Un gruppo di più di 150 ricercatori del consorzio Microns ha disegnato una mappa ad alta definizione della struttura e attività di una minuscola porzione della corteccia visiva del topo, su una scala senza precedenti. Il modello tridimensionale comprende più di duecentomila cellule (di cui circa 82mila neuroni), 523 milioni di sinapsi (le connessioni tra neuroni) e quattro chilometri di assoni (i prolungamenti che trasmettono i segnali nervosi). Inoltre è stata mappata l’attività di 75mila neuroni mentre elaborano stimoli visivi. I ricercatori hanno prima registrato l’attivazione delle cellule cerebrali mentre il topo guardava dei filmati, tra cui spezzoni del film Matrix. Poi hanno fotografato con microscopi elettronici 25mila sezioni di un millimetro cubo di corteccia visiva, e ne hanno ricostruito l’architettura tridimensionale con l’intelligenza artificiale. I risultati, pubblicati in otto articoli su Nature e Nature Methods, saranno la base per studiare il funzionamento dei circuiti neurali. ◆

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1610 di Internazionale, a pagina 96. Compra questo numero | Abbonati