Terremoti Una scossa di magnitudo 6,3 ha colpito la regione di Esmeraldas, sulla costa dell’Ecuador, causando danni significativi agli edifici e il ferimento di venti persone…. Leggi
L’arresto del sindaco di Istanbul Ekrem İmamoğlu ha scatenato un’ondata di proteste in tutto il paese. Intralciando i piani del presidente di candidarsi a un terzo mandato Leggi
Il sindaco di Istanbul Ekrem İmamoğlu, principale oppositore del presidente turco Recep Tayyip Erdoğan, arrestato e sospeso dalle sue funzioni, è stato ufficialmente designato candidato del suo partito alle prossime presidenziali. Leggi
I fatti, purtroppo, sono molto diversi. La sociologia elettorale turca c’insegna innanzitutto che in un paese del genere, dove il controllo del potere centrale sulle amministrazioni… Leggi
L’elettorato indeciso è uno dei fattori decisivi nelle elezioni amministrative del 31 marzo, scrive il giornale online Artı Gerçek. Tutti gli occhi sono puntati su Istanbul:... Leggi
L’attentato del 28 giugno all’aeroporto di Istanbul ha dato il colpo di grazia all’industria turistica della Turchia. L’economia del paese è stata già danneggiata dai numerosi attacchi avvenuti nel 2016, dieci in totale, e dopo quest’ultimo episodio molti temono che non ci sarà una ripresa. Il video dell’Afp. Leggi
Due giorni dopo l’attentato di martedì 28 giugno all’aeroporto internazionale Atatürk di Istanbul, il gruppo Stato islamico è il principale indiziato, ma le informazioni sull’accaduto sono poche e confuse. Ecco cosa sappiamo finora. Leggi
La sera del 28 giugno un attentato suicida all’aeroporto Atatürk di Istanbul, in Turchia, ha provocato 41 morti e 239 feriti. Si sospetta che l’attacco sia stato organizzato dal gruppo Stato islamico. Il racconto di alcuni testimoni nel video dell’Afp. Leggi
La sera del 28 giugno, vero le 22 (ore locale) l’aeroporto di Atatürk di Istanbul è stato colpito da una serie di attentati. Le autorità turche hanno dichiarato che tre uomini armati di kalashnikov hanno sparato sui passeggeri nel terminal dei voli internazionali, e hanno poi attivato le cinture esplosive quando la polizia ha cercato di fermarli. Leggi
Dieci persone sono rimaste uccise: nove tedeschi e un peruviano. I feriti sono almeno 15, tra cui molti stranieri. Leggi
Lo scrittore turco Orhan Pamuk parla del suo ultimo libro, La stranezza che ho nella testa, dei suoi modelli letterari, del romanzo, di Istanbul e la sua gente. La prima parte dell’intervista allo scrittore turco. Leggi
L’intensità e la violenza dei movimenti migratori mondiali impongono oggi, e con urgenza, il passaggio a una nuova cittadinanza. Questo cambiamento non ha niente a che vedere con la forma o la qualità degli aiuti umanitari. Dato che il neoliberismo ha abolito le frontiere economiche, è ormai necessario trasformare le politiche. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati