Il 13 giugno gli inquirenti hanno trovato una delle due scatole nere del Boeing 787 della compagnia Air India che era precipitato il giorno prima su un quartiere residenziale di Ahmedabad, causando almeno 265 morti. Leggi
Un aereo della compagnia Air India con più di duecento persone a bordo è precipitato subito dopo il decollo dall’aeroporto di Ahmedabad, nel nordovest dell’India. Il velivolo era diretto a Londra. Leggi
Il 12 maggio l’Organizzazione internazionale dell’aviazione civile (Icao) ha attribuito alla Russia la responsabilità dell’abbattimento del volo Mh17 della Malaysia Airlines nello spazio aereo ucraino nel 2014. Leggi
La Grecia, paese membro della Nato, ha stanziato venticinque miliardi di euro per un grande progetto di modernizzazione delle sue forze armate, ha annunciato il 2 aprile il primo ministro Kyriakos Mītsotakīs. Leggi
La sera del 29 gennaio un aereo di linea dell’American Airlines con 64 persone a bordo e un elicottero militare sono caduti nel fiume Potomac dopo una collisione in volo a Washington. Leggi
La compagnia aerea francese Air France è stata riconosciuta colpevole di discriminazione sessuale in Norvegia dopo aver chiesto a un passeggero di cambiare posto per non stare accanto a dei minori non accompagnati. Leggi
Almeno sedici persone sono morte l’11 gennaio in un raid aereo condotto per errore nello stato di Zamfara, nel nordovest della Nigeria. Un gruppo locale di autodifesa sarebbe infatti stato scambiato per una banda criminale. Leggi
Il 13 gennaio uno sciopero nazionale per le pensioni, indetto dai principali sindacati, ha paralizzato i trasporti in tutto il paese, con decine di voli cancellati a Bruxelles e Charleroi, e due treni su tre cancellati sulla rete nazionale. Leggi
La Malaysia ha approvato l’avvio di nuove ricerche del volo Mh370 della Malaysia Airlines scomparso misteriosamente dieci anni fa, ha affermato il 20 dicembre il ministro dei trasporti Anthony Loke. Leggi
Davanti, al centro o dietro? Finestrino o corridoio? Per dirimere l’annosa questione, il Times l’ha chiesto a chi prende spesso l’aereo Leggi
Il 7 novembre il ministero della difesa israeliano ha annunciato di aver raggiunto un accordo con la Boeing per l’acquisto di venticinque caccia F-15 di nuova generazione, finanziato dagli aiuti militari statunitensi a Israele. Leggi
La sera del 4 novembre i dipendenti della Boeing hanno accettato una nuova proposta di contratto e messo fine a uno sciopero che durava da più di sette settimane, costato all’azienda e ai suoi fornitori più di dieci miliardi di dollari. Leggi
I dipendenti della Boeing dell’area di Seattle hanno respinto il 23 ottobre una nuova proposta di contratto, prorogando così uno sciopero cominciato alla metà di settembre. Leggi
Gli Stati Uniti hanno colpito cinque depositi sotterranei di armi dei ribelli huthi nello Yemen usando i bombardieri strategici B-2, ha affermato la sera del 16 ottobre il segretario alla difesa statunitense Lloyd Austin. Leggi
I lavoratori della Boeing della regione di Seattle, negli Stati Uniti, hanno votato a stragrande maggioranza a favore di uno sciopero a partire dal 13 settembre, rifiutando il nuovo contratto proposto dall’azienda aeronautica. Leggi
Il 3 luglio la Commissione europea ha dato il suo via libera condizionato all’ingresso della compagnia aerea tedesca Lufthansa in quella italiana Ita Airways, di proprietà del ministero dell’economia. Leggi
Un uomo è morto e più di venti persone sono rimaste ferite a causa di una forte turbolenza su un volo della Singapore Airlines tra Londra e Singapore. I piloti hanno dovuto effettuare un atterraggio d’emergenza a Bangkok. Leggi
Le scie di condensazione contribuiscono in modo significativo al cambiamento climatico, ma per evitarle basterebbero piccole modifiche alla quota dei voli. Leggi
Dave Calhoun, il direttore generale dell’azienda statunitense Boeing, ha ammesso il 9 gennaio “alcuni errori” dopo che la settimana scorsa un 737 Max 9 dell’Alaska Airlines ha perso un portellone in volo. Leggi
◆ Nel 2022 il settore del trasporto aereo ha rappresentato poco più del 2 per cento delle emissioni totali di gas serra, ma la quota è destinata ad aumentare. L’elettrificazione... Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati