Appartamenti in vendita, vestiti firmati, ristoranti pieni. Le riforme hanno rimesso in moto l’economia cubana. Ma solo per pochi
L’uccisione simbolica di una donna. Leggi
Appartamenti in vendita, vestiti firmati, ristoranti pieni. Le riforme hanno rimesso in moto l’economia. Ma a beneficiarne sono solo i cubani che i soldi li avevano già. Il reportage di Público
Con un linguaggio diretto, i modi informali e una certa sobrietà, in quattro mesi Jorge Bergoglio ha sovvertito l’immagine lasciata dal suo predecessore
L’Italia fatica a diventare una nazione efficiente. Le potenti lobby condizionano i lavori del parlamento
Nella moda ci sono sempre meno giovani con competenze specifiche. Per questo le aziende devono realizzare parte dei loro prodotti all’estero
Corruzione, crollo demografico, crisi dell’industria. La capitale statunitense dell’auto si è arresa al dissesto finanziario e ai debiti. La strada per ripartire sarà lunga e dolorosa
Corruzione, intimidazioni, violenze. Il progetto di aprire una grande miniera d’oro nella penisola Calcidica ha scatenato una lotta durissima tra la gente del posto e gli imprenditori e i politici coinvolti nell’affare. In ballo ci sono miliardi di euro
Quando il cuore non batte più. Quando si perde la coscienza. Quando l’ultima cellula smette di vivere. Per la scienza non è facile stabilire il momento esatto in cui una persona muore
A Toubab Dialaw, sulla costa del Senegal, la coreografa Germaine Acogny ha fondato la prima scuola internazionale di danze africane
Il sistema ferroviario pachistano, un tempo orgoglio del paese, è in crisi a causa della corruzione, dei tagli, della violenza e delle alluvioni. Il reportage di Andrea Bruce
El’vira Nabiullina è la prima donna a guidare la banca centrale russa. Il presidente Vladimir Putin l’ha scelta per le sue capacità, ma anche perché garantirà al Cremlino il mantenimento dello status quo
Marito e moglie girano il mondo in barca a vela insieme ai loro tre figli piccoli. Il primo viaggio è stato una traversata dell’Atlantico: dalle coste statunitensi a quelle francesi
Un fumetto di Olivier Deprez
Di Elena Seymeliyska
Il 19 luglio il primo ministro australiano Kevin Rudd ha presentato la linea più severa nella storia del paese in materia di rifugiati
Con la condanna e l’immediata scarcerazione, il Cremlino vuole intimidire il più temuto blogger russo. Ma grazie al sostegno dell’opinione pubblica Navalnij può far saltare i piani del regime
Gli osservatori temono che le elezioni del 31 luglio saranno segnate dai brogli. Perché Mugabe, 89 anni, non ha nessuna intenzione di lasciare il potere
Nel mondo dell’editoria, la sopravvivenza delle librerie grandi e piccole è un vantaggio per tutti. Anche per Amazon
Gli ecologisti sostengono che per risolvere la crisi finanziaria sia necessario prima affrontare i problemi dell’ambiente. Un’idea che sta convincendo molti economisti
I mezzi d’informazione tradizionali non sono gli unici a fare scarsi profitti in rete. Anche Reddit, il popolare sito di social news, soffre nonostante i suoi settanta milioni di lettori
L’aumento dei rapimenti nel mondo ha fatto la fortuna di aziende che assicurano contro i sequestri e offrono consulenza per le trattative. I principali clienti sono gli uomini d’affari
Financial Times
Le Monde
Ho conosciuto Musa quasi due mesi fa, alle tre del mattino, mentre ero in coda al checkpoint di Tarqumiya con i palestinesi che vanno a lavorare in Israele. Leggi
“Prendendo spunto dall’articolo sul Myanmar/Birmania mi chiedo come mai avete preferito mantenere la vecchia denominazione nonostante da oltre un decennio sia cambiata”, ci scrive un lettore. Leggi
Ci consigli un libro per introdurre l’idea della morte a nostro figlio di quattro anni? Leggi
Stefano Valenti, La fabbrica del panico Leggi
Aihwa Ong, Neoliberalismo come eccezione Leggi
L’Economist ha pubblicato ben due articoli sulle novità che i massive open online courses (mooc) rappresentano per la scuola. Leggi
Breno Sauer Quarteto, Glasvegas, Giacomo Sferlazzo Leggi
Le vacanze sono il momento in cui ci si sdraia al sole, in mare o in montagna, si scrivono o si scoprono paesaggi, si trovano o si ritrovano la famiglia, gli amici, a volte gli amori Leggi
Per aiutare la digestione è meglio fare un sonnellino o una passeggiata? Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati