel Mediterraneo?
Il notiziario video Europa Settegiorni, che racconta la vita delle società del continente, spiega che la mafia albanese è sempre più potente e violenta, si dedica al narcotraffico in molti paesi europei e ha legami diretti con i cartelli colombiani e messicani. E si interroga su quanto la sua influenza si estenda alla squadra del primo ministro Edi Rama.
Questo notiziario settimanale è prodotto dalla piattaforma europea Arte ed è disponibile in dieci lingue grazie a un progetto di collaborazione tra vari giornali europei: Balkan Insight (Birn), El País (Spagna), Gazeta Wyborcza (Polonia), Internazionale (Italia), Ir (Lettonia), Kathimerini (Grecia), Le Soir (Belgio), Sinopsis (Birn Romania). Il progetto, coordinato da Arte, è finanziato dall’Unione europea in seguito all’invito della Direzione generale delle reti di comunicazione, dei contenuti e delle tecnologie (Cnet) di creare piattaforme multimediali europee.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it