Il presidente statunitense Donald Trump ha lasciato il 16 giugno, con un giorno d’anticipo, il vertice del G7 in Canada, affermando che la sua partenza non ha “niente a che fare” con gli sforzi per un cessate il fuoco in Medio Oriente. Leggi
Il 14 marzo i ministri degli esteri del G7, rinuiti in Canada, hanno emesso una dichiarazione finale forte sulla guerra in Ucraina, minacciando la Russia di nuove sanzioni se non sosterrà la tregua proposta dal governo statunitense. Leggi
“Mentre ci stiamo ancora chiedendo se ci sia vita dopo la morte, possiamo mettere sul piatto un’altra domanda: c’è vita dopo la democrazia?”. Le parole di Arundhati Roy nell’editoriale di Giovanni De Mauro. Leggi
Almeno otto persone, tra cui due bambini, sono morte nella notte nei bombardamenti condotti dall’esercito di Mosca sulla regione centrorientale di Dnipropetrovsk, hanno annunciato il 19 aprile le autorità ucraine. Leggi
Nel tentativo di rinnovare i legami con i partner del sud del mondo, gli occidentalissimi paesi del G7 hanno invitato al vertice di Hiroshima, in Giappone, anche leader come... Leggi
I leader dei sette paesi più ricchi del mondo hanno preso posizione contro Pechino, che ha risposto duramente e ha annunciato piani grandiosi in Asia centrale Leggi
La Cina protesta contro il comunicato finale del vertice, mentre gli Stati Uniti e i loro alleati vogliono limitare gli scambi con i cinesi nei settori strategici. La tensione sale ancora tra Washington e Pechino, e nessuno riesce a mediare. Leggi
La decisione dei paesi del G7 di mettere un tetto di sessanta dollari al barile al prezzo del greggio russo, unita all’embargo totale voluto dall’Unione europea, sembra... Leggi
Il primo vertice del G7 senza Donald Trump doveva sancire la rinnovata alleanza tra Europa e Stati Uniti, ma sui temi chiave come il clima e la pandemia i risultati sono deludenti Leggi
Dal vertice dei paesi industrializzati sono uscite dure condanne a Pechino per la situazione dei diritti umani. Ma il club delle ex potenze coloniali non riesce a rendere universali i valori democratici. Leggi
Il 16 marzo ci sarà un vertice eccezionale del G7, l’organizzazione dei sette paesi occidentali più sviluppati, più il Giappone. La presidenza di turno spetta a Donald Trump, che a lungo ha negato la gravità dell’epidemia di Covid-19. Leggi
La presenza del ministro degli esteri iraniano a Biarritz ha il merito di rafforzare l’idea di un’autonomia diplomatica europea davanti agli Stati Uniti. Leggi
L’Europa vuole reagire alle posizioni di Trump accelerando in direzione di una maggiore integrazione e dunque di un ripensamento della sua evoluzione politica. Leggi
Mai prima d’ora i rapporti erano stati così tesi, distanti, amari e compromessi, tra Washington e tutti i suoi alleati, europei, giapponesi e canadesi. Leggi
Siamo alla vigilia di uno scontro durissimo tra gli Stati Uniti e l’insieme dei loro alleati. Per l’Europa è chiaro che è il momento di serrare i ranghi. Leggi
I paesi del G7 riuniti in Germania dal 6 all’8 giugno si sono impegnati a ridurre le emissioni di gas serra per contrastare il cambiamento climatico. In vista della conferenza mondiale sul clima che si terrà a Parigi il prossimo dicembre è stata sottolineata la necessità di un’azione urgente e concreta. Tutti e sette i leader si sono detti soddisfatti dell’accordo raggiunto. Secondo il presidente francese François Hollande, che presiederà il summit di Parigi, gli obiettivi sul clima sono ambiziosi ma realistici. E sono stati accolti positivamente anche da alcune ong e associazioni ambientaliste come Greenpeace che, dopo la dichiarazione di intenti, ora chiedono ai leader del G7 politiche concrete. Ecco cosa prevede il piano:
Si è concluso a Elmau, in Germania, il summit annuale del G7. Sul clima, i leader riuniti in Baviera hanno trovato un accordo per mantenere l’aumento della temperatura globale entro il limite di 2 gradi rispetto ai livelli preindustriali. Ma si è parlato anche di crisi greca e di guerra in Ucraina. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati