Riciclaggio, evasione fiscale, poche regole. Il papa vuole chiudere una pagina oscura della storia della chiesa. L’inchiesta del Financial Times
Senza di loro i supermercati sarebbero vuoti e Amazon non esisterebbe. Leggi
René Bruelhart ed Ernst von Freyberg sono i banchieri laici su cui Bergoglio conta per mettere ordine nell’Istituto per le Opere di Religione. E chiudere una pagina oscura della storia della chiesa. L’inchiesta del Financial Times
Il presidente Janukovič ha scelto la via della repressione e l’opposizione europeista ha perso il controllo della piazza. A Kiev la svolta democratica è sempre più lontana
La conferenza Ginevra 2 poteva aprirsi sotto auspici migliori. I negoziati sarebbero stati più facili se il regime siriano e i suoi oppositori si fossero accordati su un cessate il fuoco
Il segretario del Pd presenta una serie di proposte che potranno arrivare in parlamento solo se il governo durerà a lungo
Matteo Renzi imprime un’accelerazione al dialogo sulle riforme rompendo i tabù della politica italiana
La Bielorussia è tra i paesi più autoritari del mondo. Ma è anche all’avanguardia nel campo della tecnologia. Un paradosso che potrebbe portare a una svolta democratica
Dalla Nigeria al Kenya molti fotoreporter africani documentano i conflitti e le ingiustizie, spesso rischiando la vita. La testimonianza del sudafricano Greg Marinovich
Le nuove tecnologie promettono di trasformare anche il modo in cui si parcheggia l’auto. Usando gli smartphone sarà possibile cercare e prenotare i posti liberi. Con vantaggi economici per chi gestisce i posteggi. Ma i nuovi sistemi rischiano di favorire chi è in grado di pagare di più
Un mondo di città
Negli ultimi anni milioni di tailandesi hanno lasciato le campagne per trasferirsi alla periferia della capitale. Il reportage di Lek Kiatsirikajorn
Tornato in Cambogia dopo anni di esilio, il leader dell’opposizione Sam Rainsy è convinto che il tempo e i cittadini siano dalla sua parte nella lotta per riportare la democrazia nel paese
Il direttore del Guardian Alan Rusbridger in vacanza in Austria: di giorno in montagna e la sera al festival dedicato al compositore viennese
Di Peter Kuper
Di Rebecca Solnit
Di Juliet Waters
Da dicembre gruppi di giovani, in maggior parte poveri e della periferia, si ritrovano nei centri commerciali della classe media per socializzare. E chiedono di non essere discriminati
Sempre più ragazzi, inseguendo un ideale d’impiego ormai irraggiungibile, smettono di cercare lavoro. Il mercato è troppo competitivo e offre solo posti precari e mal pagati
Come spiegare che profumo ha la cannella? Nella maggior parte delle lingue non ci sono parole precise e condivise per descrivere gli odori. Ma alcune tribù fanno eccezione
Il colosso dell’abbigliameno H&M vuole produrre i suoi capi nel paese africano, dove il costo del lavoro è molto più basso rispetto all’Asia. Ma c’è il rischio di un nuovo Bangladesh
Le Monde
El País
Sono sempre stata innamorata della bellezza dei mandorli pronti a fiorire e degli ulivi argentei della Cisgiordania. “Non ci sono colonie”, ha notato con stupore la mia amica. Leggi
Massimiliano Virgilio, Arredo casa e poi m’impicco Leggi
Paul Zanker, Augusto e il potere delle immagini Leggi
Laibach, Carmelo Amenta, Antonio Onorato e Toninho Horta Leggi
In Francia le indagini internazionali hanno rivelato la cattiva condizione culturale della scuola e degli adulti. Leggi
Secondo le ultime stime dell’Istat, il valore delle esportazioni italiane tra gennaio e novembre del 2013 è stato di 354 miliardi di euro. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati