Intelligenza artificiale

Gamma

Sulle intelligenze artificiali ci sono spesso posizioni estreme. Quelle di chi le rifiuta in blocco e sostiene che si tratta di un pericolo mortale. E quelle di chi le abbraccia… Leggi

L’intelligenza artificiale ci rende incapaci?

Cancellerà abilità e mestieri, ma non sarà la fine del sapere. A patto di riuscire a costruire una conoscenza condivisa, basata sulla collaborazione attiva tra noi e la tecnologia Leggi

Come si sfugge al riconoscimento facciale e perché dovremmo farlo

Ci sono molte ragioni per volersi nascondere alle tecnologie che identificano i volti, anche per chi non ha cattive intenzioni. Leggi

L’alto commissario delle Nazioni Unite deplora gli scarsi risultati della Cop30

Il 24 novembre Volker Türk ha deplorato gli “scarsi risultati” della conferenza delle Nazioni Unite sul clima Cop30, avvertendo che “l’inazione dei leader mondiali potrebbe un giorno essere considerata un crimine contro l’umanità”. Leggi

Se l’ia di Elon Musk dà risposte negazioniste sulle camere a gas

Tutte le intelligenze artificiali a volte danno risposte inventate. Rinunciare a regolarle significa aprire le porte a una pericolosa disinformazione. Leggi

È vero che tutti useranno i modelli cinesi?

Stati Uniti e Cina hanno due strategie molto diverse per lo sviluppo e l’esportazione delle loro intelligenze artificiali. Leggi

Donald Trump difende Mohammed bin Salman sull’omicidio di Jamal Khashoggi

Il 18 novembre il presidente statunitense Donald Trump ha ricevuto alla Casa Bianca il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman, difendendolo con forza riguardo all’omicidio del giornalista Jamal Khashoggi nel 2018. Leggi

Un genio in tasca contro le truffe

Dalla finanza alla medicina fino alle auto usate i chatbot possono aiutare i consumatori nelle loro scelte. Migliorando radicalmente l’efficienza del mercato Leggi

Il computer sa cosa guardi

Una nuova tecnica basata sull’ia può stabilire il contenuto di un video analizzando l’attività cerebrale di chi lo osserva. Potrebbe essere utile per chi è affetto da disturbi del linguaggio Leggi

L’intelligenza artificiale alla conquista del mondo

Il pioniere dell’ia Yoshua Bengio, professore di informatica all’Université de Montréal, è il ricercatore più citato al mondo. Quando l’ho intervistato nel 2024,… Leggi

Virus informatici che si riscrivono da soli e come difendersi

Invece di rassegnarci all’idea di una minaccia invisibile e inarrestabile, possiamo iniziare a costruire una cultura digitale condivisa. Leggi

Le ia sono ladre di tempo?

Ogni innovazione tecnologica è accompagnata dalla promessa di liberare tempo per le persone. Ma spesso è successo il contrario. Leggi

Il lavoro che verrà

Le aziende assumono di meno perché affidano molti compiti all’intelligenza artificiale, anche quello di programmare software. Come succede in Svizzera. Leggi

L’ennesimo appello che fa confusione sulle ia

Cos’hanno in comune Steve Bannon, Kate Bush, Steve Woznikak, il principe Harry, la duchessa Meghan, Geoffrey Hinton e Paolo Benanti? Leggi

La vita al tempo delle bolle

Il 10 per cento più ricco della popolazione statunitense contribuisce alla metà dei consumi nazionali. Le famiglie più povere invece stanno già pagando care le politiche di Trump. Leggi

Scienziati e imprenditori chiedono di fermare lo sviluppo della super ia

Il 22 ottobre più di settecento persone tra scienziati, politici, imprenditori e celebrità hanno chiesto di fermare lo sviluppo di un’intelligenza artificiale (ia) in grado di superare le capacità umane, denunciando i rischi per l’umanità. Leggi

Per cosa usiamo le intelligenze artificiali?

Non per farle lavorare al posto nostro, come temono in molti, ma per avere un aiuto a fare meglio. È un passaggio culturale importante, che sconfessa molte delle paure dei catastrofisti. Leggi

La bolla delle ia sta per scoppiare ma non sarà la fine della tecnologia

Gli economisti, i banchieri e perfino il fondatore della OpenAi sono preoccupati. Se e quando la smania d’investimento nelle intelligenze artificiali passerà, cosa ne sarà delle innovazioni tecnologiche degli ultimi anni? Leggi

Come si fanno le domande giuste a un’intelligenza artificiale?

Imparare a farle è necessario per utilizzare questa tecnologia al meglio e in maniera consapevole. Leggi

Come imparare a usare le intelligenze artificiali

Consigli pratici e risorse online per imparare a usare le ia. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.