Dai grandi fondi d’investimento ai siti peer-to-peer, nuovi intermediari stanno prendendo il posto delle banche tradizionali. Un’inchiesta dell’Economist
A proposito di articoli che grondano sangue e del loro effetto sulla società. Leggi
Dai grandi fondi d’investimento ai siti peer-to-peer, nuovi intermediari stanno prendendo il posto delle banche tradizionali, costrette dalla crisi a ridurre il loro raggio d’azione in molti settori. Ma in questo modo il sistema finanziario è ancora più fragile
A bordo della San Giorgio, una delle navi della marina che soccorrono i barconi carichi di migranti e profughi
Una storica locale ha indagato sulla morte di centinaia di bambini, figli di ragazze madri, in un istituto di suore. Ancora una volta l’Irlanda cattolica deve fare i conti con il suo passato
Gli scioperi in Cina si moltiplicano, anche se finora con scarso successo. Ma dopo il blocco di una fabbrica di scarpe ad aprile, qualcosa è cambiato
Impulsi omicidi, paure irrazionali, fissazioni: i pensieri ossessivi affliggono molte persone. Ma per l’autore di questo articolo sono diventati una malattia
Da Moby Dick a Lolita, la designer statunitense Dinah Fried ha rappresentato i pasti descritti in alcuni dei più famosi romanzi degli ultimi tre secoli, realizzando scenari che ricreano l’atmosfera dell’originale letterario
Il comandante delle forze speciali iraniane è uno degli uomini più temuti in Medio Oriente. Ha aiutato Assad a cambiare il corso della guerra in Siria. Ora vuole aiutare l’Iraq a respingere i jihadisti
A cavallo sul delta del fiume Okavango. Anche i bambini possono ammirare giraffe, elefanti e bufali da una prospettiva diversa
Di Alex Dantas
Di Peter Pomerantsev
Il teatro dell’opera di New York è in crisi perché ha un pubblico troppo vecchio. A Londra le cose vanno molto meglio
I tre giornalisti dell’emittente del Qatar condannati al carcere in Egitto sono le vittime del lungo braccio di ferro tra le autorità dell’emirato e il nuovo regime del Cairo
Gli scaffali dei supermercati sono vuoti e i venezuelani faticano a trovare il pane. L’economia è in crisi, come dimostra anche la destituzione del ministro Jorge Giordani
Sempre più bambini e adolescenti centroamericani arrivano negli Stati Uniti alla ricerca di una vita migliore. Quasi tutti finiscono in strutture sporche e sovraffollate
Joko “Jokowi” Widodo, simbolo dell’era democratica e della buona amministrazione, il 9 luglio affronterà l’ex generale Subianto, emblema del passato autoritario
Prima il capo della banca centrale, poi il ministro degli esteri. Le intercettazioni pubblicate da un settimanale stanno mettendo in difficoltà alcune figure di primo piano delle istituzioni
Il settore petrolifero potrebbe smettere prima del previsto di assicurare benessere al paese scandinavo. Che però sta facendo poco per rinnovare la sua economia
Toronto Star
El País
Come spiego a mia figlia di cinque anni che le battute di alcuni compagni di scuola sulle sue origini africane sono stupidi scherzi fatti da persone non molto intelligenti? Leggi
Il Costa Rica o la Costa Rica? Leggi
Mika Waltari, Gli amanti di Bisanzio Leggi
Marshall Sahlins, La parentela: cos’è e cosa non è Leggi
Pino Daniele, Lucio Vario, 99 Posse Leggi
Ero andato volentieri a insegnare nelle scuole britanniche all’estero: ottima retribuzione, allievi “placidi”, di classe alta, colleghi selezionati. Ma mi è parso un tradimento e sono tornato nel Regno Unito in prima linea. Leggi
In media un congedo di maternità costa a un’impresa italiana 5.822 euro. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati