Etiopia

Etiopia

Capitale
Addis Abeba
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Birr etiope
Superficie
Sesnie Zemichael
Sorrisi in regalo

Cinque anni fa è fuggita dalla guerra civile in Etiopia e si è rifugiata in Kenya. Lì ha trovato una nuova ragione di vita: aiutare le persone nate con una malformazione delle labbra o del palato Leggi

L’Etiopia ha costruito qualcosa di più di una diga

Anche se ha causato una grave frattura diplomatica con l’Egitto e il Sudan, facendo salire le tensioni in tutta la regione, per il governo etiope le promesse della Gerd sono troppo grandi per poterci rinunciare. Leggi

La diga della discordia diventa realtà

Il 9 settembre l’Etiopia ha inaugurato la sua grande diga sul Nilo. Il progetto è stato criticato dall’Egitto, che teme di perdere una risorsa cruciale, ma i timori del Cairo dovrebbero essere altri Leggi

Finché c’è acqua

Due pescatori su canoe tradizionali nel lago Zuai, cento chilometri a sud di Addis Abeba. Come altri specchi d’acqua nel tratto etiope della Rift valley, il lago è minacciato… Leggi

Cercatori d’oro digitali

L’Etiopia ha attirato i minatori di bitcoin perché offre elettricità a prezzi molto bassi. Ma è giusto consumare tanta energia in un paese dipendente dagli aiuti stranieri e non ancora in pace? Leggi

Nessun aiuto

Il 22 aprile il Programma alimentare mondiale (Pam), l’agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di assistenza alimentare, ha annunciato che a causa della mancanza di fondi… Leggi

Il Pam costretto a sospendere gli aiuti a 650mila donne e bambini in Etiopia

Il 22 aprile il Programma alimentare mondiale (Pam) ha annunciato che a partire da maggio dovrà sospendere, a causa della mancanza di fondi, gli aiuti a 650mila donne e bambini che soffrono di malnutrizione. Leggi

In cerca di giustizia

Alla fine di marzo otto sopravvissuti alla guerra nel Tigrai (2020-2022) si sono rivolti a un tribunale tedesco per denunciare dodici funzionari e militari di Etiopia ed Eritrea… Leggi

I due volti dell’Etiopia di Abiy Ahmed

Mentre nel nord del paese aumenta il rischio che scoppi una nuova guerra, nella capitale Addis Abeba i lavori di ammodernamento vanno avanti senza tregua. Leggi

I rivali che minacciano la pace in Tigrai

Nella regione del nord dell’Etiopia la lotta di potere interna al partito Fronte popolare di liberazione del Tigrai (Tplf) rischia di far scoppiare una nuova guerra civile Leggi

Il gruppo ribelle M23 conquista Bukavu, capoluogo del Sud Kivu

Il 16 febbraio il gruppo ribelle Movimento 23 marzo (M23), sostenuto dal Ruanda, ha assunto il controllo di Bukavu, capoluogo della provincia del Sud Kivu, mentre l’Unione africana (Ua) ha chiesto il suo “ritiro immediato”. Leggi

I miliziani dell’M23 conquistano l’aeroporto di Bukavu, nel Sud Kivu

Il 14 febbraio il gruppo ribelle M23, sostenuto dal Ruanda, ha conquistato l’aeroporto di Bukavu, capoluogo della provincia del Sud Kivu, nell’est della Repubblica Democratica del Congo (Rdc). Leggi

Epifania etiope

Celebrazioni per la festa religiosa del Timkat ad Axum, una città della regione del Tigrai, nel nord dell’Etiopia. La ricorrenza è tra le più importanti per la chiesa… Leggi

Un incidente stradale ha causato almeno 71 morti in Etiopia

Un veicolo, che probabilmente trasportava più persone del previsto, è caduto in un fiume nel sud del paese. È uno dei più gravi incidenti avvenuti negli ultimi anni. Leggi

Etiopia e Somalia raggiungono un accordo con la mediazione della Turchia

Il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan ha annunciato l’11 dicembre che l’Etiopia e la Somalia hanno raggiunto un accordo per mettere fine alle tensioni legate alla questione dell’accesso al mare di Addis Abeba. Leggi

Più di un miliardo di persone soffrono di povertà estrema nel mondo

Più di un miliardo di persone, metà delle quali minori, vivono in condizioni di povertà acuta nel mondo, ha affermato il 17 ottobre il Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo (Undp). Leggi

Almeno 48 migranti etiopi muoiono al largo di Gibuti, 75 dispersi

Almeno 48 persone sono morte e 75 risultano disperse dopo che gli scafisti hanno costretto i migranti a bordo di due imbarcazioni a gettarsi in mare al largo di Gibuti, ha annunciato l’Organizzazione internazionale per le migrazioni. Leggi

La rivalità pericolosa tra Etiopia ed Egitto

Nel Corno d’Africa salgono le tensioni tra Addis Abeba e Il Cairo dopo che l’Egitto ha consegnato nuove armi alla Somalia. All’origine di tutto c’è la questione della diga etiope sul Nilo. Leggi

L’Etiopia annuncia la liberalizzazione del birr, la valuta nazionale

La banca centrale dell’Etiopia (Nbe) ha annunciato il 29 luglio un’importante riforma del suo regime di cambio, autorizzando le banche commerciali a fissare liberamente il tasso di cambio del birr, la valuta nazionale. Leggi

Gaemi paralizza Taiwan

Tifoni Il governo di Taiwan ha chiuso le scuole e sospeso i voli e diverse attività economiche a causa del passaggio del tifone Gaemi, il più intenso ad aver raggiunto l’isola… Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.