Sarebbe bello se il nuovo segretario del più importante partito di centrosinistra avesse voglia di partire dalle Rosarno, dalle Lampedusa, dalle Prato di tutta Italia. Leggi
Non era un santo né un rivoluzionario. Ma un uomo eccezionale, che ha portato la democrazia e la riconciliazione nel suo paese. Gary Younge ricorda il primo presidente nero sudafricano
Le infinite discussioni sul sistema di voto distolgono l’attenzione dalle questioni economiche più urgenti
Nel 2006 la Setad ha cominciato a diversificare le sue attività. Aumentando i profitti nonostante l’isolamento internazionale
Antibiotici, chemioterapici, farmaci per la tiroide: sempre più spesso le aziende farmaceutiche interrompono la produzione di medicinali poco redditizi. E in molti casi i pazienti rischiano la vita
In molti paesi dove l’accesso a internet manca o è troppo costoso sono nate reti locali che permettono agli utenti di navigare e telefonare a basso costo. Un sistema parallelo adottato anche dagli attivisti per non essere spiati
Molti messicani hanno imbracciato il fucile per combattere da soli contro il crimine organizzato. Reportage dallo stato di Michoacán, dove i gruppi di autodifesa sono più forti
Il fotografo statunitense David Turnley racconta gli anni della segregazione razziale in Sudafrica e la liberazione di Nelson Mandela, l’11 febbraio 1990
Star del giornalismo indiano, ha fondato Tehelka, il magazine d’inchiesta più temuto e apprezzato nel paese, in prima linea nella campagna contro la violenza sulle donne. Oggi è accusato di stupro
Sul treno che già agli inizi del novecento collegava Quito, a 2.800 metri sul livello del mare, con il porto di Guayaquil
Di Florent Ruppert e Jérôme Mulot
Da Masterpiece, il reality per scrittori della Rai, non uscirà un capolavoro. Ma sicuramente un libro che avrà grande pubblicità
Di Emily Urquhart
I manifestanti di Kiev non intendono arrendersi. Non hanno un vero leader e sperano che l’occidente li aiuti a sfuggire alle minacce del governo ucraino e di Mosca
Parigi ha lanciato l’operazione Sangaris per riportare la pace nella Repubblica Centrafricana. I militari francesi hanno il difficile compito di disarmare i gruppi combattenti
La rivolta degli agenti, che chiedono stipendi più alti, è cominciata a Córdoba e si è estesa al resto del paese. E c’è chi ha approfittato della loro assenza per saccheggiare i negozi
L’eliminazione plateale del potente Jang Song-thaek dimostra la volontà del leader nordcoreano di consolidare il suo potere. E di mandare un messaggio ai potenziali rivali
Un genoma di 400mila anni fa potrebbe indicare l’esistenza di una specie umana sconosciuta. E ci avvicina più che mai all’antenato comune tra noi e i neandertaliani
Otto aziende tecnologiche hanno scritto una lettera alla Casa Bianca per chiedere una riforma del sistema di sorveglianza informatica. È un buon punto di partenza, ma non basta
Spesso nelle case editrici chi fa uno stage è impiegato senza alcun compenso e per mansioni inutili. Se pensati bene, invece, gli stage sarebbero fonte di varietà e creatività nelle riviste
Financial Times
Le Monde
Siamo australiani, abitiamo a Milano da qualche mese e mio marito si occupa di nostro figlio a tempo pieno. Cosa ne pensi del “mammocentrismo” della società italiana? Leggi
Di fronte a un numero dovremmo sempre fare una pausa e chiederci: è una cifra ragionevole? Leggi
Juan Villoro, La piramide Leggi
Tom Mueller, Extraverginità Leggi
Samantha Crain, Ilaria Graziano & Francesco Forni, Willie Nile Leggi
Negli Stati Uniti Dana Kelly e Holly Xie del National center for education statistics hanno pubblicato con rapidità un eccellente “primo sguardo” ai dati del Pisa del 2012, resi noti dall’Ocse lo scorso 3 dicembre. Leggi
Un emendamento introdotto all’ultimo minuto nella legge di stabilità taglia le cosiddette pensioni d’oro Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati