“Ogni eroe ha una storia. Le storie, ho imparato, sono un po’ come i cuori”. Così comincia la storia di Danny in un’idilliaca cittadina degli Appalachi, negli anni… Leggi
Per questo romanzo young adult Nicholas Day si è ispirato a una storia vera, avventurosa, piena di mistero. Come avrete immaginato si parla del quadro di Leonardo da Vinci…. Leggi
Zadie Smith e Nick Laird sono la coppia d’oro della letteratura. Vivono tra Londra e New York, ma anche tra le pagine dei loro libri. Smith è una narratrice esperta, amata… Leggi
Alessandro Barbaglia ha l’acutezza dei grandi narratori. Ha ritmo, stile, annusa il personaggio come un bracco. Soprattutto Barbaglia ha una venerazione per le parole. Non… Leggi
Fa riflettere il paradosso per cui per difendersi da un escalation nucleare un paese che possiede la bomba atomica ne attacca uno che non la possiede, con il sostegno dell’unico… Leggi
È uscito il nuovo bellissimo libro di Davide Morosinotto. La recensione potrebbe finire qui. Basta il nome dell’autore per capire che siamo davanti alla migliore narrativa… Leggi
Il nome di Nadia Nencioni, morta nella notte tra il 26 e il 27 maggio 1993, a Firenze risveglia ricordi e dolori. Lei, bambina di nove anni, è diventata una vittima della… Leggi
A volte ci sono libri che abbracciano il nostro bisogno di consolazione. Come Volevamo solo vedere il mare di Fabio Bartolomei, uscito in tempo per la ricorrenza del 25 aprile…. Leggi
Su un lontano pianeta coperto di foreste e abitato da una popolazione primitiva e pacifica arrivano i terrestri. E sono lì per conquistare e saccheggiare. Nel Mondo della… Leggi
Tutti abbiamo esperienza di calzini spaiati. Si perdono in un mondo forse parallelo, e in quel mondo banchettano alle nostre spalle. Chissà… Ma ci sono persone, come la… Leggi
In questo romanzo facciamo la conoscenza di Benjamin Glass, 18 anni. Vive con la nonna in una roulotte in riva al mare ma la nonna è in ospedale. Benjamin lavora in un supermercato… Leggi
I romanzi che parlano di precarietà rischiano di essere a loro volta precari. Troppi debutti letterari recenti pretendono di catturare cosa significhi essere giovani in quest’epoca… Leggi
Timothée de Fombelle sa regalarci storie fantasmagoriche, dai colori vividi e dalle parole mai banali. Alma del vento. Il canto della libertà racchiude in sé tutti i pregi… Leggi
Segurano o il Cavaliere del drago è un libro straordinario con una storia costruita su più livelli. Il suo autore, Emanuele Arioli, italo-francese, oltre ad aver studiato… Leggi
Il ministero del tempo è un romanzo in cui succedono tantissime cose, tutte appassionanti da leggere e interessanti quando ci si ripensa. Viene definito speculative fiction… Leggi
Quando il testimone di un omicidio è un gatto può succedere davvero di tutto. E in effetti succede di tutto nell’ultimo appassionante romanzo del prolifico scrittore bolognese… Leggi
Gabriel, figlio del fumettista satirico polacco Andrzej Krauze ed ex violoncellista, descrive in questo debutto autobiografico la sua vita di studente che a metà degli anni… Leggi
C’è un trucco per vedere i defunti, senza guardare davvero. È il segreto dell’Isola dei sussurri, libro in bilico tra il mondo dei vivi e quello dei morti. Con la sua… Leggi
I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana la freelance norvegese Eva-Kristin Urestad Pedersen. Leggi
Giovanna Mezzogiorno è un volto noto del cinema italiano. Come attrice ha lavorato con registi come Wim Wenders, Francesca Archibugi, Ferzan Özpetek. Il cinema Giovanna... Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati